Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Arzachena
    Messaggi
    8

    Finali stereo e codifiche


    Salve a tutti, sono nuovo del forum e per prima cosa devo ringraziarvi per avere permesso alle mie nulle conoscenze musicali di fare un passo avanti, soprattutto grazie ad alcuni amici ho iniziato ad ascoltare impianti diversi nell’impostazione fino a delineare, almeno a grandi linee il futuro impianto: preamplificatore (sono orientato su un rotel) un finale multicanale per pilotare il centrale e i posteriori, tutto questo per avere un finale stereo. Tra i miei vari ascolti prevalgono am audio a40 e vincent (non ricordo il modello). Come casse sono orientato sulle klipsh rf35
    Il problema è che i finali stereo non riportavano la codifica thx, non che io sia un fanatico delle sigle ma vorrei sapere se possono coesistere un finale codificato thx con un finale non codificato, e cosa comporta l’assenza della codifica?

    Il mio ascolto è 50/50 musica e ht, e il mio budget si aggira sui 5000€ (tra pezzi nuovi ed usati).
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Il "thx" dovrebbe indicare solo un indice di qualità, il dovrebbe è perchè per taluni prodotti questo non corrisponde a verità, quindi nessun problema a utilizzare finali certificati e no contemporaneamente.

    Piuttosto, sulla carta, non vedo bene il trittico Rotel-AM audio (peggio Vincent)-Klipsh, trovo che il suono risulti alla lunga freddo e stancante, occorrerebbe come sempre effettuare però una verifica pratica.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Il "thx" dovrebbe indicare solo un indice di qualità...
    Ed io che ho sempre pensato che il THX sugli ampli fosse principalmente una questione di royalties e di pubblicità .

    Scherzo ovviamente, però concordo con Puka, vai tranquillo per quanto riguarda questo aspetto della tua domanda.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •