Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Problema x Esperti

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    9

    Problema x Esperti


    Ho un problema al sonoro che alle volte giunge in ritardo e incompleto o non è presente (poichè viene tagliato dal ritardo) soprattutto quando vengo riprodotti suoni brevi (esempio suoni di quando ci si sposta nei menù interattivi che a ogni spostamento è associato un breve suono).
    Il collegamento l'ho effettuato con un cavo coassiale al decoder dolby digital, le impostazioni sono ok sia del decoder che del dvd.
    Ho notato in altri forum che è stato riscontrato il problema ma nessuno ha dato una risposta convincente.
    Spero che qualche esperto mi riesca ad aiutare per ris. questo fastidioso problema.
    Grazie

    NB:il problema si verifica solamente se è impostato e viene utilizzato l'ingresso digitale e si verifica anche con il collegamento della psx2 con il cavo ottico

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Tutti i pre decoder hanno un ritardo, chi piu' chi meno,
    nell'aggancio di un segnale digitale, spesso e' ancora piu' marcato
    se trattasi di DTS o altri segnali compressi.

    A volte l'aggiornamento del firmware riduce certi
    fenomeni antipatici, se comunque e' visto dal costruttore
    come un difetto e non come una cosa voluta da progetto
    e necessaria al corretto riconoscimento del segnale.

    Se hai un HTPC a volte puo' essere anche un non ottimale
    driver della scheda audio.

    In genere e' una di quelle cose che bisogna
    imparare a sopportare.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    9
    Grazie per la solerte risposta.
    Non conosco la differenza tra pre-decoder e decoder comunque io ho un amplificatore home-theater della Thompson e penso che il ritardo non sia voluto ma che sia un difetto del prodotto (visto che è un amply economico).
    Conoscete qualche modo per diminuire o annullare questo ritardo ? Il firmware come si può aggiornare ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Uno dei metodi certi per abbattere il lipsync delay è purtroppo molto costoso (intorno ai 1.500 euro) sebbene utilissimo: è il WAVE della Vigatec.
    Trattasi di un processore audio con 7 ingressi, 1 analogico su RCA, 3 digitali coassiali su cinch e tre digitali ottici su Toslink.
    E' dotato di due uscite digitali (ottica e coassiale) e consente di seleszionare il delay in 17 steps da 0 fino a 340 ms (ultra petita visto che uno scaler esterno mediamente introduce un ritardo nell'ordine di 40-80 ms ).





    Costa molto, è vero ma si sa, la comodità, come la qualità, si paga!!!
    Saluti
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da LucaV
    Uno dei metodi certi per abbattere il lipsync delay è purtroppo molto costoso
    Mi sembrava di aver capito che si riferisse al
    ritardo d'aggancio del segnale e non allo sfasamento
    audio/video.

    Circa il lipsync,
    molti nuovi pre-decoder lo includono nel setup.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    9
    Sì, è proprio il ritardo di aggancio del segnale.
    Avrei un'altra domanda, il settaggio dei ritardi che posso impostare è nella mod. dolby pro logic con due opzioni: una è SUR (casse surround) ed è impostata a 12ms e l'altra è L/R (per le casse frontali di sinistra e destra) ed è comunque impostata a 12ms, può forse significare che non esiste ritardo tra casse surround e quelle frontali poichè hanno entrambe lo stesso ritardo ? Stessa cosa vale per la modalità dolby digital dove sia il ritardo della centrale CCh come per L/R che per SUR è 12ms. Quindi in teoria non vi sono ritardi la le varie casse?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Il ritardo Dolby e' sempre riferito
    ai canali effetti, quindi ai posteriori.

    ... strano setup, non e' mica un 7.1?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da lilliput
    Sì, è proprio il ritardo di aggancio del segnale.
    Sorry, letto troppo velocemente!.
    Saluti
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    9
    Il sistema è 5.1 e non riesco a capire a cosa sia riferito il ritardo dei due diffusori frontali L/R. Qualche delucidazione ?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    il ritardo dei canali frontali..

    se non erro, lo puoi impostare a seconda della distanza che hanno i duffosori dal punto di ascolto.Cioe' se i frontali distano tre metri dal tuo punto di ascolto, l'effetto che percepirai non sara' immediato ma avra' un ritardo dovuto appunto alla velocita' di propagazione del suono in aria. Il suono percorrendo 340 m/s e cioe' 34 cm in un millisecondo, dovrai impostare un ritardo dei diffusori frontali pari a circa 9 milliosecondi.
    Ciao,Snikt

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    9
    Hai colpito nel segno, infatti i valori che posso impostare riguardano i metri che intercorrono dal diffusore all'ascoltatore e non (come indica e spiega il manuale del decoder)i ms di ritardo. Ora finalmente l'ho potuto impostare in modo corretto, mi rimane solo il problema del ritardo di aggancio del segnale audio che soprattutto nei videogiochi si nota abbastanza, qualche sugg ?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    krell HTS

    ho un pre krell HTS1,ho il medesimo problema di aggancio del segnale digitale.tutte le volte che è presente sul disco,sia dvd che cd,una pausa,un cambio traccia,un cambio capitolo,ecc,perdo i primi 3 secondi di riproduzione preceduti da un bel clonk di aggancio del relais.purtroppo,mi hanno detto che è un difetto di progettazione,e non è possibile eliminarlo.

    saluti.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    9

    Sigh
    Grazie comunque per le risposte che mi avete data, mi hanno tolto molti dubbi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •