|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Cominciamo... da dove però?
-
29-05-2006, 17:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 17
Cominciamo... da dove però?
Salve a tutti! Sono un felice possessore di un televisore al plasma Panasonic TH42PV60E. Mi stò da poco appassionando all'home cinema e sto pensando ad un sistema 5.1 da abbinare al TV. Siccome sono assolutamente ignorante in materia vi chiedo due dritte! Anzitutto in cosa consiste la differenza tra quei sistemi "combo" ovvero lettore DVD + casse che si trovano in giro anche a buon prezzo ed un entry level sintoampli + casse? Facciamo conto che io mi fissi un budget di 500 euri (+ o - 200 euri a seconda di momenti di depressione od euforia economica) e che decida che farei esclusivamente un ascolto cinema e quindi NON musica (ho già il mio stereo e vado bene così). A cosa conviene puntare? COsa differenzia realmente le due possibilità? E' giustificato per chi non ha budget altissimi l'acquisto di un sistema sinto+casse? Ma allora i sistemi lettore DVD+ casse sono solo per plebei?
Grazie infinite della pazienza e ciao a tutti
-
29-05-2006, 18:53 #2
I combo non sono da plebei, ma hanno la caratteristica comune di avere una qualità pessima e non sono certo paragonabili ad accoppiata sintoampli+casse. Certo è che 500euro sono davvero pochini per prendere tutto. Magari potresti partire con l'ampli ed i frontali per poi completare il sistema nel tempo. Esistono altrimenti dei kit diffusori compatti 5.1 di marche serie (Tannoy, Mission, etc) che offrono ottime prestazioni in ambito HT ad un prezzo "ragionevole".
Dipende molto da quello che cerchi dal tuo futuro impianto...
Ciao
-
29-05-2006, 19:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 17
Bene... per cominciare a farmi un' idea direi che ci siamo! Allora adesso chiedo questo: ho visto che ci sono dei nuovi sintoampli Yamaha sigla RXV359 (io preferisco 5.1 a 6.1 e 7.1) a prezzi tuttosommato abboprdabili (circa 300 euri o poco sù); allora la mia idea è stata: dato che per ora non mi interessa spendere grosse cifre per l'home theatre potrei provare questi sinto Yamaha abbinandoli ad un set da 5 casse anch'esso non troppo esoso. E quindi mi sono detto: conviene a questo punto un buon combo lettore DVD + casse (credo che con 500 euri o poco sù si possa prendere un buon prodotto) oppure rimanere sul sistema sinto+casse entry level Yamaha? A questo punto cosa è meglio dei due? Premetto che se non sono 500 euri potranno essere anche 600, 700 o 800 se il gioco vale la candela!
Grazie ancora!
-
29-05-2006, 20:15 #4
Il problema a mio avviso sta proprio nel kit casse che nei combo sono scandalose. L'ampli yamaha per l'HT va bene, il fatto è che per sentire qualcosa di decente devi abbinargli un sistema di diffusori che possano chiamarsi tali. (senza spendere migliaia di euro, ma nemmeno poche centinaia).
Rimane sempre il fatto che dipende molto in che ambiente devi inserire l'impianto. (intento i metri quadri da sonorizzare)
Ciao
-
29-05-2006, 20:22 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
per cominciare puoi abbinare un kit kef KHT 1005 che costa intorno a 500€ di sicuro ben suonanti rispetto ai compattoni
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
30-05-2006, 13:49 #6
Secondo me, se l'ambiente è piccolo, il tuo primo kit può benissimo essere un combo sintoamplidvd+5.1 da 200-300€. Certo la qualità è proporzionale alla spesa, ma se è il primo impianto HT quasi sicuramente ne rimarrai soddisfatto. Se ne avrai necessità fra qualche anno passi a qualcosa di superiore altrimenti se ti accorgi che era solo uno sfizio non avrai speso molto e quello che hai può andar bene per molto tempo.
-
30-05-2006, 13:55 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
ma tu lo prenderesti un combo o catorcio da 200€ come primo impianto ht?
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
30-05-2006, 14:12 #8
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 88
be penso che in molti siano partiti proprio da un "combo catorcio", il mio primo impianto è stato un creative 5.1 di plasticaccia dal costo di 180 euro, poi per sbaglio ho sentito l'impianto di un mio amico e sono corso a comprarmi un sintoampli yamaha con il kit di casse 6.1, dal costo di 400euro, rimasi subito sbalordito dalla differenza dai creative in plastica...poi la scimmia e l'upgradite è peggiorata, sono arrivate le wharfe, ho speso in pochi giorni 300 euri di cavi....ma questa è un altra storia....
-
30-05-2006, 14:22 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
non era riferita a te la domanda
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
30-05-2006, 14:54 #10
Alla fine tutto dipende dal locale. Un mio vicino ha un combo catorcio della pioneer 5.1 con dvd integrato e quando l'ho sentito mi ha fatto un ottima impressione, il mio standard audio era basso e le possibilità che offre il soggiorno di un appartamento sono poche. Quindi se avessi avuto un budget molto limitato avrei preso qualcosa di simile. Penso che a volte alcuni consigli sviino dalle reali esigenze, in particolare i novizi.
Io ero partito da un combo ma poi ho alzato il budget a 1000€ per avere qualcosa di decente per la musica, solo HT sarei stato sulla spesa iniziale.
Negli ascolti, tra una cassa e un altra, tra un ampli e un altro, notavo solo leggerissime sfumature (ho sempre detto di avere l'orecchio di legno), quello che notavo molto bene invece era la differenza di prezzo per cui ognuno deve scegliere in base alla dimensione di queste sfumature, in altre parole, valutare se ne vale la pena.
-
30-05-2006, 15:07 #11
Se si ha la possibilità di spendere dai 500 agli 800 euroni conviene andare sull'usato o sul nuovo entry level.
Secondo voi è meglio un combo o un ampli con kit di casse?
Con 800 euro non si comprerà krell e b&w ma un dignitoso onkyo + wharfedale te lo porti a casa e suona meglio di qualsiasi combo!
-
30-05-2006, 15:45 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 9
io ho un yamaha con relative casse ( 5 + 1 sub attivo ) , nel mio soggiorno , in un condominio e' il massimo che potrei avere.
Comunque ho avuto anche un combo per cui ti consiglio il sinto ampl
( yamaha va bene ).
ciao
-
30-05-2006, 20:42 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 17
Ottimo ragazzi... se volevate confondermi le idee ci siete riusciti benissimo
.... scherzo ovviamente
... ma con un fondo di verità! Il fatto è che la mia stanza di ascolto è in realtà il microsoggiorno del mio microappartamento, ovvero una stanzetta 4x3 dove si vive di giorno e ci si siede sul divano la sera, tralaltro NON in posizione perpendicolare al TV (per motivi che non stò a spiegarvi guardo il TV leggermente spostato sulla sinistra, circa una ventina di gradi). Questo mi fà un pò arretrare dall'idea del sinto+casse poichè non è il massmo come ambientino! Forse dovrei dare ragione a chi mi propone di cominciare col "combo"! Qualcuno sà direzionarmi verso il meglio tra le ciofeche? D'altro canto la voglia di provare non manca per cui chiedo se qualcuno, tanto per farmi orientare può darmi qualche segnalazione sui sinto e le casse (magari marca e modello). Per ora, rimanendo nel budget che và dai 500 al massimo ai 1000 euri (anche meno se possibile), siamo a questo punto:
sinto Yamaha RXV359
casse KEF KHT 1005
Grazie milli per consigli e pazienza!
-
30-05-2006, 23:31 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
comncia cosi col yamaha e il kit kef almeno hai un po di qualità rispetto ai combo offerti nei centri.
é meglio spendere 200€ in più ed essere soddisfatti che spenderne 500€ per un combo ed essere rimasti delusi dopoTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
31-05-2006, 08:20 #15
buona la scelta dei diffusori, sebbene sia un kit abbastanza minuto.
un po' meno, dal mio punto di vista, quella dell'ampli, che ho ascoltato e non riesco proprio a trovarne un solo lato positivo, al di là delle connessioni reparto video.
suoni accatastati l'uno all'altro, compressi, squillante, faticoso.. però in questo forum c'è a chi piace quindi magari sono ioAdvance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.