Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    17

    Quesito sulla scelta di un amplificatore per Subwoofer


    Impianto: Klipsch rf 3-II Anteriori, Klipsch rc 35 centrale, Klipsch rb 35 surround, Klipsch rb 35 surround back, Lettore DVD Denon 2910, Lettore CD Denon DCD-980, Amplificatore Denon 3805 (alla faccia di chi ne parla male…fà letteralmente sparare le klipsch in modo incredibile, oltre a renderle perfette per ogni tipo di musica e con che qualità!!!!), Doppio Subwoofer Soundstream T4-15 (1000w RMS l’uno) in carico 4 ohm, pilotati per ora da un ampli Denon POA-4400a (che suona benissimo con i suoi 250w rms su 4 ohm), ma voglio dare ai sub tutti i watt che chiedono)
    Veniamo al dunque…mi spiegate perché bisogna spendere migliaia di euro per un finale mono da almeno 400-500w rms su 4 ohm (krell – Mc-Intosh e simili per marche) per pilotare una sezione di suono che sono i bassi e gli ultrabassi (quanta differenza di qualità ci può essere a quelle frequenze tra diversi tipi di finali), quando con 300 euro si può comprare un Behringer EP 2500 (2000w rms 4 ohm) o similare che sono costruiti per gli impianti professionali da esterno? Sarà mica per via del rumore (!!! Penso si possa sentire con l’impianto al minimo ma c’è qualità a questo volume?) della ventolina presente sugli ampli professionali? Il sub attivo Klipsch RSW 12 con i suoi 600w RMS costa 1700 euro circa…l’amplificatore è un BASH@ e se non erro quella Ditta costruisce amplificatori professionali da concerto. Aiutatemi a capire, perchè sono intenzionato a comprare il Behringer per i miei sub…
    Ultima modifica di Drakkan; 06-01-2006 alle 01:34

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    17
    Che dire mi sembrava una domanda utile a parecchi...
    Siete tutti rivenditori di ampli home hifi? ;-)
    Ultima modifica di Drakkan; 08-01-2006 alle 14:51

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    17

    vabbè, ho risolto da solo, comprato modulo hypex ds 4.0 in classe d, non vedo l'ora che arrivi...ho ascoltato il modello più piccolo il ds 1.2, che dinamica e che qualità ragazzi, quasi non ci credevo. Se anche jeff rowland si è buttato sulla classe d, vuol dire che la qualità si tira fuori anche dal digitale, se ben fatti sono miracolosi....

    ciao
    Ultima modifica di Drakkan; 13-01-2006 alle 03:23


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •