Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milan
    Messaggi
    5

    Abbiate pietà per la domanda: ampli analogico e digitale


    Rischio di essere radiato (appena entrato) in questo forum ma ho bisogno di un chiarimento che a molti di voi provocherà un moto di nausea... Ho un ampli 2 vie Denon PMA 1500 R II e due Chario Cygnus. Qualora volessi passare a HT, e quindi acquistare un ampli digitale 5.1 o 7.1, come posso integrare con l'analogico che già possiedo? ha senso? (ho visto su qualche discussione che alcuni di voi fanno lavorare le due cose insieme).
    credo non ci siano problemi invece a usare le due casse come front, giusto? per non perdere qualità di audio (l'HI-FI non é High End ma a me piace come suona) vale la pena tenerli separati? scusate le domanda mi vergogno un po'...

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da fortitudo
    Rischio di essere radiato (appena entrato) in questo forum ma ho bisogno di un chiarimento che a molti di voi provocherà un moto di nausea... Ho un ampli 2 vie Denon PMA 1500 R II e due Chario Cygnus. Qualora volessi passare a HT, e quindi acquistare un ampli digitale 5.1 o 7.1, come posso integrare con l'analogico che già possiedo? ha senso? (ho visto su qualche discussione che alcuni di voi fanno lavorare le due cose insieme).
    credo non ci siano problemi invece a usare le due casse come front, giusto? per non perdere qualità di audio (l'HI-FI non é High End ma a me piace come suona) vale la pena tenerli separati? scusate le domanda mi vergogno un po'...
    Ciao e benvenuto
    Puoi benissimo continuare ad usare il tuo ampli stereo come finale sui canali frontali ed utilizzare i finali del nuovo ampli sul centrale e surround. Basta collegare le uscite pre del tuo nuovo Ampli all'ingresso (anche aux) del tuo Denon. Ovviamente ti toccherà tenere entrambi accesi
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142
    ciao, anche io sono giovane in questo forum ma ho chiesto lumi proprio su questo problema .


    basta che al momento di acquistare il tuo nuovo amplificatore 5.1, verifichi che questo abbia le uscite PRE OUT 5.1 , in questo modo potrai collegare il tuo vecchio ampli e fare continuare lui a pilotare le tue casse stereo, anche quando userai l'impianto per un dolby digital ad esempio.


    io ho trovato informazioni qua

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=42099


    ciao !

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Vicenza
    Messaggi
    142
    sono stato anticipato

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milan
    Messaggi
    5

    grazie e un approfondimento per Acigna

    Grazie mille per la risposta ! per Acigna: come ti trovi con l'accoppiata Denon 2910 e 3805? anch'io li stavo valutando?
    Grazie a Massimo per il link (meglio due risposte che nessuna!!!)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da fortitudo
    Grazie mille per la risposta ! per Acigna: come ti trovi con l'accoppiata Denon 2910 e 3805? anch'io li stavo valutando?
    Grazie a Massimo per il link (meglio due risposte che nessuna!!!)
    Molto bene, credo che siamo in molti ad avere quest'accoppiata, alcuni addirittura con il 3910. Più che altro trovo abbastanza equilibrata l'intera catena che non è un aspetto da sottovalutare. In passato ho fatto anch'io tutta una serie di errori comprando componenti di buona qualità che però non interagivano bene tra loro. Ora sono soddisfatto (per quelli che sono i miei gusti ed esigenze) poi, per migliorare, c'è spazio abbondantemente ma bisogna pur accontentarsi
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milan
    Messaggi
    5

    ... insisto sul 2910


    sono molto attratto dal 2910, ma la dialettica BR o HD-DVD mi ha congelato! non sono quello che corre dietro all'ultima versione, ma mi pare che siamo di fronte ad un cambiamento notevole dei supporti e quindi dei lettori. Vale la pena secondo voi acquistare adesso o é meglio attendere l'avvento dei nuovi lettori (o meglio dell'assestamento dei prezzi successivo?). La fretta mi pare cattiva consigliera....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •