Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582

    Non metto in dubbio che una approfondita analisi del suono tra uno yamaha ed un ampli più apprezzato dagli appassionati non porti a quelle conclusioni ma, ripeto, io quelle differenze non le scorgo così facilmente e a casa mia, mi limito ad ascoltare la musica non a fare analisi, la metà delle volte non riesco a stare seduto sul divano per formare il triangolo equilatero, quindi va a farsi benedire la mezza sfumatura. Se si tratta di consigliare un audiofilo ok ma uno come me con un budget molto limitato farebbe volentieri a meno delle sottigliezze in favore della concretezza .

    Come per ogni cosa, c'è un limite oltre il quale si diventa maniachi. Esempio: capisco l'attenzione nei cavi e nei connettori, prenderli di uno spessore adeguato al wattaggio, posizionarli lontani da possibili interferenze ecc. ...usare materiali particolari e costosi o addirittura usare sempre lo stesso verso è da maniaco. Come se gli elettroni, percorrendo contro senso il cavo generassero un suono percettibilmente diverso.

    Quindi Franz73, per il prezzo che intendi spendere, sarebbe meglio cercare le offerte o anche l'usato. Io non ho ascoltato il 359 ma eviterei di prendere l'ultima serie (la x59) cerca qualche offerta della serie precedente, lo stesso vale per l'harman kardon, altre marche non so. In genere le nuove serie hanno aggiunto la possibilità di connettere l'ipod e niente più ma sempre da verificare per ogni modello, se puoi fare a meno di questa possibilità...
    Per gli yamaha dal 650 o 657 (sono identici), inizia ad avere l'auto calibrazione che è comoda. Oppure l'HK dal 235 ha l'EZSet. Però tra yamaha e HK, ti consiglio yamaha, meno potenza ma tanto per il kit va benissimo e a pari prezzo hai più funzioni, esempio il 135 non supporta il DTS 96/24.

    Scarica dal sito yamaha i pdf: tra il 350 e il 357 c'è stato un cambiamento, hanno aggiunto la sezione video component, ha pochi ingressi e le uscite amplificate a molletta per i surround e centrale non sono un granchè. Tra il 450 e il 457 non noto differenze. Secondo me un buon acquisto è il 650, inizia ad avere gli 8 ingressi (e non 6) (sei a posto per le future codifice tramite un decoder esterno, es lettore bluray ), ha i preout, come ho detto l'auto calibrazione, conversione video a salire sul component, buona dotazione di ingressi video/audio. Se lo trovi ad un buon prezzo, magari qualche avanzo di magazzino di qualche negozio come ho fatto io col 750...

    I mie consigli sono questi, da orecchio di legno a orecchio di legno, sta a te capire se possono fare al caso tuo.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    17
    Oilà eccomi qua! Dopo non poche riflessioni ho preso in considerazione il consiglio di chi mi ha suggerito di cominciare acquistando il sinto più una coppia di frontali per poi progredire mano a mano aggiungendo i vari componenti rimasti. Vorrei sapere che ne pensate. In particolare avrei trovato il sinto Yamaha RXV650 a 350 euri (ma siamo sicuri che è uguale al 657?). In private message mi è stato suggerito di cominciare comperando le frontali poi il centrale poi i surround poi il sub. Le marche che mi sono state proposte sono due: Wharfedale Crystal (es. CR-40 per i frontali) e Indiana Line (es. HC505 per i frontali) Effettivamente la spesa, diluita nel tempo è sostenibile. E' chiaro che mi pare di aver capito che agli inizi non godrei del piacere del 5.1 ma solo di una coppia di frontali ed il sinto sarebbe "sprecato" ma se in 7/8 mesi mi compro anche il resto forse vale la pena! Consigli e/o pareri? Grazie mille

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da franz73
    Oilà eccomi qua! Dopo non poche riflessioni ho preso in considerazione il consiglio di chi mi ha suggerito di cominciare acquistando il sinto più una coppia di frontali per poi progredire mano a mano aggiungendo i vari componenti rimasti.
    Anche il mio suggerimento è quello di optare gradatamente verso una soluzione come dire "definitiva" (difficile che poi lo sia), la variante "compattone" inteso tutto per 300-400 €,te la sconsiglio vivamente, alla fine sono soldi buttati.
    Sullo Yamaha 650 vai sicuro, io avevo sino a un mese fa un un htr 5640 ed un kit Sony di buon livello, e se devo essere sincero mi ha dato soddisfazioni, finchè un pò per morbo di upgradite, un pò per voglia di migliorare la qualità in generale, sto sostituendo il tutto un pò alla volta.
    Potresti anche considerare in abbinamento allo yamaha il kit di casse Kef 2005, che con una buona amplificazione, te lo assicuro, sentendole suonare, non sembrano affatto cosi piccole.
    Ciao Roby
    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    allora visto che nel tuo primo post dici che NON userai questo impianto per ascoltare musica, la via Yamaha potrebbe essere quella giusta, anche se io proprio non li digerisco.

    Come casse, da un punto di vista totale, ti consiglierei le wharfedale crystal cr 40 e cr 20, costano poco e sono sostanzialmente neutre. si lasciano condurre. però su yamaha non so quanto stiano bene perchè se il cinema è coinvolgimento, specie di bassi, allora le indiana line sono una spanna sopra le wf come passionalità (in home theatre).
    certo le IL hanno molti difetti, invadenza di bassi, compressione ecc, però, come già detto, se il tuo target è guardare/ascoltare cinema, allora FORSE indiana line + yamaha potrebbe la giusta accoppiata per te.

    valle a sentire prima di comprare.
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Ampli + 2frontali è un ottima soluzione per non rinunciare alla qualità (la teoria del poco ma buono), non riesci subito a goderti il 5.1 ma intanto sei a posto con la musica... ma tu lo stereo già ce l'hai, piuttosto aspetta di raggiungere il budget quindi fai una spesa unica, fra poco escono le nuove codifiche, ti troveresti un prodotto vecchio prima ancora di iniziare. Non voglio crearti confusione ma valuta ogni aspetto della soluzione che scegli
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    17
    Rieccomi qua! Ho fatto il primo passo e ho portato a casa lo YAMAHA RX-V650 per 329 euri... costava 349 ma mi sono fatto dare quello in esposizione che ha due graffietti sul superiore e la manopola principale leggermente lisa sul bordo.... ma và benissimo lo stesso. Premetto che l'ampli è ancora nell'imballo e lì lo lascio finche non decido per le casse. A questo proposito cominciano a formarmisi strane idee in testa; ovvero: io ho un vecchio ampli stereo Onkyo A-9211 che credo svolga egregiamente il suo dovere pilotando due vecchie casse B&O che, sinceramente, non mi sono mai piaciute... troppo piatte e con pochi bassi! Allora ho pensato: ma se io comprassi le due frontali tali da poter essere usate sia col YAMAHA per il cinema che con l'ONKYO per la musica? Che ne pensate? E quali casse? Indiana o Wharfedale? Ma soprattutto in che modo potrei comodamente switchare da un ampli all'altro senza dover sfilare i cavi da una parte e infilarli dall'altra tutte le volte? Grazie a voi!

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582

    Il prezzo mi sembra molto buono, per giudicare la soluzione dipende da quanto tempo impiegherai per completare il 5.1

    Per usare il tuo stereo potresti sfruttare le uscite pre del tuo yamaha, per la musica usi solo lo stereo, per i film lo utilizzi come finale che teoricamente dovrebbe alleggerire il lavoro per le restanti casse o almeno spero. Io non l'ho mai fatto ma in futuro pensavo di aggiungerlo. Fammi sapere che differenze noti nell'impiego con e senza lo stereo.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •