• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Onkyo 503 vs Harman Kardon 235

alle!

New member
Ciao, per un impianto di HT di entry level (penso che abbinerò il kit CD1 della Canton o il 2005.1 della Kef) con uso al 90% di tv/dvd/xbox e un 10% di radio e cd quale dei due ha il miglior rapporto qualità prezzo e possibilità di ampliare l'impianto in futuro?

L'Onkyo onkyo tx-sr503e o l'Harman Kardon AV235?

Grazie in anticipo per le opinioni
Alessandro
 
Perchè, harman/kardon non è harman/kardon? :confused:

Ad ogni modo, l'hk costa come minimo 1/3 in più dell'onkyo...
Non avendoli ascoltati, non posso che consigliarti di andare in un negozio e provare entrambi, visto che sei indeciso solo fra questi due modelli.
Dovresti trovarli anche con una certa facilità visto che non sono top di gamma.
Io sarei più per l'hk per una mia religiosità e perchè penso che sia superiore come qualità ma vanno comunque ascoltati...
Ciao
 
Beh io in macchina ho un h/k del 90 e mi sembra suoni tutt'altro che male, anzi all'epoca era considerato tra i migliori amplificatori esistenti e anche oggi ne fa sfigurare un bel pò :D
Qui sul forum ho letto molte impressioni positive sulla bonta per esempio dell'avr 235, alcuni lo hanno preferito a marantz e denon... Sarà anche questione di gusti personali, però quando queste persone cominciano ad essere numerose un motivo ci sarà..
Parliamo di potenza, i 100 w dell'onkyo in questione sono misurati secondo norme din a 1 kHz... i 65 w (mi pare) dell'hk sono rms, misurati a 20 Hz-20 kHz quindi come potenza si equivalgono a grandi linee... se li ascolti di persona magari trovi pure l'hk più potente...
Poi guardate il peso, onkyo 10 kg, hk 15 kg, qualche differenza ci sarà. :p
 
è ovvio che li deve ascoltare con i diffusori che intende collegarci, e poi secondo i suoi gusti scegliere sia in ambito musicale che video
 
Salve ragazzi, vi porto la mia esperienza, che magari può essere di aiuto, io sono felicissimo possesore di un H/K avr 235 e ne sono più che soddisfatto, (io l'ho abbinato alle jbl serie northbridge), devo dire che nonostante la "grandezza" dei diffusori l'ampli si comporta alla grande anche nei passaggi più impegnativi a volumi più alti, non va mai in crisi...
Inoltre è dotato di telecomando programmabile e retroilluminato, di un completo menù OSD facilissimo da utilizzare, ricco di connessioni (più dell'onkyo), dotato di circuito di autocalibrazione con microfono sul telecomando e con un design veramente elegante che non guasta.
Non posso consigliarti sull'onkyo (che non conosco in dettaglio) quindi farei paragoni non obbiettivi, ma ti posso dire che l'H/K secondo me è una bomba.

p.s. su una nota rivista questo mese trovi la recensione dell'avr135 dove se ne parla davvero molto bene, e tieni conto che ha menu funzionalità dell'avr 235. ;)
saluti:D
 
Ultima modifica:
Top