Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145

    Domanda sul taglio dei bassi e alti


    Non sono ancora molto pratico di queste cose indi per cui volevo chiedere agli esperti:

    Il taglio delle frequenze alte del subwoofer (che applico attraverso una manopola presente nel sub stesso) deve corrispondere con il crossover dei bassi applicato dall'ampli per i segnali di bassa frequenza?

    (Sul manuale delle casse (kit 6.1, vedi firma) mi consigliava di settare il taglio delle alte freq del sub a 110hz, cosa che ho fatto. Sull'ampli invece l'impostazione base del crossover delle basse era a 80hz, portandolo quindi a 110hz.)

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    In linea di massima i due valori devono coincidere. Mettere il taglio sul sub al di sopra di quello operato dall'ampli, implica che alcune frequenze andranno sia al sub che ai satelliti, con le possibili interferenze del caso. Mettere il taglio sul sub al di sotto di quello operato dall'ampli implica che alcune frequenze non andranno né al sub, né ai satelliti con conseguente "buco" nella risposta. Visto che il manuale del kit ti consiglia un taglio a 110 hz, peraltro congruente con i piccoli altoparlanti dei satelliti, direi di rispettare tale valore anche sull'amplificatore.

    Ciao, Marcello.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Il taglio non è una cosa netta, ma opera con attenuazione che può essere più o meno brusca, a seconda della pendenza del filtro che la effetta e può variare tra sub ed ampli.

    In linea di massima, impostando lo stesso valore sui due apparecchi, la situazione dovrebbe essere ottimale, ma potrebbe essere anche necessario variare di una decina di hz uno dei due tagli.

    In mancanza di misurazione strumentale, prova ad orecchio: setta l'ampli a 110, prova a variare il sub tra 100 e 110 e vedi un pò come ti sembra meglio.

    Considera anche che il subwoofer non risponde in maniera lineare al taglio della frequenza: la regolazione del filtro condiziona l'intera emissione, anche con l'inevitabile influenza dell'ambiente.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Grazie per le risposte!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    C'è però da dire che, solitamente, l'ingresso LFE dei sub è posto dopo il filtro passa-basso del sub stesso, per cui la regolazione del taglio presente sul sub è ininfluente e l'unica attiva è quella impostata sull'ampli.

    Se funzionasse anche quella del sub, la stessa potrebbe interferire nella risposta totale: se fosse regolata ad una frequenza più bassa di quella sull'ampli, questa sarebbe vanificata, se fossero entrambe regolate sula stessa frequenza gli effetti si sommerebbero ottenendo una pendenza totale del taglio più elevata.

    Per questi motivi l'ingresso LFE, come ho detto prima, è svincolato da tale regolazione.

    Quanto al fatto di regolarla a 110 Hz, se il costruttore consiglia tale valore, dovrai impostare quello, certo che incomincia già ad essere un pelino alta e si potrebbe inziare a percepire una certa direzionalità che potrebbe rendere un po' percepibile la posizione del sub stesso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    45
    mi inserisco con una domanda che ho da tempo. Io non ho il sub, perchè ho scelto delle frontali full range a 3 vie.

    Ho l'impressione che nei film il basso sia "tagliato". nell'htpc dico di non avere il sub, e idem nell'ampli. Ma gli LFE li devo indicare ugualmente? Ovvero, se ho un'impostazione a 110, i segnali sotto i 110 li toglie dalle frontali e li indirizza al sub che poi non c'è?

    grazie
    Plasma: Samsung 50A418. MYSky HD Ampli:Pre Myryad + finali super t-amp. Telecomando:Philips.Frontali: Definitive Technology 1000 Centrale: Mordaunt Short 905C. Subwoofer: Anthony Gallo Surround: Indiana Line TH 210.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Sostick

    La tua domanda è leggermente OT oltre a riguardare un HTPC, per tale argometo esiste una sezione apposta.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •