Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Multicanale e finali di potenza: qui prodest?


    Metto le mani avanti cosi' evito di fare figuracce o attirarmi le ire dgli audiofili incalliti.

    Dopo 2 anni e passa di glorioso utilizzo del fido Denon 2802, sento ormai l'esigenza di più dinamica, più potenza.
    Da qui l'idea di iniziare a pensare ai finali di potenza, solo che sono ignorante in materia, e vorrei evitare di buttare via i sudati risparmi.

    Le idee sono le seguenti:

    3 finali stereo rotel 980 bx o simili (ho visto che si trovano agilmente sui 250-300 euro cadaunoe mi dicono essere ottimi componenti) collegati alle uscite pre-out del denon.

    1 finale integrato multicanale Aeron a07, sempre collegato al denon alle uscite pre-out (rimarreme inutilizzato 1 canale dell'aeron in quanto il 2802 dispne di 6 canali). La cifra complessiva è, più o meno la stessa dei 3 rotel (circa 800-900 €).

    A questo punto le domande sono essenzialmente 3:

    1_ Ne vale la pena?
    2_ Come faro' a sfruttare le prossime codifiche audio dei nuovi supporti in alta definizione, senza necessariamente acquistare un (costosissimo) pre-multicanale?
    3_ Altre alternative che non necessitino la visita dal mio direttore di banca?

    Commosso, ringrazio anticipatamente.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    tra le due, la soluzione Rotel mi piace di più.

    1) sì
    2) con l'ingresso 7.1 del pre/sinto se l'ha
    3) un finale digitale autocostruito

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    prendi intanto i finali per il fronte, i surround li puoi prendere anche in seguito. a occhio andrei sul mercato dell'usato, dove finali stereo si trovano buoni e a prezzi decenti.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263
    Una alternativa diversa dal solito:
    ci sono una miriade di finali di potenza per uso professionale che hanno potenze enormi a prezzi molto bassi. Per esempio la serie XP della Phonic ha prezzi da circa 300 Euro (nuovi!) e potenze se ben ricordo da 200Watt.
    Io ho preso l'XP2100 per alimentare un impianto audio e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità audio più che buona e naturalmente dalla potenza a disposizione (600 Watt per canale a 4 Ohm); non è ovviamente all'altezza di un Bryston o di un Pass, ma costa meno di un decimo! L'ho pagato 533 Euro più 13 di spese di spedizione, ma cercando bene mi pare si possa trovare sui 480 più spese.

    A questo punto, dopo aver fatto questa prova mi sono chiesto se abbia un senso (in particolar modo per l'HT) spendere tanti soldi per finali blasonati oppure se sia invece meglio, con solo una piccola parte del denaro speso, acquistare finali professionali...

    Saluti
    Guido
    EPSON EH-LS10500 + Bryston 5.1 Pre e finale + OPPO 205 + Sonus Faber Concertino + SW SF Gravis = my HT

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    tra le due, la soluzione Rotel mi piace di più.

    1) sì
    2) con l'ingresso 7.1 del pre/sinto se l'ha
    3) un finale digitale autocostruito
    Grazie per le risposte.

    Francamente anche a me la soluzione rotel piace di più. Anche il mio portafoglio ne è convinto.
    Si, il sinto ha gli ingressi multicanale, ma 5.1 (attualmente non utilizzati).
    Potrebbe essere un inizio, in attesa che, fra qualche mese, si vedano pre-decoder che supportano le codifiche audio in alta definizione.
    Stavo giusto considerando che, attualmente i primi lettori BD e Hd-dvd possiedono proprio uscite 5.1, attualmente utilizzabili solo per le colonne sonore codificate in DDplus (Hd-dvd).

    Piccola nota a margine: ma la redazione di digital video è impazzita o hanno problemi di budget?
    Qualcuno mi spieghi la recensione del bd-1000p di samsung. Senza materiale video con il quale provare l'apparecchio, che senso ha pubblicare una recensione simile?

    Sicuramente mi appoggero' al mercato delll'usato, visto che ho adocchiato già un paio di offerte neiente male. Per ora il portafoglio langue (ho appena rifatto quasi tutta la parte video, tra htpc e vpr), per cui l'acquisto verrà fatto più avanti.

    Salu'
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Potrebbe essere un inizio, in attesa che, fra qualche mese, si vedano pre-decoder che supportano le codifiche audio in alta definizione.
    Stavo giusto considerando che, attualmente i primi lettori BD e Hd-dvd possiedono proprio uscite 5.1, attualmente utilizzabili solo per le colonne sonore codificate in DDplus (Hd-dvd).
    non vorrei dire castronerie, ma i lettori attuali, i nuovi formati li fanno uscire in stereo

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    palermo
    Messaggi
    32
    Volevo soltanto sostenere l’alternativa di guido (GRG) .
    Alternativa già discussa qui, ma purtroppo con scarsissimo interesse da parte dei forumiani.

    Ciao. Francesco.
    vpr: Mitsubishi HC3000; lett. HDDVD: Toshiba HD-E1; lett. BRD: Samsung BD-P1650; lett. DVD: Marantz DV6600; lett. CD: Denon DCD-3560; MCA: Yamaha RX-V4600; spk front & sub(2x): DIY; finale x sub: Adcom gfa-555;

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Per avere molta più potenza sicuramente la scelta dei finali è consigliabilissima.
    Inoltre puoi
    1) prendere un finale per i frontali migliore (così ascolti meglio la musica stereo)
    2) comprarli per gradi, a seconda della disponibilità (utilizzando il tuo sintoampli per i canali mancanti)
    3) ricorrere all'usato: puoi comprare grandi nomi a poco, tanto i finali, se ben tenuti vanno benissimo anche se di qualche anno
    4) puoi provare con i professionali, unico limite la dissipazione solitamente attiva (ventoline) che può essere rumorosa

    Ovvio che perchè lo schema funzioni il sintoampli deve avere le uscite pre....

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    4) puoi provare con i professionali, unico limite la dissipazione solitamente attiva (ventoline) che può essere rumorosa
    In effetti le ventole ci sono anche nel mio, ma non si sentono quasi: con l'audio attivo poi sfido chiunque ad accorgersi che ci sono, se si va vicino al mobile in cui è inserito l'ampli allora si ode un leggero soffio... se lo utilizzassi in ambito HT il rumore sarebbe comunque ampiamente coperto dalle ventole del proiettore quello sì che fa rumore!

    saluti
    Guido
    EPSON EH-LS10500 + Bryston 5.1 Pre e finale + OPPO 205 + Sonus Faber Concertino + SW SF Gravis = my HT

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263
    Voglio aggiungere una considerazione:
    Sono felicissimo possessore di un Bryston 9BSST (prezzo di listino attuale 7525 Euro) che ha cinque ottimi canali separati, ciascuno con il suo toroidale) eroganti 120 Watt su 8 Ohm e 200 su 4 Ohm.
    Orbene tre finali stereo Phonic MAX860 da 200 Watt su 8 Ohm e 300 su 4 costano la bella cifra di 247 x 3 = 741 Euro! Siamo a parità di potenza erogata (declassando i Phonic a scopo prudenziale, ma l'impressione è comunque almeno nel mio caso che i Watt ci siano e tutti quelli dichiarati) ad un ordine di grandezza inferiore! Dieci volte meno.

    Sì posso riempirmi la bocca con il nome, posso contare su di una timbrica superiore, su una garanzia quasi a vita, su di una assistenza ottima, ma con lo stesso prezzo ne compero TRENTA (si è vero che c'è lo sconto, diciamo VENTI??) Hai voglia a scassarli e ricomprarli se la garanzia (comunque biennale) fa cilecca!

    Il tarlo che mi è venuto dopo la prova effettuata di persona è che, almeno per l'HT forse si può spendere molto meno per i finali, senza perderci poi più di tanto, risparmiando i soldi per un buon Preamplificatore, questo sì di gran marca!
    Anche con l'usato si possono fare affari, ma chissà perché quasi sempre lo fa chi vende l'affare..io poi mi sento particolarmente sfigato

    A scanso di equivoci, perché in un altro forum sono stato accusato di avere interessi con la Phonic, io non ho rapporti con detta ditta, ho solo provato con soddisfazione un loro prodotto; il giorno che qui dovessi parlare di filati pregiati in cashmere, allora sì accusatemi pure

    saluti
    Guido
    EPSON EH-LS10500 + Bryston 5.1 Pre e finale + OPPO 205 + Sonus Faber Concertino + SW SF Gravis = my HT

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Inizio già a farmi un'idea un po' più chiara (sia chiaro non che non ci capissi nulla prima, ma è sempre bello avere delle conferme da gente più esperta).

    I prezzi tutto sommato non sono esagerati, e anche nel nuovo ho trovato alcuni prodotti ROTEL che non mi sembrano male.

    Alternativa:

    Rotel RBM 1075 , 120 watt * 5 canali
    Il sesto canale lo do in pasto al Denon.
    Che dite? Sul nuovo stiamo tra i 1300/1400 €.
    Altri marchi?

    Per quanto riguarda le nuove codifiche multicanale, solo il Dolby TrueHd (sul Toshiba HD AX1) viene codificato a 2 canali in quanto il lettore in questione non gestisce tale codifica in formato multicanale.
    Per quanto riguarda il DDPLus, ovviamente si ottiene un flusso multicanale SOLO tramite le uscite 5.1 di cui saranno dodati TUTTI i lettori HD, sino a che non vedremo elettroniche in grado di processarle. Anzi, strano che tutto tace su questo fronte....

    Salu'
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Quindi GRG stai dicendo che i finali costosi non suonano meglio di quelli professionali molto meno costosi?
    Io volevo aggiungere un finale stereo alle uscite pre del mio Yamaha, ma se il finale non è così importante credo faccia meglio ad aspettare per prendere un pre di qualità con le nuove codifiche.

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Quindi GRG stai dicendo che i finali costosi non suonano meglio di quelli professionali molto meno costosi?
    Io volevo aggiungere un finale stereo alle uscite pre del mio Yamaha, ma se il finale non è così importante credo faccia meglio ad aspettare per prendere un pre di qualità con le nuove codifiche.

    Ciao.
    Lungi da me il dire che un finale di gran marca suoni nello stesso modo di uno molto più a buon prezzo!

    Quello che mi chiedo è se ad una differenza così marcata (stiamo parlando di un ordine di grandezza, non bruscolini!) nel prezzo corrisponda un salto di qualità - che comunque c'è - udibile in uso HT, e con qualunque tipo di diffusori, anche di grande qualità!

    In ambito musicale sicuramente le differenze saranno maggiormente udibili in particolar modo in impianti ben dotati in sorgenti e diffusori.
    La differenza con il mio Bryston si sente eccome, l'unico dubbio riguarda la differenza di prezzo, a ciascuno l'onore e l'onere di capire fino a quanto si è disposti a spendere per un incremento qualitativo, qualunque esso sia.

    saluti
    Guido
    EPSON EH-LS10500 + Bryston 5.1 Pre e finale + OPPO 205 + Sonus Faber Concertino + SW SF Gravis = my HT

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ok, grazie.

    Del resto si sa che la qualità non è direttamente proporzionale al prezzo e immagino anche che tra una cassa da 500 euro ed una da 1000 euro la differenza di qualità si senta molto più che tra un amplificatore da 500 euro ed uno da 1000 euro.

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Quindi GRG stai dicendo che i finali costosi non suonano meglio di quelli professionali molto meno costosi?
    Io volevo aggiungere un finale stereo alle uscite pre del mio Yamaha, ma se il finale non è così importante credo faccia meglio ad aspettare per prendere un pre di qualità con le nuove codifiche.
    Vedi nel determinare il suono di un impianto tutto è determinante.
    GRG ha semplicemente evidenziato che nel mondo home esistono prezzi che non hanno riscontri nel mondo pro, ma le esigenze sono diverse.
    Insomma vuoi potenza ed affidabilità, per dare al tuo HT pressioni da brivido? puoi scegliere anche la strada pro.
    Ma se vuoi avere un ascolto musicale di gran livello, sicuramente esistono soluzioni più costose ma anche più bensuananti.
    Tra l'altro se la sezione pre del tuo Yamaha fosse scarsa, non credere che utilizzando un finale di gran pregio potrai ottenere suoni da impianto Hi-end.
    Insomma GRG ha posto una questione legittima, ma devi essere tu consapevole di come vai ad accoppiare le varie componenti del tuo impianto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •