• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Lo Yamaha HTR 5.1 AMPLIFICA segnali 1080i via component?

davestas

New member
Semmai anche la ps3 ed il decoder di SKY HD dovessero uscire in component oltre alla xbox360 che già lo fa, l'ampli del sistema Yamaha HTR5.1 fungerebbe bene da switcher per appunto collegare ad un tv crt, che supporta i 1080i via component , piu' apparecchi???
Com'e' la resa???
Grazie
 
In ogni caso la resa sarà peggiore di un collegamento diretto perchè, per quanto buoni, gli switch del sintoampli introdurranno un disturbo sui link analogici come il component.
Molto meglio, IMHO, comprare da subito un TV che abbia una ampio parco di connettori oppure investire in un sintoampli con prese HDMI (in quanto digitali non degradano la connessione) da accoppiare a un Tv con anche solo 1 presa HDMI.
 
55 AMG non il Yamaha HTR 5.1 ne l'xbox360,come faccio???:D :(
TV crt che abbiano un gran parco di connettori non ce ne sono, ed appunto io voglio comprare il JVC HV32P40BU hd 1080i ready perchè è l'unico crt che accetta il 1080i di xbox360 via component, si pensa che per la ps3 sarà la stessa cosa, e si spera che il decoder HD di sky abbia l'uscita component.
Quindi ,dopo il problema della mancanza dell'hdmi&720p del crt , uno a questo punto è davvero costretto appunto come dite voi a spendere 1500 euro ed oltre per un lcd schifoso con hdmi,vga e component e roba varia???(anche se penso che un ingresso hdmi cmq non è sufficiente visto che anche perchè piu' cose lo supporteranno quindi ci cuile per forza uno switch).

CMQ E' SEMPRE PIU' UN CASINO STARE APPRESSO A QUESTE COSE, beato chi stava peggio decine di anni fa...(ovviamente non avendo la tasca piena):cry: :cry:
 
Doc Umibozu ha detto:
No, basta un sintoampli con due-tre prese hdmi :D

Io non capisco perchè dovete fare sempre gli ironici. Forse perchè qui ci sono quasi tutti ricconi che si possono permettere di spendere migliaia di euro ogni 3-4 mesi per compratv tv ,sistemi audio ecc.
iO HO FATTO DELLE DOMANDE CHIARE ,LOGICHE.
C'e' in altre sezioni chi non dorme la notte perchè si è reso conto che il logo di sky gli sta rovinando il plasma appena acquistato.
Io quando acquisto un oggetto del genere sono abituato a sapere prima TUTTO, i pro ed i contro. E purtropo fino ad oggi in questo annetto non l'ho otuto sapre, visto che la xbox360 è uscita ora, e che la ps3 e sky HD ci saranno tra pochi mesi.
Le mie domande mi sembrano essere chiare, lociche, pertinenti, e non mi sembra neanche strana una situazione in cui uno abbia diversi apparecchi da collegare ad un tv da acquistare in proiezione futura.

Ripeto, io non ho i soldi che mi escono dalle orecchie, chiedo scusa.:confused:
 
Il sistema che dici tu è quello che viene 360 euro circa? Se sì devi controllare che le prese component del sintoamplificatore supportino i segnali HD perchè non tutti lo fanno. Sulla sua scheda lo vedi segnalato cmq. :)
 
davestas ha detto:
Io non capisco perchè dovete fare sempre gli ironici. Forse perchè qui ci sono quasi tutti ricconi che si possono permettere di spendere migliaia di euro ogni 3-4 mesi per compratv tv ,sistemi audio ecc.
iO HO FATTO DELLE DOMANDE CHIARE ,LOGICHE.
...
Ripeto, io non ho i soldi che mi escono dalle orecchie, chiedo scusa.:confused:
E cosa c'entrano i soldi? Era solo una costatazione del fatto che questo tipo di domanda sia stata fatta miriadi di volte e ogni volta ci sia stata la risposta! ;)
 
Ultima modifica:
davestas ha detto:
Io non capisco perchè dovete fare sempre gli ironici.

Non volevo fare ironia, ma rispondere alla tua domanda.
Il grande vantaggio delle connessioni digitali è, appunto, quello di permettere passaggi da un componente all'altro senza apprezzabili perdite di qualità.
Per l'uso che fai del TV, per quanto ti possa sembrare triste, un plasma/lcd ti avrebbe dato molte più soddisfazioni e molti meno casini:

1. Ti avrebbe permesso di giocare alla risoluzione nativa con l'xbox;
2. Ti avrebbe fornito di una presa HDMI;
3. Ti avrebbe dato anche due scart, un ingresso s-video, un component e un VGA;
4. Avresti evitato le solite catene di scart che rendono il video sempre peggiore a ogni passaggio.

Ad esempio, se il decoder sky uscirà in hdmi che farai? E guarda che è molto probabile che lo faccia, dato che i decoder sat in vendita che supportano l'HDTV usano questa connessione....
 
davestas ha detto:
ragazzi nesuno mi aiuta??

abbiamo un avvocato nel forum ma non conosco dottori, mi spiace :D

Devastante Davestas :eek: :eek:

ogni volta che leggo queste domande ho un senso di DejaVu :D

e comunque in futuro non vedrai uscite component scalabili ma solo HDMI nelle varie versioni (1.0 .. 1.1 .. 1.2) ;)
 
Ultima modifica:
Quale scheda dovrei vedere per verificare se effettivamente le prese component del HTR 5.1 supportino i 1080i???

Riguardo le considerazioni di Doc sul fatto che forse un lcd sarebbe preferibile , rispondo che punto primo un crt come il Jvc HV32P40BU l'ho trovatoa 900 euro circa,punto secondo, è vero che un LCD ha diversi ingressi, ed è secondo me l'unico aspetto positivo che ha visto che io non ho problemi di spazio, e dovrei mettere un tv in un angolo perpendicolare ad esso quindi non saprei dove posizionare l'LCD. Ma soprattutto io di questi LCD pure parecchi costosi, da 1500 euro a 2000 ne vedo dire di tutti i colori.
Colori non naturali, stampaggio di loghi come quelli di sky i cui canali personalmente li vedo per diverso tempo quando guardo la tv.
L'impossibilità cmq di sfruttare pienamente i prossimi blueray ed hddvd con gli lcd e plasma attualmente sul mercato.
La visione dei dvd e cmq dei canali analogici e del DT che è cmq peggiore rispetto ad un ottimo TV come il JVC 32' 1080i ready.
Tutte queste cose mi fanno propendere che sia davvero fuoriluogo acquistare un display sottile attualmente, a meno che non si spendano diverse migliaia di euro.

O sbaglio???
 
Premetto che io parlavo di LCD e Plasma e non solo di lcd, cmq rispondo alle tue considerazioni

davestas ha detto:
Colori non naturali,

Falso per i plasma
Parzialmente falso per gli lcd, che hanno problemi solo sui neri

stampaggio di loghi come quelli di sky i cui canali personalmente li vedo per diverso tempo quando guardo la tv.

Per un plasma, con le dovute accortezze, è molto difficile
Per un lcd è impossibile: gli LCD sono tecnologicamente non stampabili

L'impossibilità cmq di sfruttare pienamente i prossimi blueray ed hddvd con gli lcd e plasma attualmente sul mercato.

Questa è totalmente falsa e chi te l'ha detta è da galera.
Perchè mai non dovrebbero essere compatibili? Semmai sono i CRT ora in vendita e con ingresso component a non essere compatibili, dato che non hanno quasi mai una presa hdmi e blue-ray, ad esempio ha già detto che senza HDMI ti puoi scordare l'HDTV (perchè, guardacaso, sulla connessione analogica non si può effettuare la protezione anticopia).

La visione dei dvd e cmq dei canali analogici e del DT che è cmq peggiore rispetto ad un ottimo TV come il JVC 32' 1080i ready.

Mhmhmhmhmhh.
Non per fare il bastian contrario, ma i DVD e il DT si vedono bene sui tv CRT standard, che non interpolano.
Se parti da 720*576 e porti a 1080i il risultato è sempre il solito: una schifezza. Ci si salva solo usando un HTPC oppure un lettore DVD high end (non meno di 400 carte).


Tutte queste cose mi fanno propendere che sia davvero fuoriluogo acquistare un display sottile attualmente

Mah, se uno vuole vedere qualcosa in HDTV e avere un minimo di connettività secondo me è invece l'unica soluzione.
Se invece gli interessa TV e DVD allora è inutile andare più in là del CRT 16:9 risoluzione standard.
Ovviamente indipendentemente dalla grandezza del pannello e dalla distanza di visione....
 
ho visto dvd col Jvc hv32p40bu e si vedono benissimo, non ho problemi di spazio,blueray supproteranno il 1080p ed ora te lo scordi a meno che non spende 10 milioni
Rigurdo la preoccupazione per lo stampaggio dei loghi dei canali ti invito a visitare la sezione tv dove stanno pregando sky di ruotarli.
 
Mi sembrava di averne gia sentito parlare di queste cose. ;)

Davestas dovresti ormai essere un esperto, o no?
 
doc perchè mi serve un tv per giocare in alta definizione con sky e la prossima ps3 e per vedere SKY IN ALTA DEFINIZIONE COL DECODER CHE DARANNO...
C'e' un tv del genere con cui potro' essere certo di farlo???
Mi sembra di no....
 
Top