Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Pioneer VSX-AX4AVI-S

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    37

    Pioneer VSX-AX4AVI-S


    Nella rivista HC di questo mese c'è un dossier sugli amplificatori integrati, e tra i "consigli per gli acquisti" ho visto il Pioneer VSX-AX4AVI-S che ad un prezzo di listino davvero abbordabile (circa € 1650,00) offre particamente quasi tutto (interfacce i-link, hdmi, usb, ingressi per ipod, upconverter video e quant'altro oltre ad una potenza di 180w per canale). Visto che il prezzo si avvicina tantissimo allo Yamaha rx-v2600 che ero in procinto di acquistare (che offre decisamente molto meno), volevo sapere se qualcuno ha già avuto modo di testarlo, o quanto meno di valutarne le prestazioni.
    Mi conviene abbondonare lo yamaha per il pioneer ?
    Impianto ht
    Lettore Bluray: Panasonic DMP-BDT700. ;Lettore Dvd: Denon Dvd 3910; Amplificatore:Yamaha Rx-V3800; Videoproiettore:Epson EH-TW6700; Diffusori frontali:Infinity Beta 50; Diffusori surround: Infinity Beta 20; Diffusore centrale:Infinity Beta C360; Subwoofer: Infinity Beta SW12; Cavi:Monster Cable e G&bl; Schermo:Inter-Screen a cornice fissa alto contrasto 16/9 con base mt 217

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    se non

    sei interessato agli effetti DSP di casa Yamaha prendi il Pioneer. Comunque entrambi sono ottimi prodotti.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da predator
    sei interessato agli effetti DSP di casa Yamaha prendi il Pioneer.
    Non l'ho capita, davvero.

    Comunque quoto sul fatto che entrambi sono ottimi prodotti, anche se ho spesso letto su riviste che il Pioneer è leggermente complicato nell'utilizzo, come dire meno user-friendly
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Qui c'è un intero tread che tratta l'argomento:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=VSX-AX4AVI

    Se ne parla anche qui, ma lunghetto:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=42235

    Buona lettura

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Per la cronaca il pionner fà anche la decodifica dei file WMVHD
    Anche se sembra ormai inutile

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Io lo ho acquistato a 1190 euro su online store in stereo e' nella media della sua fascia di prezzo ma in home cinema credimi ha pochi rivali.
    E' vero che sulle regolazioni e' un po' complicatino io per il momento ho lasciato fare tutto all'autocalibrazione che 'e incredibile per completezza piu' in la' cerchero' di capirci di piu' per migliorare se e' possibile la sua resa ma credetemi gia' cosi e' fantastico.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    596
    meglio il pioneer di cui sopra o harman kardon 640?

    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    596
    Citazione Originariamente scritto da belarc
    meglio il pioneer di cui sopra o harman kardon 640?

    grazie
    ragazzi a parità di prezzo e linea, meglio pioneer o harman kardon?
    come suono intendo, non come design...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Preso anch'io venerdi, appena mi arriva poi vi do le mie impressioni.
    Ciao!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    quanto lo hai pagato?mi raccomando posta le tue impressioni.Mi interessa sapere come ti trovi.Sopratutto con le regolazioni manuali.ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da beppe2
    quanto lo hai pagato?mi raccomando posta le tue impressioni.Mi interessa sapere come ti trovi.Sopratutto con le regolazioni manuali.ciao
    L'ho pagato 1400 euro (l'ho pagato di più ma ho preferito prenderlo in negozio),quando mi arriva ci smanetto qualche giorno e poi ti dico come va.
    Ciao!

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da XForce
    ......e poi ti dico come va.
    Ciao!
    Si, interessa anche me

    Stefano

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Se intanto vi può interessare nella sezione dvd ho fatto una mini recensione del lettore della marantz (il DV 9600) che poi abbinerò con il Pioneer in i-link, e spero che non mi dia problemi con l'interfacciarsi con il pioneer.
    speriamo bene.
    Ciao!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Purtroppo mi hanno confermato oggi che prima di un mese l'ampli non mi arriva,ma p... p... ma dico, ma come si fa a non avere un ampli consumer in magazzino????
    Purtroppo per le mie impressioni dovrete aspettare,portate pazienza (io più di voi) :-)
    Ciao!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Citazione Originariamente scritto da XForce
    Purtroppo mi hanno confermato oggi che prima di un mese l'ampli non mi arriva,ma p... p... ma dico, ma come si fa a non avere un ampli consumer in magazzino????
    Purtroppo per le mie impressioni dovrete aspettare,portate pazienza (io più di voi) :-)
    Ciao!
    Un mese, caspita
    Lo yamaha 2600 non si trova, neanche questo si trova. ci tocca armarsi di pazienza

    Stefano


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •