Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    649

    Finale multicanale AMaudio MT-5


    Ciao a tutti, colto da upgradite vorrei sostituire il mio Rotel 1075 e avevo pensato a questo modello, qualcuno ha avuto l' occasione di sentirlo? Il mio pre è un Rotel 1098 ( modificato negli operazionali ) e le casse sono simil-B&W ( House-pod Blueroom ). Da quello che ho potuto capire dalle recensioni il suono AMaudio è robusto e corposo e ho pensato che potrebbe stare bene insieme al pre Rotel che è invece lievemente leggero ( intendiamoci non è che mi manca il basso, anche perchè uso un sub Rel Q400e, diciamo che a mio avviso è una sua caratteristica oggettiva ) pre che comunque ritengo di livello hi-fi se usato in modalità pure-direct. Secondo voi un finale multicanale di questo tipo potrebbe regalare soddisfazioni anche in stereofonia o saremmo comunque distanti anni-luce da amplificazioni stereo? Anticipo di preferire una soluzione di questo tipo all' alternativa di aggiungere un finale stereo per i frontali, per motivi di spazio oltre che di omogeneità timbrica ( nel mio mobile porta-elettroniche è rimasto un solo spazio libero e vorrei giocarmelo più avanti con l' alta definizione ) Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi. P.S. l' alternativa a tutto questo sarebbero pre e finale Mcintosh

  2. #2
    mixersrl Guest

    Il MAC come alternativa la preferisco perchè la conosco l'AM Audio non saprei dirti,comunque sappi che il grosso lo fà la sezione pre e non sempre quella finale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •