Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145

    Consiglio su accoppiata Ampli-casse


    Buongiorno,

    Sono in procinto di acquistare un impianto Stereo-HT. Vista la disponibilità economica, sarei orientato verso un ampli Denon 2106 a cui abbinare come diffusori frontali una coppia di Indiana Line Arbour 5.02, ma non ho ancora avuto la possibilità di sentirle (spero presto).

    Secondo voi sono una buona combinazione oppure no ?

    Inoltre vorrei completare il tutto con un centrale sempre della IL e due retro da appendere ancora della serie Arbour (le più piccoline).

  2. #2
    mixersrl Guest
    Buona scelta.
    qual'è il tuo budget?Ambiente?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145
    Budget intorno ai 1300 (ampli + 5 casse). Per questo avevo optato per le indiala line, che da quello che ho letto hanno un buon rapporto presto prestazioni.

    Il problema sarà l'ambiente in quanto le casse devono essere per forza collocate vicino a dei muri.

  4. #4
    mixersrl Guest
    Marantz SR 4600 con un kit Canton movie o con lo stesso ampli denon

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Marantz SR 4600 con un kit Canton movie o con lo stesso ampli denon

    Cercavo però delle casse frontali tipo quelle o simili (da mettere a terra) e comunque una soluzione che mi desse buoni risultati anche con la musica.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    abbinagli anche il centrale c4, i surround 5.04, e sub hc810

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    abbinagli anche il centrale c4, i surround 5.04, e sub hc810
    Come centrale pensavo anche io a quello, mentre come surround pensavo a qualcosa di più piccolo (tipo le 3.06).

    Il sub invece per ora non ero intenzionato a prenderlo.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Se puoi tra MARANTZ e DENON prendi MARANTZ,
    è più musicale ed ha una erogazione di corrente migliore (importantissimo in HT), te lo dice uno che ha DENON.
    Come surround va bene anche un diffusore non troppo "prestante", tanto serve solo per gli effetti.
    Invece il sub devi comprarlo, magari non subito, ma dovrai farlo!!
    Questo perchè, in Dolby Digital e DTS, le frequenze LFE (quelle del sub) viaggiano su una taccia separata, puoi indirizzarla sui frontali (magari proprio quelli a torre che vouoi prendere) ma non otterrai lo stesso risultato/coinvolgimento.
    Il discorso cambia in ambito musicale dove il sub non è proprio indispensabile.
    Armando
    Ultima modifica di Lokutus.a; 07-04-2006 alle 12:46

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Ascolta i diffusori prima di comprarli.
    Le IL non sono granchè compatibili con la tua configurazione di stanza (non di ampli) visto che necessitano una ben ampia spaziatura dal muro altrimenti i bassi diventano ancora più invasivi di come già sono.

    Ascoltale.

    Ascoltale.

    Ascoltale.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da mavry
    Ascolta i diffusori prima di comprarli.
    Le IL non sono granchè compatibili con la tua configurazione di stanza (non di ampli) visto che necessitano una ben ampia spaziatura dal muro altrimenti i bassi diventano ancora più invasivi di come già sono.

    Quindi cosa mi consiglieresti ?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Di ascoltare, ascoltare e ascolltare.
    Vai nei negozi e fatti provare qualche impianto.

    Le wharfedale serie 8, le magnat, le jmLab, le Mission, le Chario, le..

    Devi ascoltarle.
    Io mi ero fatto un idea delle indiana line arbour, ma quando sono andato ad ascoltarle l'ho del tutto cambiata.
    Solo l'ascolto può farti cambiare idea.
    Non ti fidare a occhi chiusi di chi ti consiglia una marca.
    Dopo il consiglio, prima di comprare, ci vuole l'ascolto.

    C'è un thread che ho scritto poco sotto, con una "sfida" d'ascolto tra indiana line e jmlab, se vuoi ricavarne un'impressione, leggilo pure.(sez. diffusori)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da mavry
    Di ascoltare, ascoltare e ascolltare.
    Vai nei negozi e fatti provare qualche impianto.
    ..........
    ..........
    Non ti fidare a occhi chiusi di chi ti consiglia una marca.
    Dopo il consiglio, prima di comprare, ci vuole l'ascolto.
    Sagge parole!
    Chi ti consiglia un diffusore pittosto che un altro ti da un suo parere/impressione,
    non è detto che tu la condivida e il rischio di portare a casa qualcosa che non ti piace diventa alto.
    Morale: fidati delle tue orecchie più di ogni altra cosa.

  13. #13
    mixersrl Guest

    Citazione Originariamente scritto da andreac75
    Cercavo però delle casse frontali tipo quelle o simili (da mettere a terra) e comunque una soluzione che mi desse buoni risultati anche con la musica.
    attaccate al muro non ce li vedo diffusori così


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •