Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    92

    Onkyo 503 vs Harman Kardon 235


    Ciao, per un impianto di HT di entry level (penso che abbinerò il kit CD1 della Canton o il 2005.1 della Kef) con uso al 90% di tv/dvd/xbox e un 10% di radio e cd quale dei due ha il miglior rapporto qualità prezzo e possibilità di ampliare l'impianto in futuro?

    L'Onkyo onkyo tx-sr503e o l'Harman Kardon AV235?

    Grazie in anticipo per le opinioni
    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Onkyo è Onkyo!!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    38
    Perchè, harman/kardon non è harman/kardon?

    Ad ogni modo, l'hk costa come minimo 1/3 in più dell'onkyo...
    Non avendoli ascoltati, non posso che consigliarti di andare in un negozio e provare entrambi, visto che sei indeciso solo fra questi due modelli.
    Dovresti trovarli anche con una certa facilità visto che non sono top di gamma.
    Io sarei più per l'hk per una mia religiosità e perchè penso che sia superiore come qualità ma vanno comunque ascoltati...
    Ciao
    La salute è il dono più prezioso che possiamo avere.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    hk venti anni fà forse più ti do ragione

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    38
    Beh io in macchina ho un h/k del 90 e mi sembra suoni tutt'altro che male, anzi all'epoca era considerato tra i migliori amplificatori esistenti e anche oggi ne fa sfigurare un bel pò
    Qui sul forum ho letto molte impressioni positive sulla bonta per esempio dell'avr 235, alcuni lo hanno preferito a marantz e denon... Sarà anche questione di gusti personali, però quando queste persone cominciano ad essere numerose un motivo ci sarà..
    Parliamo di potenza, i 100 w dell'onkyo in questione sono misurati secondo norme din a 1 kHz... i 65 w (mi pare) dell'hk sono rms, misurati a 20 Hz-20 kHz quindi come potenza si equivalgono a grandi linee... se li ascolti di persona magari trovi pure l'hk più potente...
    Poi guardate il peso, onkyo 10 kg, hk 15 kg, qualche differenza ci sarà.
    La salute è il dono più prezioso che possiamo avere.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    l'onkyo è 80 in rms

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    è ovvio che li deve ascoltare con i diffusori che intende collegarci, e poi secondo i suoi gusti scegliere sia in ambito musicale che video

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    20

    Salve ragazzi, vi porto la mia esperienza, che magari può essere di aiuto, io sono felicissimo possesore di un H/K avr 235 e ne sono più che soddisfatto, (io l'ho abbinato alle jbl serie northbridge), devo dire che nonostante la "grandezza" dei diffusori l'ampli si comporta alla grande anche nei passaggi più impegnativi a volumi più alti, non va mai in crisi...
    Inoltre è dotato di telecomando programmabile e retroilluminato, di un completo menù OSD facilissimo da utilizzare, ricco di connessioni (più dell'onkyo), dotato di circuito di autocalibrazione con microfono sul telecomando e con un design veramente elegante che non guasta.
    Non posso consigliarti sull'onkyo (che non conosco in dettaglio) quindi farei paragoni non obbiettivi, ma ti posso dire che l'H/K secondo me è una bomba.

    p.s. su una nota rivista questo mese trovi la recensione dell'avr135 dove se ne parla davvero molto bene, e tieni conto che ha menu funzionalità dell'avr 235.
    saluti
    Ultima modifica di fluid1977; 16-01-2006 alle 08:32
    HTPC: Sony vaio FX31S HT: PLASMA:Panasonic TH-42PX70E LCD:Samsung Syncmaster 910 MP + LE 26S86BD - SINTOAMPLIFICATORE: Harman Kardon AVR 235 - LETTORE DVD RECORDER: SAMSUNG DVD SH773 +XBOX360 HD-DVD + BLU-RAY VAIO - DIFFUSORI: B&W M1 kit+ SUB B&W ASW608 FOTOGRAFIA: CANON EOS 400D + SIGMA 17-70 F2.8


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •