Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Ampli + Casse

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    26

    Ampli + Casse


    Ciao a tutti, sono nuovo e vorrei chiedervi un consiglio.
    Voglio acquistare un sistema HT valido sia per Home Cinema che per Musica.
    Cosa mi consigliate? Io ero orientato verso un Harman Kardon 235 e casse JBL SCS 260.6...
    Però anche Denon ed Onkyo mi attirano, sulle casse sono poco informato...
    Ps il budget indicativamente sui 1000-1200 euros!
    Ciao
    Gabriele

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io tra i tre ti consiglio Denon, ma su quel budget credo che per te il miglior acquisto resti lo Yamaha, e mi incuriosisce come mai non lo hai elencato

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Intanto benvenuto
    Io ti consigli di ascoltare le varie combinazioni che hai detto (magari "mescolandole" anche) e prendere quello che più ti piace.
    Magari investi di più sulle casse (ascoltando sempre più modelli possibili) e prendendo un ampli di "medio" livello (l' Harman IMHO è un ottimo entry level) e cambiandolo più avanti, dato che stanno cominciando ad arrivare anche ampli "umani" con scaler ed ingressi Hdmi che per la futura alta definizione solo praticamente d'obbligo
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    26

    Yamaha

    Ciao, non ho elencato Yamaha perchè pochi giorni fa ho ascoltato il suo Kit Cinema 6.1 e sono rimasto deluso. Era vicino ad un Kenwood e sentendo la stessa sorgente praticamente non c'era confronto...
    Non so se dipendeva dal fatto che il Kenwood aveva casse Jbl mentre lo Yamaha aveva casse proprie...
    Ti dirò che l'ampli Yamaha era stata la mia prima scelta...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Forse erano le casse ad inficiare l'ascolto, dato che è risaputo che casse per così dire brand non sono certo il massimo.
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da faaezz
    ampli "umani" con scaler ed ingressi Hdmi che per la futura alta definizione solo praticamente d'obbligo
    approfitto di questo post per cercare di capire 'sta cosa delle uscite video dall'ampli, che ancora mi è dura da digerire.

    Io ho sempre pensato di collegare il (futuro) vpr all'uscita video dell'htpc e le (future) casse all'uscita audio del (futuro) ampli: perchè voi continuate con 'sto collegamento video ampli/vpr?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826

    Semplice: se uno non ha un Htpc magari usa il processore video (se esiste) dell'ampli oppure lo usa come centrale di accentramento dei segnali video/audio delle varie fonti per avere solo una uscita da mandare al vpr
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •