Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 40 PrimaPrima ... 29353637383940 UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 597
  1. #571
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Anch'io vorrei cambiare il mio Yamaha rx-v650, ma alla fine aspetterò gli amplificatori veramente aggiornati (probabilmente digitali). L'unica cosa che mi sta tentando è l'acquisto di un amplificatore integrato stereo che continuerei ad usare anche nel caso cambi il mio Yamaha.
    Ciao.

  2. #572
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    si , sarebbe cosa buona e giusta!!

    tanto i miglioramenti che avresti, seppur sensibili, non arriverebbero ad oltre un anno dal loro utilizzo...

    Resta il fatto che io, essendo malato di upgradite acuta, temo che il 2700 me lo ciappo

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #573
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da sasadf

    Resta il fatto che io, essendo malato di upgradite acuta, temo che il 2700 me lo ciappo
    walk on
    sasadf
    Ecco bravo così poi me lo fai provare ................. e potrò fare un confronto con il mio philips 9000 = faroudja vs ABT ....

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #574
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Resta il fatto che io, essendo malato di upgradite acuta, temo che il 2700 me lo ciappo

    walk on
    sasadf
    Eccomi.....appena ne trovi uno avvisami, per me nero grazie
    Ho aspettato mesi per upgradare, ma non posso passare un altro anno, quindi credo proprio che il 2700 sarà il mio futuro ampli, spero solo si trovi prima del 2007!?!?!?
    Ciao
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  5. #575
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da East
    Sul 4600 entrando con un segnale analogico ( composito-s video-component) , non avrai alcun segnale in uscita dalla HDMI, ma solo dalle uscite video analogiche.Ovviamente entrando con un segnale HDMI , questo lo ritroverai anche all'uscita.
    Invece il 1600 fa la conversione di tutti i segnali in HDMI, ma senza possibilita' di upscaling.
    Il 2600 fa anche l'upscaling di tutti i segnali analogici in 720p o 1080i dall'uscita HDMI.
    I segnali HDMI in ingresso , non vengono processati e rimangono come sono.
    ok,
    ma se entro con 1080p di un hdvd e esco via hdmi su un vpr 720p....
    la qualità ne risente?


  6. #576
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da ercules7676
    ok,
    ma se entro con 1080p di un hdvd
    Se ti riferisci agli ampli Yamaha della serie x600 (tranne i prossimi x700 annunciati), su HDMI non accettano i 1080p ma solo i 1080i.
    I Denon AVR-2807 e AVR-4306 accettano i 1080p passanti.

    Per il resto, comunque devi vedere se anche il VPR 720p accetta i 1080p (oltre ai 1080i), e questa cosa la vedo ancora difficile...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  7. #577
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    preoxccupante...

    ho un vrpr hdready come tanti altri
    come quasi tutti è un 720p...
    che ora non servomo mai ...
    poi domani compro un hddvd o un br
    che sono a 1080p
    e magari nemmeno allora mi serve il vpr 720p.. anzi magari nemmeno vedo qualcosa?!?


  8. #578
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da ercules7676
    poi domani compro un hddvd o un br che sono a 1080p e magari nemmeno allora mi serve il vpr 720p.. anzi magari nemmeno vedo qualcosa?!?
    Qui siamo un po' OT sui VPR...
    Stai tranquillo, un VPR a 720p HD-READY accetta sicuramente anche i 1080i, quindi sul player HD o sul decoder HD potrai tranquillamente selezionare in uscita il segnale video che preferisci tra 720p e 1080i.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Ultima modifica di eragon; 18-08-2006 alle 11:26
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  9. #579
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Praticamente il futuro 2700 fara' comunque meno di quello che il Denon AVR-4306 fa gia' adesso....

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Riprendo a interessarmi dopo un anno.
    Il mio glorioso Yamaha Dsp-a1 ha ripreso a fare le bizze e accendendolo, rimane... muto (dopo 1 ora o due , riprende a funzionare).

    Cerco anch'io un ampli di fascia media che mi faccia da switch video. E dopo che l'anno scorso ho valutato lo Yamaha 4600 e poi il 2600 (e ora eventualmente il 2700) ho sempre scartato i Denon perche ho come main due Jamo (4 ohm ... mannaggia a loro).

    Denon ha sempre scritto a chiare lettere sul retro dei propri ampli di collegare diffusori a 8 ohm.

    Possibile che anche con il 3806 o il 4306 il problema permanga?
    A vedere le prove si direbbe di no... pero'...

    Ciao.
    Leo.

  10. #580
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Leo Rieser
    Possibile che anche con il 3806 o il 4306 il problema permanga?
    A vedere le prove si direbbe di no... pero'...
    Ciao JPSullivan, che piacere sentirti, non lo sai ma noi ci siamo conosciuti qualche anno fa su IHHC ed anche per email...

    Per il 4306, io ci piloto una coppia di Chario Constellation Pegasus da 4 Ohm e va che una bellezza, una bella differenza con l'RX-V2600 che ho tenuto un mese per poi cambiarlo per manifesta incapacita' con le Pegasus in stereo pure-direct.

    Prova a leggere la recensione del 4306 su Audioholics.

    Se passi qualche volta da Pero potresti fare un salto a casa mia a sentire...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  11. #581
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Citazione Originariamente scritto da Leo Rieser
    Cerco anch'io un ampli di fascia media che mi faccia da switch video. E dopo che l'anno scorso ho valutato lo Yamaha 4600 e poi il 2600 (e ora eventualmente il 2700) ho sempre scartato i Denon perche ho come main due Jamo (4 ohm ... mannaggia a loro).

    Denon ha sempre scritto a chiare lettere sul retro dei propri ampli di collegare diffusori a 8 ohm.

    Possibile che anche con il 3806 o il 4306 il problema permanga?
    A vedere le prove si direbbe di no... pero'...

    Ciao.
    Leo.
    In realtà io col mio vecchio Denon 3803 pilotavo le mie Jamo 4 Ohm senza particolari problemi. Tuttavia il passaggio al 2600 è stato quasi "traumatico", in positivo, per tante ragioni. In particolare la dinamica ha avuto un innalzamento pazzesco.
    Ho la convinzione (tutta mia, non suffragata da prove fatte da me ma evinta da letture di test) che il 3806 non offra sostanziali miglioramenti rispetto al 3803, mentre chi ha sostituito il 3803 col 4306 (Gighen, ad esempio), ha notato miglioramenti pazzeschi, anche nella dinamica. Mi piacerebbe fare una comparativa 2600-4306...qualcuno dalle mie parti ha voglia di portarmene uno?

  12. #582
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Ciao JPSullivan, che piacere sentirti, non lo sai ma noi ci siamo conosciuti qualche anno fa su IHHC ed anche per email...

    Per il 4306, io ci piloto una coppia di Chario Constellation Pegasus da 4 Ohm e va che una bellezza, una bella differenza con l'RX-V2600 che ho tenuto un mese per poi cambiarlo per manifesta incapacita' con le Pegasus in stereo pure-direct.

    Prova a leggere la recensione del 4306 su Audioholics.

    Se passi qualche volta da Pero potresti fare un salto a casa mia a sentire...
    Piacere tutto mio.
    Sicuramente a settembre vengo a trovarti.
    (Se ricordi periodicamente vengo a Milano, zona Certosa).
    Magari riprendiamo anche quel discorso sui dvd.

    Interessanti le tue condiderazioni sui Denon. Quindi il valore in continuo sui 5 canali in 4 ohm sarebbe irrisorio?

    Sarei veramente curioso di vedere e ascoltare il 4306.
    usi anche le sue feature di collegamento in rete?

    Ciao.
    Leo.

  13. #583
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da massimoan
    In realtà io col mio vecchio Denon 3803 pilotavo le mie Jamo 4 Ohm senza particolari problemi. Tuttavia il passaggio al 2600 è stato quasi "traumatico", in positivo, per tante ragioni. In particolare la dinamica ha avuto un innalzamento pazzesco.
    Ho la convinzione (tutta mia, non suffragata da prove fatte da me ma evinta da letture di test) che il 3806 non offra sostanziali miglioramenti rispetto al 3803, mentre chi ha sostituito il 3803 col 4306 (Gighen, ad esempio), ha notato miglioramenti pazzeschi, anche nella dinamica. Mi piacerebbe fare una comparativa ...qualcuno dalle mie parti ha voglia di portarmene uno?
    Interessante questo, anche alla luce di quello che scrive nel post sopra, Eragon.
    Tra l'altro se il dsp-a1 non mi molla prima, varrebbe anche la pena di capire i miglioramenti di un 2700 o di un eventuale 4700...

    Ciao.
    LR

  14. #584
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Leo Rieser
    usi anche le sue feature di collegamento in rete?
    Si, gli ho collegato un wireless bridge (tipo Dlink o 3COM), e lo configuro dal mio notebook, ed adesso che finalmente l'ho trovato, dal Simpad SL4 con scheda Orinoco Silver.

    Per la potenza in continuo del 4306 (per quello che comunque vale questo test nel mondo reale), Audioholics scrive:

    As is typical, we measured CONTINUOUS unclipped power in these tests. Estimated THD at these measurements was between 0.5 - 1% (max) and tests were done with an 8-ohm test load for one and two-channels as well as a 1 channel test with a 4-ohm load. The results were above average to say the least. This 130wpc amplifier scored well above that value (around an average of 150W) when driving 2 channels into an 8-ohm test load. When pushing a 4-ohm load the power jumped to around 240watts. One thing that became abundantly clear (and showed through in our listening tests) was that the AVR-4306 has a healthy power reserve to be used wherever it was needed during multi-channel playback
    Ti aspetto con i tuoi CD/DVD preferiti!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  15. #585
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185

    posso avere un vostro parere su questi due prodotti?

    TX-SR674E onkyo
    DV-SP404E onkyo

    grazie ciao

    ...ovviamente non cerco il top della gamma

    cifra che vorrei spendere sui 1200 ori
    TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0


Pagina 39 di 40 PrimaPrima ... 29353637383940 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •