Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423

    per imparare un pò (1)..mi aiutate? sintoampl e video


    Salve a tutti, sono purtroppo lontano (forse un anno) dal poter sostituire il mio compattone Tecnics EH600 (a prpoposito qualche parere in merito? senza andarci giù pesante però ) con un nuovo sistema entry level ma più quotato e per questo ancora per un pò non cercherò consigli in merito mi bastano le molte discussioni che leggo sul forum. Mi piacerebbe nel frattempo imparare qualcosa in più. Arrivo al dunque: quali vantaggi può portare far passare il segnale video dalla sorgente attraverso il sintoamplificatore pittosto che direttamente verso la tv o vpr?
    Grazie per le eventuali delucidazioni.
    Vincenzo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Ciao Vincenzo,
    il vantaggio e' la praticita' nel momento in cui ti trovi ad avere piu' sorgenti che vanno verso la tv/pvr, in questo caso il sintoampli ti fa da switch e non ti ritrovi a dover cambiare cavo ogni volta che cambi la sorgente.
    Se hai una sola sorgente grossi vantaggi non ce ne sono, a meno di non essere (estremizzo un po') nella situazione dove hai due cavi corti al posto di un cavo lungo e potresti usare il sintoampli come 'giunzione', mettiamola cosi'...
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Grazie Angelo, chiaro ed esaustivo.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Nessuno se la sente di esporsi in merito al mio compattone? Non suona poi così male per quello che è! Comunque capisco...
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Il punto e' che non e' facile trovare qualcuno che conosca i vari compattoni... trovi chi ha un certo tipo di lettore, un certo ampli, una certa coppia di diffusori, ma per i compattoni e' sicuramente piu' difficile.
    A meno di non trovare qualcuno come te che vuole fare il salto qualitativo e, guarda caso, e' in possesso proprio di quel compattone!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Me ne rendo conto! Tanto più che ha qualche hanno! Comunque per la cronaca è composto di quattro (piccole forse) unità distinte, il modulo del sintoamplificazione, il lettore cd, quello per i nastri e quello relativo al dolby pro logic. I diffusori sono abbastanza grandi, i centrali da 100 Watt nominali e ho imparato a riconoscere il biwiring che li collega con cavi però rosso e nero normalissimi. Un centrale e due surround, i sub non erano necessari con dei frontali così imponenti per questo impianto.
    Comunque è solo curiosità perchè quando l'abbiamo acquistato (un miilione di lire circa) non ci sembrava male sebbene fossi completametamente all'oscuro del mondo dell'HiFi e del vero HT.
    Grazie per la tua disponibilità, ho ancora molto da imparare!
    Vincenzo

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    In biwiring ?
    Hai qualche foto ?
    ...
    ho ancora molto da imparare!
    Non sei l'unico, non preoccuparti!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Non per il momento ma posso vedere di farla prossimamente. La cosa è molto sorprentente ? O forse sono io che non ho capito il biwiring Fatto sta che ad ognuno dei due frontali arrivano quattro cavetti: due rosso e nero, uno grigio e l'altro celeste.
    Appena posso ti farò vedere!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Aggiungo qualche particolare, vedendone con più attemzione le caratteristiche. Ecco cosa c'è scritto sulla targhetta affissa posteriormente ai frontali: Impedance 6 Ohm, Input total 160 W (music), 80 W (Din). Forse non sono poi diffusori tanto malvagi !
    La differenza nei Watt è a seconda dell'uso in stero o in HT? Ho interpretato bene? Din, che significa?
    Grazie per l'aiuto e la panzienza

    P.S.
    Le foto difficilmente arriveranno prima di domani se tutto va per il meglio

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Sei in biwiring quando da ogni uscita dell'amplificatore fai partire 2 cavi di potenza anziche' 1 ma il diffusore deve avere 4 morsetti anziche' 2... in pratica un cavo serve la banda di frequenza bassa (o anche la medio-bassa ? ) e l'altro lavora sulla banda di frequenza medio-alta...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    vilnius ha scritto:
    ...
    Impedance 6 Ohm, Input total 160 W (music), 80 W (Din). Forse non sono poi diffusori tanto malvagi !
    La differenza nei Watt è a seconda dell'uso in stero o in HT? Ho interpretato bene? Din, che significa?
    Dai una occhiata qui e qui...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Grazie ancora, è tutto un pò più chiaro adesso

    E finalmente qualche foto, mi scuso per la definizione e la messa a fuoco ma sono scattate da un telefonino!



    Non sono ancora andato a vedere le uscite dal sintoamolificatore, devo staccare qualche cavo e qualche componente prima ma andrò in fondo alla questione!
    Penso sia fondamentale valutare ciò che ho in casa per capire a che qualità di suono corrisponde quello che sono abituato a sentire

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423

    Penso non vi siano più dubbi, ho controllato le uscite, è un biwiring.
    Alla prossima.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •