Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Yamaha rx-v757

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    57

    Yamaha rx-v757


    Ciao a tutti...vorrei sapere da esperti un parere su questo sintoamply nel suo lato stereo...quindi per il solo ascolto di musica.
    Secondo voi riesce a raggiungere la qualità di un nad anche solo il C320BEE che pur costando poco raggiunge 50 ampere di corrente?

    Non sono riuscito a trovare da nessuna parte questo dato e cioè se il sintoamply yamaha rx-v757 ha capicità di alta corrente oppure no...penso sia un dato importante per capire le sue potenzialità.

    Vorrei riuscire a capire come suona, le sue caratteristiche musicali e se può competere con un buon amply integrato stereo oppure no.

    GRAZIE A TUTTI.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    57
    Qualche anima buona che mi dice qualcosa su questo amply?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284
    No, non e ad alta corrente.

    Da quello che ho potuto ascoltare il 757 è ottimo in ht grazie al software di decodifica in cui la yamaha è avanti. purtroppo (per i miei gusti), dal punto di vista musicale stereo, è una vera ciofeca come la maggior parte degli yamaha di fascia media e bassa, e nemmeno si avvicina al nad 320 bee (da 25 ampere non 50 ).

    prova ad ascoltarli e te ne accorgerai immediatamente

    ciao siva

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    onkyo potrebbe essere una valutazione,ed hanno un alta erogazione di corrente

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    57

    bene....che mi dici di qst? http://www.onkyo.it/products/product.php?product_id=440 dovrei abbinarlo momentaneamente in stereo o alle JBL Northridge E100 o alle JBL Studio L890.
    Potrebbe andar bene come abbinamento considerando che non voglio spendere un patrimonio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •