• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

AMPLI INTEGRATO O PRE + FINALE?

bughy.royale

New member
ciao a tutti.

Devo sostituire il mio indegno ampli yamaha htr-5730, ho un budget di poco più di 3.000€uro, girando nel forum ho notato che su questa cifra si può andare anche su un pre + finale, in tal caso cosa consigliate? quali sono i vantaggi di avere un doppio telaio?

grazie per l'aiuto
 
E' il dilemma di tutti?
Ne vale la pena?.... Boh?:confused:
Da un punto di vista tecnico non so risponderti (chi è più preparato di me ti dirà perchè è meglio avere l'alimentazione separata), da un punto di vista pratico se sei un maniaco dell'aggiornamento, quando vuoi cambi il pre e sei apposto :D
 
Sostanzialmente il vantaggio è quello di avere la sezione di potenza (ampli) con tutta la sua corrente, trasformatori e le possibili interferenze elettromagnetiche fisicamente lontano dalla sezione di elaborazione del segnale (pre). Quindi in teoria maggior pulizia. Anche io cercavo un due telai ma con hdmi non ho trovato nulla... aspetterò.
Ciao
 
con ARCAM vai sul sicuro ;)

ho un AVR300 e ti dico che ha potenza da vendere e suono cristallino ;)

scordati effetti, effettini e gadget però ;)
 
bughy.royale ha detto:
ciao a tutti.

Devo sostituire il mio indegno ampli yamaha htr-5730, ho un budget di poco più di 3.000€uro, girando nel forum ho notato che su questa cifra si può andare anche su un pre + finale, in tal caso cosa consigliate? quali sono i vantaggi di avere un doppio telaio?

grazie per l'aiuto

Dipende cosa cerchi e a cosa andrebbe abbinato
 
non voglio ampli con effettini tipo dsp o thx o altre equalizzazioni che sparano fuori un suono non reale e artefatto. proprio per questo ho scartato via via i vari denon, yamaha (molto deluso dal mio), harman kardon ecc... cerco un ampli (e un pre a questo punto) che abbia un suono puito e cristallino sul quale sia io a poter intervenire in base ai miei gusti e non la casa madre...

sarebbe da abbinare a boston vr1, centrale jbl, sub e surround boston.

che ne dite del pre rotel rsp 1068 e dell'ampli arcam diva p1000? o è meglio non fare miscugli tra le varie case produttrici?
 
Ultima modifica:
gran bello, peccato per il prezzo... il mio budget è di circa 3.000€uro magari anche qualcosina in più se trovo chi lo vende a rate...davvero un bell'attrezzo comunque...sicuramente rientra nella mia lista...grazie
 
bughy.royale ha detto:
gran bello, peccato per il prezzo... il mio budget è di circa 3.000€uro magari anche qualcosina in più se trovo chi lo vende a rate...davvero un bell'attrezzo comunque...sicuramente rientra nella mia lista...grazie
costa 3250,00
 
mixer tu che sei del campo (visto il tuo sito) cosa mi consigli? integrato o 2 telai?le casse a cui dovrei abbinarlo sono a livello di un primare o un arcam o un rotel? nel senso: non è come montare il motore ferrari su una panda? io fino a ieri ho sempre e solo preso in considerazioni soluzioni "normali" il classico sintoamplificatore magari un po sopra la media....qui mi sembra girando tra siti e forum che si stia andando su qualcosa di lievello superiore (se non altro a livello di marche e componentistica), sarei ben disposto a spendere qualcosa in più ma ovviamente se nn devo sostituire diffusori ecc....

P.S. Mixer per caso hai anche una impresa edile? cosi dopo avermi ingolosito con il primare vieni a insonorizzarmi la stanza....eheh
 
Ultima modifica:
ma hdmi su l'ampli è fondamentale? secondo il mio modesto e profano parere meno passaggi fai fare al segnbale meglio è...magari è solo una mia fissa, ma ritengo che il collegamento diretto dvd-tv sia migliore, o cmq non di livello inferiore...
 
bughy.royale ha detto:
ma hdmi su l'ampli è fondamentale?
Mai detto che sia fondamentale... ma sicuramente è comodo!. Vuoi mettere la comodità di selezionare i vari ingressi con il solo telecomando del pre....
 
sulla comodità nulla da eccepire, ma non sono le connessioni hdmi a farmi pendere da una parte o l'altra....a parte rotel, Nad, e Arcam suggerite altro? ripropongo la domanda di prima: il pre e l'ampli devono essere rigorosamente della stessa casa?
 
grazie ane.... vado subito a cercare dove lo tengono...pensi l'ampli dell'arcam p1000 possa abbinarsi bene? consigli altro? ane un'altra domanda: qual'è il tuo negozio di fiducia a Busto? sono di como per me è comodo arriavarci....
 
Top