|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Onkyo 603, Yamaha 757 (zona 2 e Silent Cinema)
-
24-05-2006, 09:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 16
Onkyo 603, Yamaha 757 (zona 2 e Silent Cinema)
Ciao a tutti
sono indeciso tra questi due sintoamply in oggetto e ho alcune considerazioni/domande per voi:
- sarei indirizzato più verso lo yamaha anche considerato l'uso al 90% HT che ne farei. mi pare inoltre che l'onkyo soffra molto in HT con tutti i canali al massimo mentre lo yamaha abbia una sezione di alimentazione più adeguata alla potenza per cui è progettato. Mi sbaglio ??
- altro punto a favore Yamaha è il SilentCinema con le cuffie. chi lo ha provato che mi sa dire ?? è veramente valido come sistema ??
- Zona2: entrambi hanno una zona2 amplificata. Sapete se posso ascoltare una sorgente diversa per la zona2 mentre la Zona1 è usata altro ??
- Posso pilotare i due sourround posteriori del 5.1 come casse stereo per materiale audio ?? poichè la mia TV è al centro della stanza e quindi sono i canali posteriori ad essere in bookself sulla libreria e perciò gli unici a "vedere" tutta la stanza è possibile far suonare solo questi ultimi 2 +sub ignoranto il centrale ed i due anteriori ??
- parlano di zona2 ma anche di canali A e B ?? che differenza c'è ??
- ho delle Energy Encore 5.1. Secondo voi si accoppiano meglio allo yamaha o all'onkyo ??
- vale la pena spendere soldini in più (703 o rx1600) per avere il THX ??
Grazie delle vostre risposte anticipatamente.
NeRd!
-
24-05-2006, 10:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
questa mi è nuova che l'onkyo soffra in ht
io li reputo tra i migliori avendo avuto per sei anni il tx-ds777(un integrato con le p@lle),il silent cinema ce l'ha anche l'onkyo chiamato night mode, e per quanto ne so sono maestri nel costruire ampli con prerogativa nell'erogazione di corrente e non a caso sono in grado di pilotare casse b&w assetate di corrente per suonare al meglio idem con klipsch.
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
24-05-2006, 10:24 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
perchè ascoltare le posteriori per uso stereo quando ci sono le frontali per fare bene quel lavoro
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
24-05-2006, 16:20 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 16
A- devo usare le casse surround perchè le frontali sono al centro della stanza rivolte verso una metà di essa mentre le posteriori sono sul muro rivolte verso la stanza.
B- se leggete i test di AF digitale sulla erogazione di correte di uno yamaha qualsiasi o di un onkyo qualisiasi vedrete che lo yamaha riesce a reggere 5 canali in funzione con la potenza dichiarata (es: se hanno dischiarato 7x100 fà circa 7x95) mentre un onkyo no (es: se hanno dichiarato 7x100 fà circa 7x30).
A voi ...
-
24-05-2006, 16:36 #5
L'Onkyo fino alla serie 600 effettivamente soffre un pò in alimentazione, ma bisogna vedere che uso ne fai e che tipo di diffusori vai ad accoppiarci. Se sono degli 8ohm e non hai intenzione di andare "a manetta" grossi problemi non dovresti averne.
Piuttosto sulla sistemazione della tua stanza ho capito poco, magari una foto o una piantina aiuterebbe molto. Comunque i rear non potresti utilizzarli in stereo + sub. Per la zona 2 invece sei a posto in quanto ha la sorgente selezionabile a prescindere dalla zona 1.Sono tornato bambino.
-
24-05-2006, 22:01 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
va bene non voglio entrare in merito alle potenze dell'onkyo,vuol dire che sono stato per 6 anni un cretino ad avere il tx-ds777.
C'è chi si basa leggendo e chi si basa avendole possedute le coseTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
25-05-2006, 06:42 #7
Originariamente scritto da sommersbi
Non so se sai quale ampli ho io???Sono tornato bambino.
-
25-05-2006, 08:53 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
si conosco il tuo ampli e so che fa bene il suo lavoro
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
25-05-2006, 09:03 #9
Originariamente scritto da sommersbi
Il fatto è che tu però hai avuto un modello superiore e quindi tu non sei cretino così come non è cretino quello che ha misurato le potenze effettive.
Poi che un amplificatore non si misura solo a watt è ancora un altro discorso.
Ciao.
-
25-05-2006, 09:17 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
grazie per il cretino
comunque sia, penso che il 603 si un po più sopra ai 30w misurati da af.
Comunque se stiamo solo a ciò che viene scritto sulle riviste non compreremmo più nienteTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
25-05-2006, 09:34 #11
Originariamente scritto da sommersbi
Sono tornato bambino.
-
25-05-2006, 10:33 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 16
Cari amici non volevo di certo sollevare una diatriba del genere
tra "yamaha" ed "onkyo"...
tutti mi dicono che il primo è il top per uso HT mentre il secondo ben di sposa con utilizzo più stereo/audiofilo oriented.
il primo più freddo/metallico/preciso .. il secondo più rotondo e più morbido.
il mio è prettamente HT e quindi abbinerei yamaha.
L'accoppiata è con Energy Encore per chi me lo aveva chiesto.
Il discorso dei 30W con 5 canali attivi sono misure di AF e non credo dicano balle. fra l'altro ho spulciato anche vecchi numeri con diversi onkyo e yamaha e la situazione è circa la stessa. Idem per Denon che con 5 canali attivi soffre alla pari di un onkyo.
Molto interessante il discorso della "Night mode" di Onkyo che mi dite essere simile alla "Silent cinema" di yamaha. Qualcuno la ha provata ed ha qualche impressione in merito ??
Per ciò che riguarda la disposizione vi giro un pdf che credo chiarisca il perchè ho necessità di pilotare in stereo i due surround.
Attendo sempre notizie da voi se onkyo603 e/o yamaha 757 e/o altri svolgono una tale funzione.
Saluti
Nerd
-
25-05-2006, 10:35 #13
Originariamente scritto da sommersbi
Per me le riviste devono essere considerate solo uno delle fonti d'informazione e purtroppo più passa il tempo e più diventano sempre meno attendibili
Anche se un po' mi da fastidio, perchè a me piace avere anche riscontri oggettivi, quando si acquista il prodotto audio lo si fa ad orecchio e quindi è bene saperlo sviluppare.
Ciao.
-
26-05-2006, 14:24 #14
Nerd io ho il yamaha 750, se non sbaglio (e io non sbaglio
) differisce dal 757 per la mancanza delle uscite pre della zona 2, ovviamente i 7.1 pre li ha quindi differisce di un inezia, perciò se riesci a trovarlo a buon prezzo ti consiglio il 750.
Non sapevo che a potenza su tutti i canali c'era quella differenza, mi sembra un pò troppa a dir la verità però se è davvero così meglio.
La modalità night c'è anche su yamaha, non so se silent cinema sia un programma specifico per le cuffie o stiamo parlando della stessa cosa, comunque non è niente di chè, attutisce solamente le frequenze basse e lo si può fare anche a mano. Io mi sono fatto un equilizzazione da htpc per la notte.