Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44

    Yamaha suono freddo e metallico


    Navigando un pò su Internet ho trovato questo.
    Mi rivolgo a chi ha più esperienza tra di voi: in linea di massima sono affermazioni giuste? Qualche commento?


    Un piccolo commento al "Suono Freddo e Metallico".

    Alcuni amplificatori, per lo più giapponesi, vengono accusati di riprodurre
    un "Suono Freddo".

    Il concetto di "Suono Freddo" o "Suono Metallico" riguarda, per la maggior
    parte dei casi, la gamma dei suoni acuti che risultano piuttosto squillanti,
    aggressivi, pungenti e penetranti.

    Al contrario degli amplificatori dal "Suono Caldo" che emettono degli acuti
    pacati, bilanciati, a volte poco energici.

    Alcuni Audiofili, che ascoltano musica classica e/o jazz, non gradiscono il
    "Suono Freddo e Metallico" perché questo tipo di tonalità non promette una
    riproduzione fedele del suono degli strumenti musicali...

    Gli amanti del genere Pop, R&B, Rap, Hip Hop, Dance, Techno ecc...
    sicuramente gradiranno il tipo di suono rapido e deciso degli "Amplificatori
    Freddi" che può essere ideale per un sistema Home Theater dove sono presenti
    numerosi effetti sonori (a volte sintetici) che richiedono un certo tipo
    "aggressività sonora". Suoni squillanti e pungenti come colpi di spada,
    vetri infranti, crash, cristalli, magie di vario genere, ecc... sono ben
    riprodotti da un amplificatore "freddo".

    A questo punto prima di scegliere un amplificatore bisogna un po' capire
    qual è il gusto musicale/sonoro preferito e concentrarsi sull'uso che ne
    verrò fatto. È sbagliato, secondo me, criticare sempre gli amplificatori dal
    presunto suono freddo/metallico.

    È ovvio, se (come ho fatto io) accoppiate ad uno yamaha delle casse energy
    (che sono la linea buona di yamaha) il suono risulterà piuttosto freddo,
    metallico e aggressivo. ma se userete degli altoparlanti "inglesi" come ad
    esempio B&W avrete un suono pulito e armonioso.

    Tutto dipende dai gusti personali. A me piacciono gli acuti squillanti e i
    bassi picchiati e veloci delle giapponesi e ritengo tutto ciò ideale per i
    sistemi Home Theater.

    Ricordo a tutti voi che un sistema H.T. multicanale (specialmente se di
    medio livello) è naturalmente poco indicato per l'ascolto HiFi stereo.
    quindi se volete ascoltare musica HQ in stereofonia passate ad un sistema
    "puro" stereofonico.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Per me la parte più giusta è dove parla dell'accoppiamento dell'ampli ai diffusori, visto che alla fine (secondo me) sono questi a rendere le differenze più udibili sul suono.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •