Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145

    Configurazione delle uscite di un amplificatore Denon o Yamaha


    Buongiorno a tutti,
    sono interessato ad acquistare un ampli Denon (mod 2106) o Yamaha (657). Ho ancora qualche dubbio e soprattutto qualche incertezza su un paio di cose per cui chiedo nuovamente il vostro aiuto :

    1 - Pensavo di collegare all'amplificatore 5 casse (2 frontali, 1 centrale, 2 dietro). Mi chiedevo se fosse possibile configuarare uno di questi due amplificatori in modo che quando ne abbia necessità (la notte ad esempio) possa ascoltare l'uscita stereo dalle casse di dietro. Mi spiego meglio : utilizzerei normalmente l'impianto come Home Theater con le 5 casse collegate come detto sopra, ma in alcune occasioni avrei la necessità di sentrie l'uscita stereo dalle casse di dietro (non le frontali) senza dover staccare e ricollegare i cavi. E' possibile?


    2 - Secondo voi ha senso utilizzare l'amplificatore esclusivamente come "mixer" video, nel senso come ripetitore di un segnale (a scelta tra varie sorgenti) per vedere una trasmissione in un'altra stanza (ho già portato i cavi nel muro)? Quindi mettendolo a volume 0. Si rovina?


    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145

    Nessuno di voi riesce a darmi una mano?

    Grazie, ma spesso i negozianti sono assolutamente ignari anche delle funzioni base!

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •