Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582

    HTPC per decodifica e finale per amplificazione ?


    Mi è venuta questa brillante idea per non spendere molti soldi in un ampli di transizione. Ora uso l'htpc come lettore DVD/CD ed utilizzo le uscite audio 5.1 di qualità pessima (fruscii ecc.) integrate sulla scheda madre (soundstorm) per entrare in un ampli 5.1 della teac (prestito di famiglia) da pochi soldi che effettua l'amplificazione. Pochi soldi ma concentrati nell'amplificazione, è sprovvisto di sezioni video o della parte pre.
    Come alternativa ad un ampli AV integrato, che costa non meno di 400-500 euro, pensavo di potenziare la sezione audio dell'htpc. Esempio CREATIVE Sound Blaster X-Fi XtremeMusic , con uscite 7.1 placcate oro, decodifica hardware Dolby digital EX e DTS-ES ecc.

    Quindi continuerei a far fare il lavoro pre al pc ed amplificare all'ampli, questo o se ne vale la pena uno più decente. Quando esce un nuovo formato sarà semplice adeguare la decodifica, l'ampli fa solo il lavoro che deve fare: amplificare, può quindi essere un acquisto che dura una vita.

    Ha senso secondo voi o la qualità ne risentirebbe?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    L'orientamento di molti in questo forum, ed in alcuni casi anche il mio, è di ricercare soluzioni alternative al nostro costoso hobby.
    Purtroppo mi viene da darti una risposta più o meno scontata: un htpc difficilmente può sostituire qualitativamente un apparecchio dedicato.
    Ne ho ascoltati parecchi in funzione e svolgono benissimo il loro compito in casi di editing e similari, rimango dell'idea che la componentistica utilizzata per un ampli non possa essere paragonata ad un pc.
    Certo è che se hai intenzione di cambiare di frequente la composizione del tuo sistema non avendo grossi budget, l'htpc si rivelerebbe la soluzione migliore.
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Effettuando la codifica e quindi la conversione in analogico, se il pc ha qualche problema di interferenze arriverebbe una schifezza di segnale, ma usando un htpc studiato per questo utilizzo?

    Per capire, usandolo solo come sorgente e trasferendo i dati con cavo digitale toslink, ci sarebbe la differenza rispetto un apparecchio dedicato, es. un cd player o un dvd player con uscita hdmi? (non avendolo non posso provare)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Mark,
    l'operazione è fattibilissima, e fatto salvo l'usare una scheda audio di buon livello e qualità (Terratec e MAudio in primis, o addirittura RME, se puoi spendere), ti porterà a risultati analoghi a quelli di un player di fascia media o medio/alta.
    Il limite è che con una soluzione in base HTPC non puoi leggere i formati audio ad alta risoluzione (DVD Audio/SACD), ormai offerti anche da molti player di fascia media.
    Tuttavia, per un ascolto stereofonico o multicanale tradizionale (DD/DTS), pilotare dei finali di potenza direttamente dalla scheda audio non comporta particolari problemi e si può disporre di una qualità di riproduzione decisamente elevata, semprechè l'amplificazione di potenza ed i diffusori siano altrettanto validi, ovviamente.
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    ....non puoi leggere i formati audio ad alta risoluzione (DVD Audio/SACD)...
    Su questi punto non so, io ho anche una SB Audigy2 NX esterna che sicuramente legge i DVD-Audio, infatti nella confezione ne veniva fornito uno demo, con vari brani (che è anche l'unico che ho ).

    Per i SACD non so, confesso che non ho mai provato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Su questi punto non so, io ho anche una SB Audigy2 NX esterna che sicuramente legge i DVD-Audio...
    Bravo, Nordata, non ne conoscevo l'esistenza.
    No, non legge SACD, da quel che dichiara la casa produttrice.
    Che io sappia, non esiste una sola scheda che offra la possibilità di leggere entrambi i formati come avviene in molti player multistandard, ma potrei non essere aggiornato io, dato che neanche conoscevo la tua Audigy!
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •