Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379

    DENON 1906 - Uscite pre-out


    Ciao a tutti! Vi chiedo una cosa forse banale per molti ma non per me, e spero di essere nella sezione giusta!
    Dalle uscite tipo pre-out presenti su alcuni o molti sintoamplificatori (vorrei comprare il denon AVR 1906) posso collegare i miei satelliti che come collegamento hanno uno spinotto tipo rca??? Sono satelliti mutuati da un sistema yamaha dedicato a pc ma che uso anche collegati al mio lettore dvd Denon 2910.
    In pratica vorrei sostituire l´amplificatore yamaha da pc con il sinto denon avr1906.
    Spero di essermi spiagato a sufficienza e ringrazio anticipatamente per le risposte che mi vorrete dare.
    Saluti,
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Non ho capito, li colleghi direttamente al Denon 2910?

    Da quello che hai scritto sembrerebbero dei diffusori non amplificati (delle scatolette insomma ) con attacco rca che è un collegamento pessimo per i segnali amplificati. Se così fosse non serve collegarli alle uscite pre-out ma bisogna collegarlo ai morsetti dei finali del 1906 utilizzando un cavo che da una parte sia spellato per il serraggio ai morsetti del Denon e dall'altra sia saldato su uno spinotto RCA.

    Te lo sconsiglio.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Ciao gabba.

    Benvenuto nel forum.

    Volevo segnalarti i link per regolamento e netiquette, da seguire praticamente alla lettera.

    in particolare non è gradita l'apertura di dicusssioni doppie:


    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=44877



    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da gabba
    Ciao a tutti! Vi chiedo una cosa forse banale per molti ma non per me, e spero di essere nella sezione giusta!
    Dalle uscite tipo pre-out presenti su alcuni o molti sintoamplificatori (vorrei comprare il denon AVR 1906) posso collegare i miei satelliti che come collegamento hanno uno spinotto tipo rca??? Sono satelliti mutuati da un sistema yamaha dedicato a pc ma che uso anche collegati al mio lettore dvd Denon 2910.
    In pratica vorrei sostituire l´amplificatore yamaha da pc con il sinto denon avr1906.
    Spero di essermi spiagato a sufficienza e ringrazio anticipatamente per le risposte che mi vorrete dare.
    Saluti,
    Matteo
    Dal momento che gli speaker non sono amplificati dovresti usare le uscite degli speakers sul retro del 1906 tagliando gli RCA.
    Fai attenzione poi a collegare i fili seguendo lo schema positivo/massa (quest'ultima è sempre di colore nero).
    VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Per prima cosa chiedo scusa ad EMIDIO e ai membri del forum per la doppia apertura di discussione. Non sempre riesco ad essere al pc e devo ammettere che non avevo letto tutto il regolamento e non sapevo a quale sezione potesse appartenere la mia questione. Come si suol dire, ho imparato la lezione.
    Per secondo ringrazio Fl@sh ed altri (anche nell'altra sezione!) per la risposta. Credo di capire che il cavo dei miei piccoli diffusori comunque ha due fili al suo interno, e posso collegarli ai morsetto speaker del sintoamplificatore e non alle uscite pre-out. Anche se, come mi hanno detto dall'altra parte!, non ottengo un gran risultato... Comunque potrò sempre acquistare successivamente un set di diffusori più seri!
    Grazie e scusate di nuovo!
    Saluti!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da gabba
    Comunque potrò sempre acquistare successivamente un set di diffusori più seri!
    Brrravissimo ! Penso che il tuo ampli meriti proprio qualcosa di piu'
    Donnie - Chettelodicoaffare ?!?
    HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
    Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379

    Grazie Donnie! Peccato che poi dovrò convivere col nervoso per dover tenere il volume "sottotono" visto che sono in un appartamento... ma confido, se mi confermate, che la qualità del suono possa essere godibile anche a volumi relativamante bassi ... no?!?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •