Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129

    Esperienza di ascolto T-Amp


    Cari amici il T-Amp mi è arrivato, appena ho avuto la possibilità l'ho messo in funzione e sono stupefatto:

    Alimentazione: batteria da 12V 7A (di quelle che si utilizzano anche nei gruppi di continuità)

    La fonte: lettore DVD economico

    Le casse: Autocostruite da mio compare, circa 20 anni fa venivano definite da discoteca e sono cosi composte 1Woofer 45 cm; 4 midrange; 4 tweeter. Sensibilità 104dB.

    Vi posso dire che l'accoppiata e stata una bomba

    Il suono usciva in modo molto lineare,il volume OK e la pressione sonora notevole, i bassi che pensavo insesitenti invece erano ben presenti (forse complice la dimensione del woofer e la forte sensibilità). Secondo mio compare peccava un po sugli acuti il suono non era così brillante ma su questo possono incidere 2 fattori quali l'abitudine ad un ascolto modificato con la regolazione dei toni e il lettore che non era un granchè.
    Unica pecca che si notava ma, in rare occasioni, la dinamica, in alcuni momenti il suono era leggermente impastato.

    Devo dire che i pochi euro spesi mi hanno soddisfatto a pieno. I prossimi giorni proverò il T-amp con altri diffusori e vedremo se si comporterà in questo modo. Penso che la sesibilità sia un fattore basilare per il buon funzionamento di questo piccolissimo "ammazza giganti"

    Per ora queste sono le mie impressioni

    Fatemi sapere che ne pensate

    Grazie
    Pier Paolo
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    sicuramente il t-amp è un bell'oggettino considerando quello che costa. Ho avuto modo di testarlo a lungo, comparandolo con diverse macchine. Un buon amplificatore da 300 euro gli da la birra e non di poco

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Sicuramente l'alta sensibilità dei tuoi diffusori aiuta il piccoletto, anche se dalla loro descrizione non sembrano propriamente hi-fi. Prova con dei diffusori più "delicati" ma sempre con una buona sensibilità (> 90dB) e possibilmente in un ambiente che non sia troppo vasto, per non dover spremere il T-Amp oltre le sue possibilità

    Ciao, Marcello.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129

    Ciao Marcello

    è vero i diffusori che ho provato non sembrano hi-fi, ma ti posso assicurare che suonano meglio di tanti altri che ho visto e sentito.
    In particolar modo nella gamma bassa hanno una resa notevole.
    Il Woofer ha una risposta che parte da 25Hz e cio non è male

    Comunque riconosco che esiste di meglio ma sai per me che non ho neanche quelli andare a provarli mi soddisfa

    Ciao

    Pier Paolo
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •