Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: scelta amplificatore

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    13

    scelta amplificatore


    ciao ho bisogno di aiuto per scegliere tra due diverse soluzioni:
    ho un ampli yamaha dsp a2 che pilota un sistema 5+1 chario serie constellation ora vorrei cambiare l'ampli (budget 3000,00)ma quale scegliere ancora un ampli integrato come potrebbe essere yamaha dsp z9 che mi piace oppure tenere quello che ho e abbinare dei finali con piu' erogazione e dinamica.grazie a chi mi consigliera' e auguri di buon natale.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    L'obiettivo qual'è: musica o HT?
    Con 3000,00 potresti anche gettarti su una combinazione pre + ampli.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Lokutus.a
    L'obiettivo qual'è: musica o HT?
    Con 3000,00 potresti anche gettarti su una combinazione pre + ampli.
    Ed il PRE gia ce l'ha!
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    13
    ascolto sopratutto ht ma vorrei una soluzione dignitosa anche per la musica

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io comincerei con il comprare un bel finale da collegare al a2. Magari un NAD oppure anche un Rotel.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149
    scusate la mia ignoranza....cos'e' un finale???

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Merolone80

    Poichè è la settimana di Natale:
    sorvolo sull'intervento OT, che non andrebbe fatto,

    sorvolo sul fatto che tale domanda è già stata fatto mille volte e sarebbe bastata una ricerca per trovare la risposta,

    e ti rispondo velocemente.

    Qualsiasi amplificatore, sia sterero che HT (detto anche ampli integrato), può essere elettronicamente diviso in due parti: il preamplificatore e la sezione finale di potenza.

    Nella prima il segnale viene scelto tra i vari ingressi, elaborato, passa nei controlli di tono, viene elevato ad un livello sufficiente e giunge al controllo di volume; da qui va alla parte che si incarica di portare il livello di segnale alla potenza necessaria a pilotare i diffusori.

    Oltre un certo livello e costo tali sezioni sono fisicamente separate in due apparecchiature.

    Questo permette realizzazioni mirate ed anche la possibilità di utlizzare un pre di un produttore ed un finale di un altro, nonchè sostituire solo uno dei due per un eventuale upgrade dell'impianto.

    In molti ampli integrati è presente, sul retro, un'uscita per il segnale dopo il pre, in modo da andare a pilotare dei finali separati, magari di potenza e/o qualità superiore a quelli dell'ampli.

    Mi raccomando per il futuro, un'occhio maggiore al regolamento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149

    ok Nordata..scusa hai ragione..

    Ne devo leggere di articoli sul forum per capirci qualcosa!!!!(sono 'quasi' ignorante in materia).

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •