Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Finale "Caldo"

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300

    Finale "Caldo"


    Sto cercando un finale multichannel da abbinare ad un sistema diffusori jm lab: nr 2 electra 915 front e un po di cachè per gli altri canali.
    Essendo le JM Lab timbricamente abbastanza "frizzanti" e scarsine sulle basse frequenze, sapreste consigliarmi dei modelli di finali (solo finali perchè userei un integrato tipo Pioner 1015 come pre-decoder) con suono più caldo? Per capirci, non come quello di certi integrati Yamaha.
    Grazie e CiaoZ!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Finale "Caldo"

    PaoloZ ha scritto:
    Sto cercando un finale multichannel da abbinare ad un sistema diffusori jm lab: nr 2 electra 915 front e un po di cachè per gli altri canali.
    Essendo le JM Lab timbricamente abbastanza "frizzanti" e scarsine sulle basse frequenze, sapreste consigliarmi dei modelli di finali (solo finali perchè userei un integrato tipo Pioner 1015 come pre-decoder) con suono più caldo? Per capirci, non come quello di certi integrati Yamaha.
    Grazie e CiaoZ!
    beh, il consiglio che chiedi mi sembra parta da presupposti rischiosi...
    Vuoi usare un integrato come pre, ed adottare un finale multicanale per tutti i canali...
    Francamente trovo estremamente illogico dotarsi di un integrato (frutto di innumerevoli compromessi) non usare la sezione finale (e allora perchè comprarsi un integrato???) e demandarla ad un finale multicanale esterno...
    Innanzi tutto di quanti soldi disponi?
    Considera che un buon finale multicanale costa normalmente dai 3000 euro in su, e pilotarlo con un integrato lo trovo abbastanza assurdo.
    Per cifre inferiori, difficilmente trovi oggetti di grande levatura, anzi spesso e volentieri sono più "specchietti per allodole" indirizzati a chi è affascinato dalla soluzione due telai...
    In certi range di spesa un buon integrato, con una erogazione di corrente generosa fa ancora la sua bella figura...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Grazie, Mauro

    Io pensavo di spendere non più di 2000 euro. Leggendo nel forum mi sono convinto che posso avere un suono migliore da un amplificazione composta da un integrato da 300-400 euro (tipo yamaha rxv650) come pre, unito ad un finale 6ch (o più finali stereo) tipo Rotel o Nad.

    Inoltre ritengo che i due telai siano più pratici ed economici per gli upgrade delle decodifiche future: i finali restano quelli e cambio solo l'integrato.

    Possiedo un vecchio finale alta corrente ADCOM GFA 535 (50+50w). Potrei abbinargli un finale 5 ch. della stessa marca....oppure due 2 canali di altra marca (tu possiedi degli AM Audio se non sbaglio..sono caldi? Che differenza c'è tra classe A, AB ed alta corrente?)

    CiaoZ!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    abbi pazienza, ma forse mi sfugge qualcosa.

    se evi acquistare anche l'integrato, perchè non acquisti un pre processore, visto che poi lo relegherai all'utilizzo del solo pre??

    ADCOM può essere integrato da altro ADCOM, tranquillamente. l'importatore in Italia è www.avaitaly.it.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Grazie Stazza,

    pre integrato per 2 motivi:

    1. Non conosco un pre-decoder con l'autocalibrazione (tipo Ypao).

    2. Non conosco pre-decoder che mi permettano di rimanere nel mio budget. (2000 € per pre e finali)!

    CiaoZ!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    PaoloZ ha scritto:
    Leggendo nel forum mi sono convinto che posso avere un suono migliore da un amplificazione composta da un integrato da 300-400 euro (tipo yamaha rxv650) come pre, unito ad un finale 6ch (o più finali stereo) tipo Rotel o Nad.
    beh se hai questa tua convinzione....
    ti dico chiaro quello che penso:
    1) Se vuoi un buon suono il pre è importante tanto quanto un finale(anzi direi più importante).
    2) compinazione pre+finali stereo ha senso quando le cifre in gioco giustificano il fatto di spendere soldi per due telai diversi: componentistica di alta qualità e specializzazione più spinta.
    Per il multicanali moltiplica per 3 i costi.
    3) L'integrazione spesso è bene, poichè consente di ottimizzare i costi. Questo è vero soprattutto con cifre meno impegnative.
    4) la parte Pre di integrati da 300-400 euro vale 100 euro...

    P.s. di listino la mia amplificazione a 5 telai (pre a 2 telai e 3 finali stereo, con quello per i frontali più qualitativo) costa 9800 euro di cui più della metà per il pre e se avessi un po' di grana sostituirei il finale dei frontali con 2 monofonici ovviamente con 2000 euro ti consiglio di scegliere un ottimo integrato

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    maurocip ha scritto:
    beh se hai questa tua convinzione....
    ti dico chiaro quello che penso:
    1) Se vuoi un buon suono il pre è importante tanto quanto un finale(anzi direi più importante).
    2) compinazione pre+finali stereo ha senso quando le cifre in gioco giustificano il fatto di spendere soldi per due telai diversi: componentistica di alta qualità e specializzazione più spinta.
    Per il multicanali moltiplica per 3 i costi.
    3) L'integrazione spesso è bene, poichè consente di ottimizzare i costi. Questo è vero soprattutto con cifre meno impegnative.
    4) la parte Pre di integrati da 300-400 euro vale 100 euro...

    P.s. di listino la mia amplificazione a 5 telai (pre a 2 telai e 3 finali stereo, con quello per i frontali più qualitativo) costa 9800 euro di cui più della metà per il pre e se avessi un po' di grana sostituirei il finale dei frontali con 2 monofonici ovviamente con 2000 euro ti consiglio di scegliere un ottimo integrato
    sagge parole.

    la caratterizzazione maggiore di un impianto è data in ordine da (IMHO)

    diffusori
    sorgente
    pre-processore
    finale

    l'ambiente ovvviamente ci mette la sua, ma non è il ns. caso.

    come Mauro ti consiglio a quella cifra di comprarti un buon sintoampli così risolvi tutti i patemi d'animo.

    oppure cerca tra l'usato un pre decente (Rotel RSP 1066/68) ed un finale multicanale magari da integrare all'ADCOM.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300

    Grazie a tutti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •