Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    71

    consiglio ampli denon/mcintosh/classé


    salve a tutti con un limite di spesa di 12000 euro quale soluzione mi consigliate per fare suonare al meglio un sistema composto da nautilus 804 centrale htm2 sorround 805 ?

    utilizzo 50/50 cinema musica

    sono indeciso fra varie soluzioni: denon avc-a1xv, mcintosh integrato mht 200, pre + finale classé o tenere l'attuale denon 3805 come pre e prendere solo un finale mc o classè.

    il problema è se mi posso accontentare del denon e risparmiare dei bei soldini o se vale la pena di arrivare a mc o classè spendendo in pratica il doppio.

    aiuto grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Penso che il Denon, pur ottimo, sia in una categoria diversa rispetto agli altri due.

    Non credo che con i tuoi diffusori attuali trarresti un maggiore giovamento da Mc o Classè.

    Come hai detto tu risparmieresti un po' di soldini che potrebbero essere impiegati in altri migioramenti/ampliamenti del tuo impianto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    471
    ale 78 hai un m.p.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    dunque, data la cifra in ballo, e dato per scontato che tu voglia rivolgerti ad un nome altisonante (altrimenti con quella cifra ci compri il fior fiore di prodotti AM Audio e lasci le meraviglie d'oltreoceano ad altri), ti sconsiglierei fortemente i Classé.
    Sono stati proposti per ben 2 anni di seguito al TAV in unione con le B&W (800 ed 802, se non vado errato) e sono stati uno degli accoppiamenti più imbarazzanti di entrambe le edizioni.

    Lascia perdere poi il Denon, e rivolgiti o ai McIntosh (comunque da ascoltare attentamente, possono non piacere) oppure ad una delle accoppiate meglio riuscite all'ultimo TAV: i Jeff Roland. Con le 802 suonavano divinamente (anzi, per dirla tutta, è la prima volta che le B&W mi sono piaciute )

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    471
    Partendo dal solito consiglio (il migliore),ovvero che dovresti sentire suonare e poi decidere,con la cifra che hai preventivato,potresti acquistare il Mcintosh mht 200,e un set di casse Klipsch,il massimo previsto dalla casa : la serie reference 7,con sub da 625 watt.

    Dopo questo impianto,credo che il passo successivo sia comprarsi direttamente un vero e proprio cinema...

    Il Mc e le klipsch sono semplicemente ottimi assieme!

    Se hai dubbi o perplessità,riguardante i modelli,prezzi,o dove acquistarli,contattami pure.Lieto di poterti essere utile.

    P.s. tieni presente che le casse b&w potresti andare a rivenderle,e tirare su una cifretta mica tanto indifferente,e rientrare quindi con parte della spesa.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Johnny ha scritto:
    Il Mc e le klipsch sono semplicemente ottimi assieme!
    sono fantastici anche Bryston con ProAc...
    ma che cosa c'entra????

    Ale78 ha chiesto con cosa sonorizzare i suo diffusori e tu gli consigli di venderli e rifare l'impianto???
    Io penso che i diffusori che ha gli piacciano e cerchi solo qualche nome di elettronica con cui abbinarli...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    71
    infatti i diffusori mi piacciono d'altronde i b&w se ho ben capito o si amano o si odiano e io li amo.

    ora li uso con un denon 3805 ma li ho presi neanche un anno fa poco dopo il denon con l'intenzione di cambiare ampli e ora è arrivato il momento e le dritte che mi state dando mi danno un'idea per restringere le opzioni. io comunque sono orientato a MC però ogni idea è buona dovrei trovare qualcuno a brescia che mi possa fare ascoltere am audio insieme a b&w per quanto riguarda jeff rowland si parla di 20000 solo per il finale multich ed è decisamente fuori budget e poi lo vedrei sprecato con le 804 mentre le klipsch sono sicuramente ottime ma forse più per il cinema e io ascolto anche molta musica e preferisco per questa funzione le nautilus quando voglio rilassarmi

    comunque continuate con i vostri consigli sono ben accetti (anche le critiche)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    io, per esempio, al di là della marca, ti sconsiglio un finale multicanale.
    é molto meglio prevedere finali stereofonici (o addirittura mono).
    I vantaggi sono eclatanti:
    1) migliore alimentazione (e quindi maggiore erogazione)
    2) in caso di guasto ti si fermano solo due canali e non tutto l'impianto
    3) possibilità di avere il finale dedicato ai frontali di qualità più elevata di quello dei surround (migliori ascolti in stereofonia)

    Gli svantaggi:
    1) ingombro
    2) spesso, purtroppo, costi


    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •