Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279

    Le trovi su www.klipsch.com
    La klipsch è una delle più vecchie produttrici di diffusori, ha sede in Arkansas, USA, ed è famosa per i suoi diffusori con tweeter caricato a tromba (tractrix nelle ultime versioni).
    Sono casse mostruosamente sensibili (quasi tutte oltre 90db per watt) e eccellenti per riprodurre musica rock.
    La klipsch vende tanti tipi di casse: bookshelf, torri, dipolo/bipolo, subwoofer e quindi ti puoi comporre sistemi dal 2.0 al 7.1 senza problemi.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    18
    X Doc

    Mai sei proprio sicuro di leggere TUTTE le riviste del mondo....?

    Allora ti dico che "What Hi Fi?" (la + famosa e autorevole rivista di hi fi al mondo) ha premiato come migliori amplificatori AV del 2005 due Yahama e un Denon....commentando tutti e 3 come eccelenti sia nell'audio ke nei film....! Ah, negli ultimi 4 anni (ho tutti i numeri) non ha mai premiato un Onkio....

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    X anto1
    what hifi non lo leggo, mi potresti comunque dire i modelli premiati?
    Per caso sono il denon 3805 e lo yamaha 4600?
    Te lo chiedo perchè l'amico, qui, era interessato ad un impianto entry-level e, sai com'è, un sintoampli da 1400,00= euro non è che sia proprio "entry-level" (diciamo che spenderebbe per l'ampi il doppio del suo budget).

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    18
    Denon AVR 1906, Yamaha DSP-AX757SE, Yamaha RX-V4600...in ordine crescente di fascia di prezzo...
    Se non leggi "What Hi Fi" cosa leggi allora di tanto autorevole? Quella è l'unica rivista le cui menzioni sono riportate da tutte le aziende del mondo sulle confezioni dei prodotti quali importanti argomenti di vendita.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    18
    e comunque il Denon 1705 ha ricevuto 5 stelle quale miglior entry-level l'anno scorso.....

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Allora, lo yamaha 4600 lo mettiamo subito fuori concorso, perchè, come detto, costa un pochino troppo...
    Rimangono lo yamaha 757 e il denon 1906.
    Li ho sentiti tutti e due abbinati a casse chario piccolo, polk audio, klipsh e wharfedale. Come materiale ho usato alcuni CD di musica (classica/rock/blues) e due DVD (Kill Bill volume I e La Guerra dei Mondi).
    Mi sono fatto una precisa idea dei due ampli in questione, idea poi confermatami da altri amici, dalla lettura di AF Digitale, dalla lettura di post nei newsgroup italiani, dalla lettura di recensioni su www.avsforum.com e di un paio di riviste tedesche di un mio amico. In particolare lo yamaha è parso a tutti molto buono nell'home cinema ma un po' troppo frizzante nella musica (dopo poco stanca). Il denon, invece, tendeva ad indurirsi in modo incredibile all'aumentare del volume oppure se usato per pilotare casse con meno di 8ohm (cosa che, invece, non succedeva con i denon più grandi, tipo il 3805).
    A questo punto vorrei chiederti, perchè per me è sempre bene sentire anche chi la pensa diversamente da me, quali erano gli avversari del denon 1906 e dello yamaha 757 e con che materiale What Hifi li testa solitamente. E, visto che lo leggi con frequenza, mi potresti dire se marantz e harman kardon hanno mai ricevuto, negli ultimi 3 anni, premi da what hifi?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    18
    In difetti di cui parli a proposito di Denon non sono mai stati rilevati sulle prove svolte da W.H.F.... gli ampli Denon hanno sempre ricevuto TUTTI le 5 stelle dal 2000 a questa parte....
    ti assicura ke quella rivista le prove le fa come si deve e non si lascia....influenzare, come spesso succede in Italia. Faresti bene a leggerla... è universalmente considerata la "bibbia" dell' hifi e si stampa in Inghilterra, dove viene prima l'impianto della casa.....


    Marantz SR 4200 è stato premiato miglior AV nella sua fascia di prezzo nel 2002.
    Harman Kardon è sempre su 3-4 stelle dal 2001 ad oggi.....

    Io ho avuto un Marantz SR7200 e da quando l'ho sostituito col NAD T753 è tutta un'altra musica....! Non che il M. suanasse male, era solo privo di emozioni.....poco dinamico, piatto, freddo....

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    59
    Ho visitato il sito della klipsch,ma ahimè era totalmente in inglese.Io vorrei un impianto 5.1 però non conosco la differenza tra tutte quelle casse che mi hai citato e poi considerando il mio misero budget di 700€ in cui è incluso anche il sintoamplificatore riuscirei a farmi un 5.1 della klipsch? Se si,mi indichi un pò i modelli delle casse da prendere? Se non ce la faccio vorrei gentilmente un consiglio su qualcosa di più economico...

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    18
    leggi bene i post....!

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    18
    ...dopotutto sono stati scritti per te....!

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Aenima7
    Ho visitato il sito della klipsch,ma ahimè era totalmente in inglese.Io vorrei un impianto 5.1 però non conosco la differenza tra tutte quelle casse che mi hai citato e poi considerando il mio misero budget di 700€ in cui è incluso anche il sintoamplificatore riuscirei a farmi un 5.1 della klipsch? Se si,mi indichi un pò i modelli delle casse da prendere? Se non ce la faccio vorrei gentilmente un consiglio su qualcosa di più economico...
    Con quel budget purtroppo della klipsch un sistema 5.1 te lo scordi.
    Uno tra i piu piccoli sistemi della Klipsch, che chiamano minitheatre e che si assembla con 4 diffusori verticali, uno orizzontale per il centrale ed un sub lo paghi sui 1.300 Euro, ovviamente ampli escluso.
    Mi spiace

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    59

    Klipsch sinergy f1

    Ciao a tutti,ho valutato con attenzione ciò che mi avete consigliato e sono riuscito ad ascoltare nel mio poco tempo libero un Harman Kardon avr135 con delle Jbl Northbridge,e devo dire che il suono era molto caldo(come preferisco io) e non freddo come uno Yamaha 6.1(non ricordo quale modello fosse).Volevo sapere se anche le Klipsch Sinergy F1 suonano allo stesso modo e se potete consigliarmi un sito che le vendano al minor prezzo possibile,in questo post c'è scritto che è possibile trovarle a 200€,ma dove??? Io le ho viste su un sito a 400€

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Allora, premesso che ti vedo sulla mia solita linea di pensiero (hai preferito un HK+JBL scartando lo yamaha perchè gelido), ti inviterei a sentire le klipsch ed a non prenderle a scatola chiusa perchè il suono che producono è quanto di più lontano ci sia da ubn HK+JBL.
    Le klipsch, infatti, in genere vengono accoppiate a un ampli caldo e musicale che le smorzi e quindi, considerato che non ti è piaciuto yamaha+JBL dubito seriamente che ti piacciano le klispsch (oltretutto la serie sinergy non è neanche delle più riuscite)

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    59
    In effetti sono andato proprio ieri ad ascoltare le klipsch con un sinto hk e devo dire che suonavano davvero alla grande,forse erano un po troppo "ariose" ma credo che sia stato per il fatto che il commesso non ha regolato neanche un parametro quando le ha collegate.Ho ascoltato anche le wharfedale diamond(costavano molto,ma molto di meno) ma devo dire che non c'era proprio paragone...Per quanto riguarda il nad,suonava anche meglio dell'hk ma era davvero bruttino e costava qualcosina in più dell'hk.Le klipsch mi piacciono ma le ho trovato un pò pungenti in alcuni passaggi,mentre a me piace il sound un pochino più avvolgente.Mi spiego meglio:le klipsch erano le rf35(1.100€),mentre le wharfedale credo fossero le diamond 8.3(250€).Il mio problema ora è questo:se comprassi un hk avr230(520€) e le wharfedale sopra citate rientro nel mio budget,ma l'hk ha un'impedenza di 8ohm,mentre le wharfe di 6 ohm.A questo punto i kiedevo se non fosse meglio comprare un sinto onkyo a 6ohm per circa 300€,così con gli altri 250€ che mi restano mi faccio il 5.1 Un'ulteriore domanda:l'hk avrebbe problemi a pilotare le wharfe visto che sono di 6 ohm?

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279

    Ormai tutti i sintoampli delle principali case costruttrici non hanno problemi con casse da 6ohm, quindi non ti fare troppe seghe mentali in merito.
    Quanto alle Klipsch che hai sentito sono della serie Reference e non della Synergy (e ti posso assicurare che c'è una bella differenza, è come se paragonassi Audi con Volkswagen).
    Infine quanto alle wharfedale ci credo che non ti sono piaciute accanto alle reference: per fare un paragone serio il venditore doveva farti provare delle torri Klipsch Reference e delle torri wharfedale almeno della serie Pacific EVO.
    Visto che non disprezzi il sound wharfedale perchè non provi la nuova serie 9 accoppiata ad Harman Kardon? La serie 9 sulla carta sale molto più in alto della 8 e hanno più modelli di torri rispetto alla serie 8. Per me varrebbe la pena fare qualche prova!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •