|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Harman Kardon AVR130
-
20-06-2006, 17:53 #16
Non sapevo di questo bug. Io l'ho collegato in digitale al mio Denon 2910 e stasera farò degli esperimenti. Ieri sera ho fatto una visione a salti di Tomb Raider II, saltando capitoli e switchando l'audio da DD a DTS, e non ho avuto problemi di sync.
Comunque sulla qualità audio (tenuto conto del rapporto qualità/prezzo) nulla da dire
-
21-06-2006, 11:54 #17Ciao Gordon.
Originariamente scritto da Gordon
Il difetto si acutizza tantisimo con i normali CD, è minimo (quasi nullo o sopportabile) con i DVD perché subentra solamente con il cambio di codifica audio (quindi all'inizio con le siglette dei produttori distributori e con menù e all'inizio film) e non quindi durante il salto capitolo.
Saluti
Paolo
-
21-06-2006, 12:24 #18
Grazie per l'info. Comunque ieri sera ho fatto altri esperimenti (anche con salto codifica da menu e logo) e non ho riscontrato ritardi apprezzabili nè con l'audio originale nè con quello doppiato. Stasera proseguo con la sperimentazione...

P.S. quando dici che il difetto si acutizza con i normali CD intendi quelli audio? Se sì, non riesco a capire quale può essere il problema di sync.
-
21-06-2006, 13:05 #19Si, con i normali CD e solo in digitale. ovviamente.
Originariamente scritto da Gordon
Qui tutte le spiegazioni del caso. Buona lettura.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&postid=221006
Saluti
Paolo
-
21-06-2006, 13:12 #20
-
22-06-2006, 19:21 #21
Sapete se coi modelli successivi il bug è risolto? In particolare col 135.
Sintoamplificatore A/V: Harman Kardon AVR 235 - Diffusori frontali: JMLab Chorus 714 S calvados - Subwoofer: Velodyne CHT10-R Cherry - Centrale: JMLab Chorus CC700 V - Surround: JMLab Chorus 705 V - TV CRT Slim: Samsung WS-32Z409T - Sorgente: Pioneer DV-696AV-K
-
22-06-2006, 19:52 #22
Non so se è pertinente, ma sul mio ampli sony accade qualcosa di simile se la decodifica è lasciata su auto, mentre non accade affatto se la si imposta su pcm.
La cosa è regolarmente segnalata dal manuale di istruzioni...
Quindi ho impostato su pcm per il lettore cd e per il resto ho lasciato su auto.
Non è che anche sul vs. HK... si può risolvere in questo modo??Quasi desaparecido... quasi
.
-
23-06-2006, 13:09 #23
Finita la sperimentazione. Effetivamente il "problema" esiste.
Ogni cambio di codifica, ad esempio da Dolby PL II a Dolby Digital, l'amplificatore impiega circa un secondo a risettarsi. Si può verificare come già detto dal passaggio da un logo al film vero e proprio, ma anche passando da un canale all'altro tra quelli del pacchetto cinema SKY, laddove un film è trasmesso in stereo e un altro in Dolby Digital.
Personalmente non lo trovo un problema serio. Ad esempio, se si perde il primo secondo della sigla dell 20th Century Fox basta tornare all'inizio del capitolo e la si ascolta per intero. Certo che con l'ascolto dei CD audio può essere fastidioso.
X Aragorn: purtroppo sul 130 la codifica viene sempre settata automaticamente al riconoscimento del segnale digitale multicanale in ingresso. Si può intervenire però su quelli stereo.
-
23-06-2006, 16:41 #24Inutile dire che all'assitenza non reputano il "problema" un vero problema (scusate il gioco di parole). L'ampli lo si deve tenere così com'è e non c'è possibilità di aggioramento FW. Cosa invece possibile per i modelli di fascai superiore.
Originariamente scritto da Gordon
Come dice Gordon, e come avevo accennato già io, il problema con materiale 5.1 è nullo o quasi. Per i normali CD bisogna usare le entrate analogiche sperando nella bontà dei converitori del lettore CD/DVD.
Fa arrabbiare il fatto che la sonorità e musicalità HK sia ben conosciuta, apprezzata ma poi però cadano su queste cose...... lasciandoti in balia di se stessi. Alla faccia del customare care.....
Saluti
Paolo
-
23-06-2006, 18:16 #25
Però, che "bel" problema. Se può rinquorarvi con il mio 7300 nessun problema, ma penso che sia perchè molto probabilmente l'hw è diverso. Devo dire che anche con il mio vecchio H/K 525 non ho mai avuto problemi, solo una eccessiva (circa 2 sec) lentezza nel riconoscere la decodifica giusta, e solo in digitale.
-
25-06-2006, 23:40 #26
-
26-06-2006, 21:27 #27
-
07-07-2006, 14:46 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 145
amici, ero anch'io orientato al 130 per il suo prezzo accessibile.
Tra il 130 e il 135 vi sono ben 200 euro di differenza (499 euro contro 299 al MW), ma questa differenza li vale o no? del 6.1 non saprei che farmene, è già difficile collocare 5 casse e un sub....
lo utilizzerei con delle casse ancora da compare Polk Audio RTi8 da 250W di picco e 90dB di sensibilità, ho ascoltato un po' l'accoppiata con l'ampli e mi sembra di offrire una qualità convincente sia con i film sia con la musica, il tutto al prezzo accettabile di 1000 euro...
-
07-07-2006, 15:05 #29Niente di meglio che essere convinti nella scelta come traspare dalle tue parole. Solo tu alla fine sei giudice delle tue scelte
Originariamente scritto da agentsmith
Saluti
Paolo
-
07-07-2006, 17:13 #30Il 135 si trova a 399, ma ancora meglio il 235 a 472.
Originariamente scritto da agentsmith
Ho ascoltato anch'io quell'accoppiata, ma mi sono piaciute di più le Chario e le Boston che ho avuto modo di confrontare direttamente. Poi però ho preso le JMLab.
Originariamente scritto da agentsmith
Non so quanto costino quelle Polk Audio, ma per quel prezzo si trova di meglio.
Hai ascoltato altri diffusori?Sintoamplificatore A/V: Harman Kardon AVR 235 - Diffusori frontali: JMLab Chorus 714 S calvados - Subwoofer: Velodyne CHT10-R Cherry - Centrale: JMLab Chorus CC700 V - Surround: JMLab Chorus 705 V - TV CRT Slim: Samsung WS-32Z409T - Sorgente: Pioneer DV-696AV-K



