Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    80

    Amplificazione digitale?


    La scelta dell'amplificatore e' sempre piu' difficile orami visto i tanti concorrenti. Ma non si fa mai accenni a quelli che sono gli amplificatori digitali delle stesse marche piu' blasonate tipo onkyo o H/K. Personalmente sono nella fase della ricerca per capire quale sia il prodotto che fa per me. Nelle mie ricerche mi sono imabbattuto in questi amplificatori A/V digitali. Sono quasi tentato all'acquisto di un amplificatore digitale della panasonic.
    Avete esperienze in merito ?. Anche su riviste come AfDigitale vengono recensiti con risultati alle volte lusinghieri.
    Sarei felice di sapere la vostra esperienza in merito a questa classe di amplificatori A/V (per il reparto musica e HT).
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Mi associo alla richiesta di informazioni su questi amplificatore digitali.
    Non fa schifo avere un amplificatore sottile, che consuma poco, che scalda poco e......cosa ci sarà dall'altra parte della medaglia?

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    cosa ci sarà dall'altra parte della medaglia?
    Ottime cose se i prodotti sono all'altezza. Per altezza al momento parlerei di cose tipo NuForce o moduli HIPEX per il DIY. Ho trovato interessante anche l'amplificatore digitale Rotel a 7 canali.

    Adesso come adesso sarebbe non male una configurazione NuForce AVP 16 come preampli e 5 (per me basterebbero) Reference 9 o 8.5 monofonici.

    marche piu' blasonate tipo onkyo o H/K
    Ecco....è questioni di punti di vista. Se questo è il blasonato............

    un amplificatore digitale della panasonic.
    Se questo è, tanto per capire, l'ordine di grandezza del tuo budget lascerei perdere al momento l'amplificazione digitale rimanendo nel tradizionale.

    Saluti.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    80
    Ciao Brunny,
    vedendo la tua riposta mi pare di capire che hai avuto modo di ascoltare degli amplificatori digitali. Quando ho detto marche blasonate intendevo le piu' conosciute o con prezzi abbordabili. Ovviamente anche per gli amplificatori digitali i prezzi possono molto variare. Per esempio ci sono amplificatori della panasonic dalle 200 ai 400 euro per poi salire a 800-900 per onkyo e H/K. In queste fasce di prezzi pensi che sia sbagliato per qualita' musicale pensare al digitale?.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    In queste fasce di prezzi pensi che sia sbagliato per qualita' musicale pensare al digitale?
    Al momento in questa fascia di prezzo lascerei perdere.

    La tecnologia applicata è relativamente nuova e si ottengono ottimi risultati solo con prodotti al di sopra di ogni sospetto e che di conseguenza causano impegni finanziari più importanti.

    Ciò non toglie che questa è la mia opinione. Se ritieni opportuno l'esperimento del Panasonic a 400 euro e non hai troppe aspettative può essere una soluzione.

    In sostanza: anche un'APE Piaggio 50 cc ti porta in giro. Basta che tu ti accontenti di come lo fa.

    Saluti.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Beh ...... io ho preso il Philips DFR 9000 ed è un ampli digitale anche se a me personalmente interessava più la parte video che audio perchè monta un chip Faroudja per il processamento dei segnali analogici e mi fa uscire con il 720-1080 via HDMI.
    Dovrei adattargli delle casse un tantino più morbide e sensibili rispetto alle mie Chario .......... ma per ora va bene così ....

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Anche io ero abbastanza scettico nei confronti del digitale poi un amico mi ha fatto ascoltare un Linn C5100 e mi sono convertito subito
    Lo so, la spesa non è proprio proprio bassa ma quella seduta d'ascolto è stata una folgorazione e di conseguenza un gran bell'acquisto.
    Se ne avete l'occasione provate, ne vale la pena

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Come per ogni altra classe di amplificatori, in classe D (o a commutazione, o in PWM, comunque non li chiamerei digitali) puoi trovare livelli di qualità molto diverse. Il fatto che poi non ci sia lo stesso know how consolidato di altre tipologie non aiuta. Non credo si possa fare un discorso generale, dipende dal progetto.

    Non ne farei però una questione di prezzo: a prezzi bassi non necessariamente corrispondono prestazioni scadenti.

    Io personalmente ho due finali Hypex in classe D e ritengo siano di qualità eccezionale. Ho ascoltato anche i Flying Mole e li ho trovati ottimi.
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.372

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Io personalmente ho due finali Hypex in classe D e ritengo siano di qualità eccezionale...
    Per dover di cronaca il link riguardante la costruzione dei suoi ampli e' questo, per Igiudas e Chiaro_scuro potrebbe essere interessante da leggere.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •