|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Scelta su ampli di qualità
-
12-08-2006, 15:27 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 52
Scelta su ampli di qualità
Saluto tutto il forum e come da oggetto sono alla ricerca di un buon ampli, nel budget compreso trai 400-500€, che possa regalarmi buone doti dinamiche ma soprattutto naturalezza timbrica.
I diffusori da alimentare sono una coppia 2 vie in cassa reflex da circa 11Litri interamente progettata da me e realizzata con l'ausilio di mio suocero che ha molta dimestichezza col legno; gli stessi ospitano un prestigioso Wf (HW135) di casa Ciare ed un Tw della danese Vifa (H25TG da 6 ohm) e xover totalmente autocostruiti con celle di compensazione dell'impedenza e passivi di ottima qualità.
Attualmente alimento i suddetti altoparlanti con uno "storico" Revox A78mkII, gli amanti del settore sanno di cosa parlo, e devo dire che dall'alto dei suoi 30 anni di vita....ha ancora tantissimo da dire; aimhè purtroppo è di mio padre e siccome era solo in prestito deve ritornare dal padrone!
Cerco quindi una valida alternativa, anche se ad un budget limitato è difficile rimpiazzare la blasonata Revox, ed in questi giorni vagando sul web ho posato gli occhi su quattro marchi: Marantz, HK, Onkyo e Yamaha.
Del Marantz ho notato il Pm-7001 e mi sembra un buon progetto, per l'HK l'imputato è il 970 progettato ultimamente, in casa Onkyo abbiamo l' A-9211 ed infine in casa Yamaha l'AX-497, che a dire il vero è quello che più mi entusiasma per estetica e progetto, con la circuitazione Top-Art dichiarata!
E' curioso notare che dei 4 citati, due (Onkyo e Yamaha) dispongono di un controllo Loudness (spesso simbolo di poca qualità per chi ama l'ascolto puro), anche se quello Yamaha non è un semplice interruttore ma è variabile con continuità; gli altri due (Marantz ed HK) ne sono sprovvisti e hanno dei dati di targa di tutto rispetto.
A proposito dei dati, anche Yamaha ha dei valori dichiarati degni di nota, soprattutto per quanto riguarda il fattore di smorzamento......mentre l'Onkyo sembra avere un controllo minore ed una potenza anche inferiore!
Mi affido ai vostri consigli quindi per la scelta, magari per qualcuno che ha avuto modo di ascoltare uno di questi, sarà facile rispondermi tenendo presente il criterio di "migliore qualità del timbro musicale"
Grazie a tutti...vi aspetto numerosi!
-
12-08-2006, 23:18 #2
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 52
Ragazzi nessuno mi dà un consiglio...?
Forse siete al mare
-
14-08-2006, 13:56 #3
Ciao, io proverei a guardare sul catalogo Rotel, ottimi componenti a prezzi ragionevoli.
-
14-08-2006, 14:07 #4
Bannato
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 69
hai un mp
-
16-08-2006, 07:18 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 52
Ok ragazzi...andrò a guardare i pm!!!
Grazie
-
16-08-2006, 07:32 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Ciao,
tempo fa avevo sentito l'UNICO (non mi ricordo il nome della marca veneta) e mi aveva colpito. Credo che il prezzo sia piu' alto ma non ricordo di quanto. Andrei comunque su un usato.
ciao
EnricoEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
16-08-2006, 14:05 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 52
cos'è l'UNICO?
Un ampli?
-
19-08-2006, 08:22 #8
Bannato
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 69
hai guardato i messaggi privati???
-
19-08-2006, 11:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 114
Scusate se mi intrufolo ma vorrei un consiglio da voi esperti
Ho intenzione di comprare un a 6.1 e ne avrei scelto uno yamaha da 100 w rms per canale (causa budget limitato) ma essendo il primo impianto che faccio non saprei che cavi di potenza usare, o meglio quale sezione è più adatta
Inoltre vorrei sapere se c'è qualche negozio on line affidabile dove acquistare i cavi audio e video
Grazie in anticipo
-
19-08-2006, 11:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
ciao,gatz,puoi dirci i componenti del tuo impianto?
-
19-08-2006, 11:54 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 114
Originariamente scritto da lost001
-
19-08-2006, 12:02 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
budget?
il sito lo puoi scrivere purchè non sia di ebay....
-
19-08-2006, 12:17 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 114
Originariamente scritto da lost001
Tieni conto che la stanza è di circa 4 x 4 metri e lo userei per film e giochi (ps3 in primis).
Ti ringrazio
-
19-08-2006, 15:34 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 114
Avrei un'ulteriore domanda, che forse è un po' stupida ma voglio togliermi il dubbio...
Guardando le foto della parte posteriore dei vari ampli ho notato che le i cavi che vanno alle casse vanno infilati in prese (se così si possono definire) che non avevo mai vistoo meglio diversi da quelli che ricordavo, e vorrei sapere se è sufficiente spellare i cavi e infilarli o servono spinotti (rca, banane..) dedicati
-
19-08-2006, 17:02 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
Ciao Gatz 1000€ per ampli e casse?
Uso solo HT o anche musica?