Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    501

    la domanda sara idiota,ma mi domandavo,anche io sul mio yamaha rvx650 ho entrate composito ed svideo,ma chi le usa ancora il composito e l'svideo?
    sony KDF-E50A11
    yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro )

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Beh, il composito lo uso ancora per il Laserdisc (cioè un paio di volte all'anno...), ma l's-video è utile, se hai un video registratore s-vhs, una telecamera, oppure per le console o i decoder Sat, o comunque in tutti i casi in cui non c'è il component, e dato che i sintoampli non hanno mai gli ingressi scart, non vuoi o non puoi usare l'RGB o comunque preferisci la comodità di passare per il sintoampli, magari anche per registrare quel segnale, sfruttando il rec-out.

    E comunque, mi è capitato spesso di vedere meglio con un ottimo cavo S-Video, piuttosto che con un cavo scadente Scart-RGB. Per fortuna ora si sta standardizzando l'uso del component, ma prima ,si era molto combattuti tra la comodità dell'S-Video e la voglia di usare l'RGB, ma in quell'abominio di connessione che è la SCART.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Per cui, sì, c'è la comodità del ridotto numero di cavi, ma non sempre la qualità è l'ideale, [U]dipende da cosa c'è dentro al sintoampli per fare la transcodifica.[/

    appunto ed in certi casi vi garantisco ke non è male anzi !
    ora non ricordo bene come funzionino le varie opzioni dei segnali ma giusto per fare un po di lume ogni riprodutt. video crt-lcd-plasma-vdpj etc
    hanno per scelte tecniche proprietarie le loro elettroniche di bordo che a secondo dei casi possono dare risultati migliori con un collegamento od un altro, mi è capitato più di una volta di vedere meglio con l'RGB ke con il component, ed addirittura non notare risultati tra component e s-vhs.
    capitolo a parte dvi-hdmi ma anche qui potrebbero sorgere perplessità per cui per finire, l'unica cosa sarebbe avere la possibilità di provare anche se non sempre è possibile ciao a presto

    per nordata : niente tutto ok era per stimolarti un po ad andare a leggere af digit di dicembre dove c'è la prova del philips dfr 9000 ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    ....mi è capitato più di una volta di vedere meglio con l'RGB ke con il component....
    Perchè, cosa ci sarebbe di strano ?

    La modalità RGB non è intrinsecamente inferiore a quella Component, al più alla pari; anzi, a voler essere un pelino pignoli dovrebbe essere leggermente migliore; all'interno del TV/vpr il Component dovrà comunque essere riconvertito in RGB.

    Le differenze sono causate dai fattori di cui si parlava prima: circuiti migliori o peggiori.

    Mi par di capire che AF abbia dichiarato che il Philips va bene, sono contento per loro, ma il mio discorso era generico, non finalizzato ad un modello particolare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    La modalità RGB non è intrinsecamente inferiore a quella Component, al più alla pari; anzi, a voler essere un pelino pignoli dovrebbe essere leggermente migliore; all'interno del TV/vpr il Component dovrà comunque essere riconvertito in RGB.
    be qui concordo in pieno ma faccio presente che su questo forum la maggior parte non la pensa come noi,per me no problem.



    Mi par di capire che AF abbia dichiarato che il Philips va bene, sono contento per loro, ma il mio discorso era generico, non finalizzato ad un modello particolare.
    Ciao[/QUOTE]

    appunto genericoed io tenevo a precisare ciò ke tu hai detto facendo presente ke esistono sintoampli ke possono fare bene ciò ke poi bovaro aveva chiesto e per chiarire la discuss. avevo fatto presente la mia experienza ciao

    ps x virtuali gli ampli o meglio il philips c'è l'ha l'ingresso RGB via scart ciao.
    Ultima modifica di benegi; 12-01-2006 alle 10:43

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    18
    Vi ringrazio molto delle risposte ora ho capito che non ci capisco niente e con i dubbi se ad esempio l'onkyo TX-SR503E ha quei processori che vanno bene mi sa tanto che mi ciappo l'harman vecchio grazie mille e ciao.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    18
    ma ritornando al l'onkyo TX-SR503E che comunque non mi sembra male il fatto di avere la coassiale e le optical solo in senza nessuna in out cosa mi comporterebbe grazie e forse ci ripenso ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da bovaro
    ma ritornando al l'onkyo TX-SR503E che comunque non mi sembra male il fatto di avere la coassiale e le optical solo in senza nessuna in out cosa mi comporterebbe grazie e forse ci ripenso ciao
    pochi ampli di fascia media hanno l'uscita coax.
    per quel ke ne so serve se eventualmente tu volessi pilotare un altro ampli per una seconda zona o tramite dvd masterizzat.fornito di ingresso coax per registrare oltre al video anche l'audio digitale .
    non ti scoraggiare passo passo puoi arrivare a saperne di più cosi come fan tutti .


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •