Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per amore della precisione, che nelle questioni tecniche non è mai inutile: l'uscita coassiale SPDIF non è nè mono nè stereo, ma è costituita da UN SOLO segnale digitale, quindi serve un cavo solo, schermato e a 75 Ohm (se lo si vuole chiamare mono, tanto per distinguerlo, chiamiamolo pure così ).



    Ciao
    NORDATA HA RAGIONE , ho detto mono perchè quando lo compri chiedi un minijack mono

    ma a questo punto , altrimenti parliamo di pere al posto di banane ,

    dicci il modello del tuo amplificatore perchè dalle tue risposte mi viene il dubbio che tu non abbia un ampli senza entrate digitali

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da kekko24
    ....se invece il mio ampli non ha ingressi digitali coassiali utilizzo il cavo normale con minijack da un lato ed rca dall'altro.


    Proviamo così:

    le schede audio PC hanno una uscita digitale coassiale (tramite mini-jack mono) e più uscite per l'audio già decodificato per i vari canali.

    Se il tuo ampli HT ha un ingresso per il segnale SPDIF coassiale (solitamente tramite una presa femmina RCA) colleghi l'uscita SPDIF del PC con questo ingresso dell'ampli e la decodifica e le varie regolazioni le fai sull'ampli.

    SE il tuo ampli non ha un ingresso coassiale digitale devi collegare le uscite audio della scheda agli ingressi audio dell'ampli, tramite normali cavetti stereo, che da un lato avranno un mini-jack (questa volta stereo) e dall'altra due spine RCA.

    Se la scheda decodifica il 5.1 ci vorranno tre cavi stereo (6 canali totali): 2 frontali, 2 surround e un centrale + sub.

    Spero di essere stato chiaro ed esaustivo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299

    pefetto, gentilissimi entrambi, io per ora ho un vecchio ampli pioneer, in ingresso solo rca, ma acquistero' a breve uno yamaha 657. Il problema è che io ho una scheda audio integrata e come uscita possibile della scheda audio vedo solo un minijack. Probabilmente devo a prire il casse e lo trovero', tutto qui.


    ciao e grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •