|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Esperienza di ascolto T-Amp
-
24-05-2006, 08:18 #1
Esperienza di ascolto T-Amp
Cari amici il T-Amp mi è arrivato, appena ho avuto la possibilità l'ho messo in funzione e sono stupefatto:
Alimentazione: batteria da 12V 7A (di quelle che si utilizzano anche nei gruppi di continuità)
La fonte:lettore DVD economico
Le casse:Autocostruite da mio compare, circa 20 anni fa venivano definite da discoteca e sono cosi composte 1Woofer 45 cm; 4 midrange; 4 tweeter. Sensibilità 104dB.
Vi posso dire che l'accoppiata e stata una bomba
Il suono usciva in modo molto lineare,il volume OK e la pressione sonora notevole, i bassi che pensavo insesitenti invece erano ben presenti (forse complice la dimensione del woofer e la forte sensibilità). Secondo mio compare peccava un po sugli acuti il suono non era così brillante ma su questo possono incidere 2 fattori quali l'abitudine ad un ascolto modificato con la regolazione dei toni e il lettore che non era un granchè.
Unica pecca che si notava ma, in rare occasioni, la dinamica, in alcuni momenti il suono era leggermente impastato.
Devo dire che i pochi euro spesi mi hanno soddisfatto a pieno. I prossimi giorni proverò il T-amp con altri diffusori e vedremo se si comporterà in questo modo. Penso che la sesibilità sia un fattore basilare per il buon funzionamento di questo piccolissimo "ammazza giganti"
Per ora queste sono le mie impressioni
Fatemi sapere che ne pensate
Grazie
Pier PaoloAmplificatore AV: Marantz SR4600- Leottore DVD: Marantz DV4610
- Sistema Casse: Yamaha NS-P430
Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
VCR: SONY DCR-PC 103
Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma
-
24-05-2006, 08:41 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
sicuramente il t-amp è un bell'oggettino considerando quello che costa. Ho avuto modo di testarlo a lungo, comparandolo con diverse macchine. Un buon amplificatore da 300 euro gli da la birra e non di poco
-
24-05-2006, 17:32 #3
Sicuramente l'alta sensibilità dei tuoi diffusori aiuta il piccoletto, anche se dalla loro descrizione non sembrano propriamente hi-fi. Prova con dei diffusori più "delicati" ma sempre con una buona sensibilità (> 90dB) e possibilmente in un ambiente che non sia troppo vasto, per non dover spremere il T-Amp oltre le sue possibilità
Ciao, Marcello.
-
24-05-2006, 18:52 #4
Ciao Marcello
è vero i diffusori che ho provato non sembrano hi-fi, ma ti posso assicurare che suonano meglio di tanti altri che ho visto e sentito.
In particolar modo nella gamma bassa hanno una resa notevole.
Il Woofer ha una risposta che parte da 25Hz e cio non è male
Comunque riconosco che esiste di meglio ma sai per me che non ho neanche quelli andare a provarli mi soddisfa
Ciao
Pier PaoloAmplificatore AV: Marantz SR4600- Leottore DVD: Marantz DV4610
- Sistema Casse: Yamaha NS-P430
Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
VCR: SONY DCR-PC 103
Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma