Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44

Discussione: preso dfr9000

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da Okrim
    Ho preso anch'io sto bell'ampli e la parte video è veramente notevole 8in 1080i sul mio JVC 32P40 è un sollazzo). Volevo chiedervi una cosa... ma nel menù immagine la voce "Forma dell'immagine" (ossia quella per scegliere se vedere in 4:3 o 16:9) a voi viene visualizzata? Perchè io non la ho. Aspetto delucidazioni.
    Bene mi fa piacere per te e come te ne sarai già accorto la parte video è veramente degna di nota, anzi dimmi come va secondo te l'audio (anche se sappiamo che è notevolmente influenzato dai diffusori in uso ).
    Comunque riguardo alla tua domanda (forma d'immagine) io non ho più verificato, ma domani provo, in fase di settaggio l'ho vista e poi settando l'uscita HDMI a 1024x768 ... è come sparita; vuoi vedere che è disponibile solo se setti 576i ......... controllerò anche se per me poca importanza tanto se ne avessi bisogno o la setto sul tv o alla fonte.
    ciao ci sentiamo
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Sapete chi produce un cavo come quello che avete in dotazione per veicolare l'RGB sull'ingresso component dell'ampli?
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    151
    sinceramente anche io prima di avere il dfr9000 l'avevo cercato.ma non sono riuscito a trovarlo

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Kripto io l'avevo visto tempo fa, forse in qualche megastore, ora non ricordo da chi ma appena ricapito butto un'occhio e se lo ritrovo ti segnalo chi lo costruisce.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Grazie mille!
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Ciao sono interessato a questo ampli e volevo chiedere ad un possessore se l'uscita audio analogica è programmabile.
    Mi spiego: vorrei cambiare il mio Denon ma ho bisogno dell'uscita pre per pilotare un finale Sonus Faber ma dal manuale (scaricato dal sito) non si capisce se è possibile estrarre solo i frontali dx e sx piuttosto che il segnale analogico in downmix di tutti i canali.

    Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da CloneD
    Mi spiego: vorrei cambiare il mio Denon ma ho bisogno dell'uscita pre per pilotare un finale Sonus Faber ma dal manuale (scaricato dal sito) non si capisce se è possibile estrarre solo i frontali dx e sx piuttosto che il segnale analogico in downmix di tutti i canali.

    Grazie
    Mi spiace ma nell'uscita coaxiale digitale l'unica cosa che puoi impostare è : segnale NON ELABORATO oppure PCM solo queste due opzioni.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Mi spiace ma nell'uscita coaxiale digitale l'unica cosa che puoi impostare è : segnale NON ELABORATO oppure PCM solo queste due opzioni.
    ciao
    Grazie per la risposta Benegi però nel post mi interessavo dell'uscita analogica come pre-out.
    Pensi sia fattibile?

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da CloneD
    nel post mi interessavo dell'uscita analogica come pre-out.
    Pensi sia fattibile?
    Nel Philips DFR come uscita analogica c'è solo l'output stereo per il rec e va in accoppiamento con un ingresso che devi settare per scegliere da che apparecchio vuoi copiare la traccia audio stereo per cui forse potrebbe andarti bene per accoppiare al Sonus Faber solo per i canali left-right.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Al di là della scelta della sorgente il punto è se si può impostare quale dei canali inviare all'output analogico o se esce comunque il downmix stereo di tutte le tracce.
    Per gli ingressi per esempio ho visto che si può scegliere (da menù) tra un ingresso 5+1 oppure tre tracce stereo.

    Diversamente mi toccherà aspettare il DENON 2920 anche se non ho ben capito se accetta in ingresso segnali RGBs come questo interessante ampli o solo component...

    Suggerimenti?

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    151
    x benegi:arrivato il cavo hdmi, ma devo dire che i canali sky fungono meglio tramite l'uscita component.e ancora:colleegato il cavo hdmi,il tv mi visualizza solo l'ingresso hdmi e per poter vedere tramite il component sono costretto a scollegare il cavo hdmi. cosa mi dici?

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da pippolippo
    x benegi:arrivato il cavo hdmi, ma devo dire che i canali sky fungono meglio tramite l'uscita component.
    non credo proprio ..... ma che tv hai ?? E come sono i settaggi ???
    collegato il cavo hdmi,il tv mi visualizza solo l'ingresso hdmi e per poter vedere tramite il component sono costretto a scollegare il cavo hdmi. cosa mi dici?
    Yes ...... qui purtroppo confermo e credo sia dovuto al fatto che, dato che il Philips fa anche il Dowconversion, per evitare la copia in uscita analogica component questa , una volta collegata l'Hdmi, diventa disabilitata di default .................. sgrat-sgrat mentali delle case produttrici di softwere.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    151
    il tv è il philips37pf9830 con i settaggi di gialex,ma evidentemente sbaglio qualcosa.devo dire che comunque l'immagine in component a 1080i è molto buona.speravo che con l'hdmi migliorasse ancora ma invece mi da un effetto sgranato.ho impostato l'uscita in hdmi a 1080i ma ,ripeto, penso di sbagliare qualcosa,ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da pippolippo
    speravo che con l'hdmi migliorasse ancora ma invece mi da un effetto sgranato.ho impostato l'uscita in hdmi a 1080i ma ,ripeto, penso di sbagliare qualcosa,ciao
    Vedi che in HDMI l'immagine è molto più definita e quindi un confronto diretto non lo puoi fare perchè sicuramente andrai a variare i parametri della nitidezza, del HUE, che sotto il profilo immagine dovrebbe darti notevoli cambaimenti e forse regolare anche il DNR, insomma devi fare delle prove.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269

    Nuovo quesito per questo bell'ampli. Quando si selezione l'uscita video component a 1080i la frequenza è di 50Hz o 60Hz (oppure nessuna delle due e non ho capito nulla )?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •