Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Hdmi 1.2

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    Hdmi 1.2


    sento parlare tanto di questo collegamento che dovrebbe essere implementato sui nuovi sinto e dvd a partire dal II° semestre 2006, volevo chiedervi:

    a) che differenza c'è tra HDMI 1.1 e 1.2 a livello di flusso tipo 48
    96 o 192, mentre mi sembra di aver capito che 1.2 fa passare
    anche i DSD del SACD.

    e poi volevo fare una constatazione per vedere se ho capito come esce il flusso di alcuni collegamenti:

    i-link denon : fa uscire l'audio su tutti i canali a 96 khz e sui
    due frontali a 192 khz.

    i-link : adottati da parecchi sistemi attuali a quanto esce il flusso???
    a 48 a 96 o a 192 khz ???

    HDMI 1.1: 48 khz ??? 96 khz mi sembre solo per il dvd audio

    un saluto a tutti da un nuovo iscritto e grazie per le eventuali risposte.
    SYRYA.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    HDMI 1.2

    è possibile che nessuno mi dica la reale differenza tra HDMI 1.1 e HDMI 1.2 e se realmente vengono implementati su sinto e dvd nel II° sem. 2006

    e poi nessuno sappia a quale flusso in khz (48 - 96 - 192) escono i seguenti collegamenti audio:

    i-link;
    hdmi 1.1

    grazie syrya

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    HDMI 1.2

    non riesco a crederci nessuno puo' rispondere alle mie domande!!!???
    incredibile
    pensavo che su questo argomento c'era gente piu' preparata di me forse chi lo sa' non ha letto la domanda???

    saluti e grazie lo stesso syrya.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    La differenza tra 1.1 e 1.2 è l'estensione del protocollo anche ai flussi DSD dei SACD.
    Se verranno applicati o meno è tutt'altra cosa, non so se qui postino le case produttrici .
    In realtà non è affatto detto che il protocollo 1.2 decolli, visto che l'1.3 di cui si parla già dovrebbe essere quello previsto per BR e HD-DVD.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814

    Scusate se mi inserisco nella discussionema il mio dubbio e' se io possiedo un tv predisposto per l'alta definizione con presa hdmi, se c'e' un aggiornamento del protocollo non sono in grado di utilizzare i blueray e gli hddvd quando usciranno?Occorrera' un aggiornamento software o cos'altro?Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •