Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    251

    Difficile scelta tra Marantz,Onkyo e Pioneer!


    Ciao a tutti, in vista del nuovo impianto hometheater 5+1 composto da due torri indiana line 5.02, due surround sempre indiana 4.06 + centrale e sub sempre stessa marca devo andare a scegliere uno di questi tre sintoampi piu' o meno allineati come prezzi:

    marantz 5600 / onkyo 603e / pioneer vsx1015

    tenete conto che l'uso sara' al 70% visione di film e xbox360 e il restante musica,tenete conto inoltre che la casa e' un normale appartamento in condominio e avrei bisogno di qualcosa che riesca a dare la giusta dinamica anche a volumi non esagerati. Sono davvero combattuto in quando molti mi consigliano il marantz con musicalita', ma l'onkyo e il pioneer hanno alcune feature in piu' come maggior numeri d'ingressi /uscite audiovideo e il microfono per l'auto configurazione, in particolare il pioneer con un rapporto qualitaì/features/prezzo davvero imbattibile. Cosa mi consigliate?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Per un utilizzo prettamente HT direi che, parlando per assoluti, il migliore dei tre è probabilmente il pioneer, l'onkyo sta in mezzo e il marantz è quello meno indicato.
    C'è però da vedere come rendono abbinati alle tue casse, che di per sè prediligerebbero un ampli musicale (come il marantz). Se avessi avuto delle wharfedale, ad esempio, ti avrei detto di andare sicuro sul pioneer, se avessi avuto delle chario l'onkyo sarebbe stato il top.
    Come vedi le variabili sono tante, quindi urge una prova sul campo dei tre ampli abbinati alle indiana line per vedere che cosa ne pensano i tuoi orecchi!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Se vuoi un ampli musicale indubbiamente il Marantz non lo supera nessuno, se invece vuoi features e calibrazione credo che il migliore non sia nessuno dei due indicati ma lo yamaha.
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    251
    grazie delle risposte ma i miei dubbi rimangono, se pensiamo ad un film oltre agli effetti sonori sono proprio le colonne sonore a rendere l'atmosfera giusta e li' il marantz andrebbe a nozze, la recensione del 5600 su afdigitale ne parla molto bene anche come amplificatore per hometheater puro, ci sono delle recensioni online che parlano del pioneer e dell'onkyo, del primo purtroppo non ho trovato quasi niente e mi sembra un po' strano, sto 1015 non ce l'ha nessuno?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Guarda per mia esperienza non posso che dirmi soddisfatto del marantz, che tra l'altro accopiato alle mie casse(molto simili alle Indiana line) trovo fantastico. Certo devi essere amante dei suoni caldi e corposi.

    Per quanto riugarda la resa nei film non credo che abbia nulla da invidiare rispetto ad altri sintoamplificatori.
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da lorix
    ...del pioneer e dell'onkyo, del primo purtroppo non ho trovato quasi niente e mi sembra un po' strano, sto 1015 non ce l'ha nessuno?
    buona lettura

    http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=6083
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    251
    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    mi da' uin errore, dice che il file e' corrotto e che non puo' essere riparato, magari mi puoi mandare il pdf se ce l'hai?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    posso dirti che con indiana line serve un'alta dinamica.

    da alcuni utenti e, da quello che mi hanno detto alla alcor, un ampli che si sposa perfettamente con la serie arbour della IL è l'harman kardon AVR 235.

    un mostro per dinamica e pilotaggio esteso in corrente.

    altrimenti marantz.

    io sono lì lì per scegliere tra hk 235 e jamo 693 (trasf. toroidale a stadi) se riesco a prenderlo a un prezzone.. chiaramente indiana line come casse.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da lorix
    mi da' uin errore, dice che il file e' corrotto e che non puo' essere riparato, magari mi puoi mandare il pdf se ce l'hai?
    Dove? sul forum pesa troppo non posso caricarlo
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Aggiudicato!

    Got it.

    Jamo avr-693 nuovo ad un prezzo inferiore di quanto costa un onkyo 302 nuovo..

    sono felice.

    è stupendo da vedere ma soprattutto massiccio, musicale, e dinamico

    http://www.asbyon.com/images/modelle/7529_3.jpg

    http://www.asbyon.com/images/modelle/7529_4.jpg

    http://www.asbyon.com/screen/rubrike...hte_avr693.asp

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    Se vuoi un ampli musicale indubbiamente il Marantz non lo supera nessuno......
    Esagerato!!! Mai sentito, per esempio, un NAD?
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Millenium
    Esagerato!!! Mai sentito, per esempio, un NAD?
    Vabbe dai, era riferito a quella fascia di prezzo........

    E poi cos'è, sputi nel piatto in cui mangi!!!!!!!
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    E poi cos'è, sputi nel piatto in cui mangi!!!!!!!
    Assolutamente no, mi trovo molto bene con l'SR6300 ma spendendo leggermente di più (per un NAD 753 per esempio) si avrebbe una resa musicale ancora migliore.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da tino.k

    Attenzione quella recensione che indichi è stata molto criticata su www.avsforum.com (un forum di riferimento per gli appassionati di HT).
    Se si vanno a leggere le prove dell'onkyo 603, infatti, si notano delle cose molto strane...
    L'onkyo 603, infatti, viene dato per 25 watt per canale a 5 canali e per questo poi crolla nel punteggio finale.
    Peccato che poi, in altra sede, homecinema dice che l'onkyo 503 (fratello minore del 603) produce 75watt per canale con 5 canali pilotati (un mostro di potenza quindi) e questo nonostante abbia la solita sezione di alimentazione del 603 (che di diverso ha solo gli elettrolitici da 10.000mf invece che da 8200).

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    200

    Ciao a tutti,
    io sono un felice possessore del Pioneer 1015, l'ho comprato circa due mesi fa. Purtroppo ho fatto lo sbaglio (secondo me) di comprare prima le casse e dopo l'ampli, cosi non ho potuto provarlo prima per sentire se l'abbianata era giusta (e neppure dopo perche l'ampli l'ho voluto prendere su internet). Non so come vanno Marantz e Onkyo, ogni ampli ha le sue caratteristiche, come ognuno di noi, e sta a noi decidere qual'è quello piu giusto al nostro orecchio. Vi posso dare le mie impressioni con le mie casse (sistema 5.1 Heco + sub). La cosa che piu mi ha fatto decidere per il Pioneer è stato l'elevato consumo, quasi il doppio rispetto ad altri ampli. Ho pensato: se consuma di piu vuol dire che viene utilizzata piu corrente e di conseguenza deve avere una buona dinamica. E cosi è. Ha un suono molto pulito ed ha una dettagliata ricostruzione della scena, soprattutto le voci hanno una ottima chiarezza. Il sub è esagerato, un suono pulitissimo, senza code, riverberi (fate conto che io l'ho tagliato a 150 Hz), anche nei passaggi piu duri (Star Wars, Sthealt ed altri), non so se è anche merito del sub. Io all'epoca ero indeciso tra il 757, non l'aereo ma lo Yamaha, ma alla fine ho deciso sul Pioneer, anche perche esteticamente è esagerato. In piu Lorix il Pioneer ha due funzioni per ascoltare la musica a basso volume: il classico Loudness e il Midnight.
    Se hai delle domande fammele pure cerchero di essere il piu chiaro possibile.

    Ciao
    Squaletto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •