Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    2

    Vorrei fare una cosa. Chi mi aiuta?


    Sto cercando di fare un lavorone che se ci riesco mi danno l'oscar..

    (anche se e' un post lungo, leggetelo.. mi servono commenti)

    Praticamente io ho due sistemi Home Theathre.. un sistema DTT2500 Digital della Creative e un sintoampli analogico molto piu' potente che pero' non effettua nessuna decodifica ma ha solo 6 entrate analogiche e le corrispondenti 6 uscite amplificate (20w RMS x 5 + 60w RMS (LFE)).
    Cio' che ho notato e' che facendo effettuare il Dolby Digital alla scheda audio (audigy) la diversita' e' enorme: si perdono suoni e sensazioni che con il digitale rimangono intatte, e inoltre le uscite della Audigy sono talmente basse che (ad es) il sub, viene utilizzato al 20% se va bene pur essendo moooolto piu' potente di quello delle DTT2500.

    Smontando il decoder/ampli delle DTT2500 ho notato felicemente che e' composto da 2 schede sovrapposte: una scheda dedicata alla decodifica digitale/analogico dell segnale AC3 Dolby Digital tramite l'arcinoto chip Zoran e la stessa decodifica del segnale digitale proveniente dall'SPDIF della Audigy , E una scheda totalmente analogica che funge solo da amplificatore. Il segnale smistato dei DVD e' quindi passato da 12 filetti dalla scheda digitale all'ampli analogico.

    Questa cosa mi ha fatto balenare l'idea di integrare la scheda digitale (oppure tutto il decoder a causa della necessita' di alimentazioni che provengono dalla scheda inferiore ) nel sistema home theathre piu' potente che funge solo da ampli. Praticamente tramite il segnale che esce da quei 12 filetti (6 casse.. 5 + il SUB) lo metterei all'entrata del amplificatore.

    In questo modo riuscire probabilmente ad avere il Dolby Digital in digitale molto probabilmente piu' potente del segnale analogico proveniente dalla audigy e sicuramente un segnale migliore di quello che si ottiene via software.

    Che ne dite? Sono pazzo?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    per me si può fare

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    2

    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    per me si può fare
    Davvero? Idealmente anche se non avrei chissa' quale qualita', terrei tutto il segnale in digitale e praticamente eviterei assolutamente di usare le uscite analogiche della Audigy che per quanto buone non si avvicinano alla qualita' di un decodificatore hardware..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •