Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 90

Discussione: Ampli CAV Audio 2086

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Citazione Originariamente scritto da metalmax
    Che ne dici della saletta????

    Ciao
    Max
    Come a detto obiwan, apri un tread in avclub e ne parliamo

    Stefano

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Como
    Messaggi
    88
    sorry sposto subito

    Ciao
    Max

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Acoltati ieri il cav A-8 ed il 1086:

    X Stefano: neanche l'a8 ha l'ingresso 5.1 come neanche il 2086.

    Uno costa il doppio dell' altro ma la diferenza ci sta tutta.
    L'a8 e' di un' altra categoria, migliore in tutto tranne che nelle equalizzazioni in quanto non puoi modificare nulla, solo accontentarti del classico bass treble e i livelli dei singoli difusori.
    Con il 2086 puoi fare moltissime regolazioni.
    Penso che entrambi abbiano un rapp q/p ottimo (imbattibile?) e valga la pena pensare seriamente all' acquisto.
    Io sono molto tentato dall' a8, per ora mi frena un po' la sua collocabilita' in ambiente (35kg. profondo piu' di mezzo metro: un colosso!!) e forse il fatto che in futuro con le nuove codifiche sara' penalizzante il fatto di non avere l'input 5.1
    Ma quando usciranno questi benedetti dvd hd, siamo sicuri che per l'audio non ci sara' la classica uscita ottica o coax????
    Ciao
    Ale

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Como
    Messaggi
    88
    Per curiosità con che diffusori l'hai ascoltato???
    Tanta differenza con il 2086???
    sai dirmi cosa costano, giusto per sapere se con il mio 2086 ho fatto l'affare o ho preso
    l'icxxxxxata!!!

    Ciao
    Max

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    C'erano 2 sub passivi enormi + 2 bookself jamo (non il massimo a dire la verita').
    Pero' il tutto suonava bene e... fortissimo!
    La differenza sta proprio nella riserva dinamica: con l'a8 la potenza sembra non avere mai fine... sfido io, con 2 toroidali che sembrano delle piccole torte!!
    Di listino costa sui 900€, dove lo ho visto io lo fanno 850€, sul famoso sito di Fondi lo danno a 644€ ma credo sia di importazione diretta cinese.
    Tu quanto lo hai pagato?

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Como
    Messaggi
    88
    ok allora direi bene 400€ di importazione praticamente nuovo exdemo.
    I sub passivi erano sul 2086 come li faceva suonare te lo chiedo xchè penso sia il prossimo up un bel sub passivo!

    Ciao
    Max

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Ale10
    Acoltati ieri il cav A-8 ed il 1086:

    X Stefano: neanche l'a8 ha l'ingresso 5.1 come neanche il 2086.

    Ale
    Grazie Ale
    Mi prendo una pausa di riflessione

    Stefano

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da Ale10
    Acoltati ieri il cav A-8 ed il 1086:

    X Stefano: neanche l'a8 ha l'ingresso 5.1 come neanche il 2086.

    Uno costa il doppio dell' altro ma la diferenza ci sta tutta.
    L'a8 e' di un' altra categoria, migliore in tutto tranne che nelle equalizzazioni in quanto non puoi modificare nulla, solo accontentarti del classico bass treble e i livelli dei singoli difusori.
    Con il 2086 puoi fare moltissime regolazioni.
    Penso che entrambi abbiano un rapp q/p ottimo (imbattibile?) e valga la pena pensare seriamente all' acquisto.
    Io sono molto tentato dall' a8, per ora mi frena un po' la sua collocabilita' in ambiente (35kg. profondo piu' di mezzo metro: un colosso!!) e forse il fatto che in futuro con le nuove codifiche sara' penalizzante il fatto di non avere l'input 5.1

    Trovo assurdo che al giorno d'oggi, degli amplificatori multicanale "ben suonanti" non abbiano l'ingresso 5.1, e i SACD e DVD-A come li ascolto?

    Ma quando usciranno questi benedetti dvd hd, siamo sicuri che per l'audio non ci sara' la classica uscita ottica o coax????
    Ciao
    Ale
    No perchè se ti colleghi in digitale la decodifica lo fa l'ampli, se invece entri in analogico (i famosi ingressi 5.1) allora la decodifica la fa il lettore
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Citazione Originariamente scritto da metalmax
    ok allora direi bene 400€ di importazione praticamente nuovo exdemo.
    I sub passivi erano sul 2086 come li faceva suonare te lo chiedo xchè penso sia il prossimo up un bel sub passivo!

    Ciao
    Max
    Io ho ascoltato il 1068 e non ha l' uscita amplificata sui sub.
    I passivi li faceva suonare, e devo dire bene, l'a8.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    No perchè se ti colleghi in digitale la decodifica lo fa l'ampli, se invece entri in analogico (i famosi ingressi 5.1) allora la decodifica la fa il lettore[/QUOTE]

    Questo l'ho capito, ma quello che non credo e' che tra un paio d'anni ci tocchi buttar via i nostri ampli senza ingressi 5.1 come facemmo 7-8 anni fa con i sintoampli in pro-logic.
    D'accordo per i sacd, ma perche' un lettore dvd hd non dovrebbe avere l'uscita ottica per l'audio?

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Ale10
    D'accordo per i sacd, ma perche' un lettore dvd hd non dovrebbe avere l'uscita ottica per l'audio?
    L'uscita ottica o coassiale c'è l'avrànno di sicuro. Il problema sarà se da quell'uscita il segnale non sarà compatibile con il DD5.1 degli attuali ampli. Se ero sicuro al 100% che i nuovi dvd oltre all'audio codificato in 7.1HD (nome appena inventato) avranno anche il classico DD5.1 allora per un pò possiamo stare tranquilli, ma chi c'è lo garantisce

    Stefano

  12. #42
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Il problema sarà se da quell'uscita il segnale non sarà compatibile con il DD5.1 degli attuali ampli
    Io credo che se vogliono mantenere la retrocompatiblità con i "vecchi" DVD dovrà esserlo per forza.
    Il problema piuttosto è quali codifiche audio avranno in DVD-HD. Ma anche qui credo che un DD5.1 dovrà per forza essere presente, per anni.
    Ad ogni modo la definizione delle nuove codifiche audio è ancor più lontane dei DVD-HD e BRD.
    Quando le avremo veramente il problema riguarderà tutti gli ampli attuali.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ad ogni modo la definizione delle nuove codifiche audio è ancor più lontane dei DVD-HD e BRD.
    Ciao.
    Dici che all'inizio i primi saranno in alta definizione video e codifiche audio attuali. Senza neanche una nuova traccia 7.1?

    Stefano

  14. #44
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Dici che all'inizio i primi saranno in alta definizione video e codifiche audio attuali. Senza neanche una nuova traccia 7.1?
    No, voglio dire che come già oggi abbiamo DVD con tracce DTS ES 6.1 e/o DD 5.1 e/o DTS NEO 6.1 ecc…affiancate a normali traccie DD 2.0 o 2.1, allo stesso modo, dato che lo spazio non manca, non vedo perché nei nuovi DVD in alta risoluzione a fianco di traccie in DTS++ e/o DTS HD e/o DD TrueHD e/o DD+ ecc… non debbano mettere "normali" traccie DD o DTS 5.1.

    Se vogliono vendere, inizialmente non possono costringere ad un upgrade totale degli impianti.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Se vogliono vendere, inizialmente non possono costringere ad un upgrade totale degli impianti.

    Ciao.
    Infatti questo permetterebbe di usare ancora qualche anno gli attuali ampli. Il Cav cosi non lo dovrei "buttare" a breve Poi per il video con un bel dvdo vp30 del cobuy

    Stefano

    PS Sto sognando tropp veloce


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •