Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    18

    ingressi uscite component


    Ho un grosso dubbio da newbie le entrate ed uscite component su un sintoampli a/v sono necessarie o se ne puo' fare a meno?Praticamente vorrei aCquistare l'harman avr130 che a differenza del 135 non ha component e non so' nenche se per collegare il mio lcd maryca v32 con component dvi 2scart vga s-video sia meglio passare dall'a/v oppure collegare tutto direttamente all'lcd.Avrei da collegare 1 dvd/divx con uscita component o scart,un futuro dvd con uscita dvi,il decoder sky e quello dtt, il computer e due vcr grazie delle risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    199
    Ciao provo a rispondere , se ho capito bene.

    Dipende.

    Ciao

    Infatti non ho capito.

    Repeat please.
    Meccanica CD e Player SACD Denon DVD2900 - Amlpi 2ch Sea Music 900 - Diffusori hi-fi DALPACK D38 - cavo segnale AgCu by Beppe - cavi potenza VDH CS122 hybrid -- HT :Player DVD/BR Samsung BDP 2500 & Sony PS3 60gb - Dune Base 3.0 - Ampli Marantz SR 6004 - VPR JVC HD1 - cavo HDMI Athlona USA 15 mt.- diff: centrale DALPACk D38 C - Front DALPACK D38 -rear Diamond 8.2 - sub CICCIOSUB - SKY HD

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da bovaro
    Ho un grosso dubbio da newbie le entrate ed uscite component su un sintoampli a/v sono necessarie o se ne puo' fare a meno?Praticamente vorrei aCquistare l'harman avr130 che a differenza del 135 non ha component e non so' nenche se per collegare il mio lcd maryca v32 con component dvi 2scart vga s-video sia meglio passare dall'a/v oppure collegare tutto direttamente all'lcd.Avrei da collegare 1 dvd/divx con uscita component o scart,un futuro dvd con uscita dvi,il decoder sky e quello dtt, il computer e due vcr grazie delle risposte.
    Avere il component sull'ampli è una comodità. Infatti i vari segnali composito, svideo ed appunto component vengono convertiti ed inviati sul component in uscita. Cosi hai un solo cavo video che va poi al tv.
    Il problema è che rimane il problema delle scart, nessun ampli a ingressi ed uscite scart. Altro intoppo è che gli ampli di nuova generazione usano come uscita anche l'hdmi , sempre più usata, e indispensabile per il futuro in HD.

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ dalpack

    Mi spieghi che senso ha inserire una risposta come la tua ?

    Se non hai niente da dire sull'argomento o non sei sicuro, non sei tenuto a rispondere comunque.

    Evitiamo post inutili.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Bovaro, puoi collegare sì tutto al TV ma se prendi ampli con component puoi farlo anche da lì, così puoi fare test per vedere come ti trovi meglio. Penso sia molto comodo avere l'ampli che va al TV e tutto il resto collegato appunto all'ampli.
    Percui il mio consiglio è di prenderlo con ingressi/uscite component.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Infatti i vari segnali composito, svideo ed appunto component vengono convertiti ed inviati sul component in uscita. Cosi hai un solo cavo video che va poi al tv.
    Magari fosse sempre così. Non è assolutamente detto che il semplice fatto che ci siano le component sul sintoampli vuole *automaticamente * dire che puoi andare al tv con un solo cavo!

    Ci sono molti ampli che fanno uscire quello che entra dal composito SOLO dall'uscita composita, quello che entra dall'S-Video SOLO dall'S-Video e quello che entra dal Component SOLO dal Component. Con questi, hai bisogno di TRE cavi dall'ampli alla TV.

    Ci sono altri ampli che fanno la transcodifica tra Video e S-Video, ma il Component rimane separato (es. il mio Onkyo TX-SR900 è così ). Con questi bastano DUE cavi dall'ampli alla TV.

    E ci sono altri ampli che fanno la transcodifica di Video, S-Video e Component tutto su Component. SOLO con questi basta UN cavo solo.

    E tra quelli con l'HDMI, non è detto neanche che facciano la transcodifica totale degli ingressi analogici su HDMI. Alcuni la fanno, altri no.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Magari fosse sempre così. Non è assolutamente detto che il semplice fatto che ci siano le component sul sintoampli vuole *automaticamente * dire che puoi andare al tv con un solo cavo...............
    Non so se il modello scelto da Bovaro abbia o meno la conversione dei segnali "poveri" sul component ma ritengo che se uno sceglie un ampli con il component, non a senso prendere un modello che non lo fà. Almeno io non lo consiglio. Come io non prenderei un ampli con hdmi che non converte tutto su questa. Se non ha questo tipo di funzione, risparmia i soldi e prendi un modello "base"

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ulteriore considerazione, anche se l'ampli fa tutte o qualche conversione, rimarrebbe il fatto di stabilire come questa conversione viene fatta, in termini di qualità.

    Ovvero: è meglio farla fare al vpr/TV o all'ampli, sicuramente a quell'apparecchio che svolge al meglio tale funzione, e non è detto che sia sempre l'ampli.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ulteriore considerazione, anche se l'ampli fa tutte o qualche conversione, rimarrebbe il fatto di stabilire come questa conversione viene fatta, in termini di qualità.

    Ovvero: è meglio farla fare al vpr/TV o all'ampli, sicuramente a quell'apparecchio che svolge al meglio tale funzione, e non è detto che sia sempre l'ampli.

    Ciao
    Nordata dico una fesseria se dico che nel 99,9% dei casi la conversione è fatta meglio dalla tv o dal lettore dvd rispetto agli ampli?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non credo di avere dati sufficienti per una risposta incontrovertibile ed univoca.

    A lume di naso è probabile che la conversione fatta da ampli di fascia media non sia il top.

    Ormai esistono circuiti integrati che svolgono tutte queste funzioni, però l'implementazione degli stessi può essere più o meno ottimizzata, limitatata all'applicazione pedissequa dello schema base fornito dal produttore del circuito di cui sopra oppure elaborata e studiata per ottimizzarne le prestazione (cosa che costa).

    E' un po' come il discorso scaler/deinterlacer interno o esterno.

    Personalmente preferisco che l'ampli si limiti ad amplificare e la commutazione, conversione tra i vari formati e scaling lo faccio fare ad un apparecchio che fa solo quello, presumo meglio di quanto farebbe l'ampli.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 11-01-2006 alle 00:26
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ulteriore considerazione, anche se l'ampli fa tutte o qualche conversione, rimarrebbe il fatto di stabilire come questa conversione viene fatta, in termini di qualità.
    Beh certo che un segnale composito convertito in component oppure in hdmi RIMANE sempre della qualità di partenza cioè composito
    Nessun miracolo

    Stefano
    Sarebbe poi da valutare meglio ampli medio + processore video oppure ampli ottimo senza processore ?
    ( meglio ampli ottimo + processore )

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    philips

    be bovaro naturalmente bisogna vedere cosa vuoi spendere poi di ampli ke vanno bene per te ce ne sono.
    le varie esperienze insegnano ke di solito i pannelli pilotati con segnali digitali (dvi-hdmi)danno maggiori risultati anche se bisogna considerare la visione soggettiva,il component come sapray veicola segnali anche HD.
    io ho appena preso un sintoampli philips dfr9000 ke sotto il profilo video è una "bomba" perchè ti permette di entrare con segnale composito-s.vhs-rgb-component ed uscire in hdmi up-scalato a 720p-1080i con transcodifica-processamento dei vari ingressi con risultati ottimi dato ke monta un proces.faroudja se vuoi altre notizie dimmelo ciao a tutti

    ps x nordata rivediti o ravvediti ciao
    Ultima modifica di benegi; 11-01-2006 alle 12:51

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    ps x nordata rivediti o ravvediti ciao
    Perchè, che ho detto di sbagliato ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Non so se il modello scelto da Bovaro abbia o meno la conversione dei segnali "poveri" sul component ma ritengo che se uno sceglie un ampli con il component, non a senso prendere un modello che non lo fà.
    Anche qui, solo in teoria. La pratica, purtroppo, è spesso diversa.

    Sul mio Onkyo TX-SR900, ( un 150W 7.1 della fascia dei 2000 Euro, giusto per inquadrarlo ), quando si converte dall'ingresso composito all'uscita S-Video, la qualità è peggiore di quando si va direttamente in composito, questo perchè probabilmente il Comb Filter, che è il responsabile della conversione Composito->S-Video che c'è nel sintoampli, non è della stessa qualità di quello che c'è (ad esempio) nel videoproiettore o nel TV.

    Per cui, sì, c'è la comodità del ridotto numero di cavi, ma non sempre la qualità è l'ideale, dipende da cosa c'è dentro al sintoampli per fare la transcodifica.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Allora speriamo che ci tolgano di mezzo presto il composito e magari anche l'svideo. Cosi ci saranno meno problemi a scegliere un ampli

    Stefano


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •