Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.206

    pre


    Da ex possessore di ex top di gamma denon ti dico che se devi prendere un integrato prendi sempre il nr.1 del listino al contrario se opti per i 2 telai cerca di accoppiare pre e finale della stessa merca.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Come fai a dire che usi il dvd a11 come pre e i volumi come li alzi/abbassi ?
    Con l'apposita manopola presente sul frontale del Denon A11 .

    Su dai non arrabbiarti, era una battuta.

    Penso tu ti riferisca al fatto che il finale stereo è usato anche con il pre stereo.

    Questo è vero solo in parte.

    Utilizzo uno switch che commuta il finale Mc stereo tra l'uscita stereo del relativo pre e l'uscita frontali della parte pre del Denon.

    In questo modo sono due configurazioni completamente indipendenti.

    In effetti lo switch fa anche altre cose, tipo commutare anche il sub da uscita LFE del Denon ad un'uscita stereo ausiliaria del pre MC38 evenutalmente disattivabile in questo uso, esclusione altoparlanti per uso delle cuffie, di cui un paio, di tipo elettrostatico, che deve essere collegato direttamente all'uscita di potenza e l'altro, dinamico, pilotato tramite rete attenuatrice/adattatrice di impedenza; lo switch si occupa anche degli automatismi per le varie commutazioni a seconda della sorgente utilizzata o attiva, visualizzazione tamite display della sorgente in uso, dell'uso cuffie e dell'uso sub; il tutto autocostruito.

    Non voglio sentire commenti sul fatto che viene inserito un commutatore (tutto a relè o di potenza o stagni) sul percorso del segnale.

    Ciao

    p.s.: ti ho corretto i tag dell'opzione "quota".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    82

    DMD theater greenhornet

    green ho notato la tua saletta...vorrei crearla anche io ho una stanza non eccessivamente grande ma per evitare ulteriori rotture ai vicini volevo creare appunto una saletta.potresti darmi qualche consiglio su l'insonorizzazione e su che schermo usare in una stanza 3.80 x 2,90? grazie

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    (Ciao Brunny, l'ho installato solo recentemente, tutto funziona perfettamente)
    Grazie dell'informazione Nordata. L'importante è che tutto sia a posto.....

    Un salutone.

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.206

    a11

    [QUOTE=nordata]Con l'apposita manopola presente sul frontale del Denon A11 .

    Su dai non arrabbiarti, era una battuta.

    Penso tu ti riferisca al fatto che il finale stereo è usato anche con il pre stereo.

    Questo è vero solo in parte.

    Utilizzo uno switch che commuta il finale Mc stereo tra l'uscita stereo del relativo pre e l'uscita frontali della parte pre del Denon.

    In questo modo sono due configurazioni completamente indipendenti.
    Credevo che tu usassi un DVD A11 come pre.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.206

    stanza

    Citazione Originariamente scritto da bughy.royale
    green ho notato la tua saletta...vorrei crearla anche io ho una stanza non eccessivamente grande ma per evitare ulteriori rotture ai vicini volevo creare appunto una saletta.potresti darmi qualche consiglio su l'insonorizzazione e su che schermo usare in una stanza 3.80 x 2,90? grazie
    Prima cosa devi sapere che la distanza di visione è 1 a 3 quindi 2 metri di diagonale 6 metri di distanza a te i calcoli.
    Per l'insonorizzazione moquetts tappeti tende e pannelli il tutto ovviamente perfettamente amalgamato.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    In questo modo sono due configurazioni completamente indipendenti.
    Credevo che tu usassi un DVD A11 come pre.
    In altre parole, in stereo uso il pre McIntosh C38 con il suo finale MC 7150, in HT uso solo la parte pre del Denon AVC-A11 con il finale MC 7150 per i frontali ed il finale Rotel RMB 1075 per gli altri 5 canali; il sub viene commutato tra i due pre.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •