Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    107

    Aggiunta finale yamaha mx-a 5200 a denon avc4800h


    Salve,
    recentemente ho acquistato un finale yamaha mx-a5200 per il mio denon avc 4800h, il quale è connesso con la serie rp di klipsch:

    rp280f (L R) , rp450c (C) , rp502s (surround side), cdt5800cII ( top front e top rear atmos).

    Ho deciso di acquistare un finale visto che il mio denon supporta, previa aggiunta finale dedicato, 2 canali in piu che piu in la' nel tempo vorrei dedicare ad atmos top middle ( visto che non ho un muro posteriore sul quale installare le surround back, posso però espandere il cartongesso a soffito per arretrare le attuali top rear che cadono proprio sopra il punto di ascolto e installare altre 2 cdt5800cII come top middle).

    Ho preso un finale 11 canali (150w per canale ) con possibilità di fare btl sulle frontali ( 200w sulle LR) per sgravare il denon , migliorare la dinamica, aggiungere 2 canali.

    Quindi ho pensato così la configurazione pre e finale :
    BTL delle front, i restanti 7 canali allo yamaha, quando aggiungeroló 2 canali in piú saranno pilotati dal denon e saranno i suoi unici canali attivi.


    Ora considerando che il mio denon conta 125w su 2 canali pilotati ( ovviamente tutti i numeri si riferiscono ad 8ohm),

    ho fatto bene a prendere lo yamaha? sentiró la differenza?

    La configurazione che ho pensato : 7 canali standard allo yamaha, 2 canali yamaha btl alle frontali è coerente?

    in seguito i 2 canali aggiunti guidati dal denon saranno ben pilotati?

    non ho ancora i cavi rca per pre-finale, ho ordinato 1 cavo rca boacustic bb105 ( stereo ) e 1 bb 102 per il centrale, da 1.5m, vanno bene?

    Per i restanti canali posso spendere meno con altri marchi come skw, oehlbach e monstercable?

    Per ora ho solo provato tutti i canali usando un cavo rca amazon basic di 5m ( per subwoofer) su una traccia mono ( il film over the top), non ho notato differenze tra 1 canale pilotato denon e 1 canale pilotato yamaha, forse solo in btl c' era differenza ma dovendo ogni volta scollegare e ricollegare rca e cavi di potenza non sono sicuro.
    Ho anche eseguito tracce 5.1 con la frontale destra pilotata in btl dallo yamaha e tutto il resto sul denon, non ho udito squilibri tra L ed R ( che mi aspettavo)...
    Siamo sicuri che questo finale migliori davvero il mio denon?

    grazie in anticipo per le risposte e scusate se ho omesso info importanti, non faccio spesso upgrade al mio impianto ma ultimanente si è riaccesa la passione per questo mondo.
    Ultima modifica di sgress; 06-11-2025 alle 16:40

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    795
    Solo una considerazione di carattere generale. Non capisco perchè sei andato a complicarti le cose invece di prendere direttamente un Denon avc 6800h (11 canali) o ancora meglio un avc-a10h (13 canali). Come prima prova avrei settato il Denon come pre ed utilizzato lo Yamaha per tutti i canali. Poi avrei fatto altre prove amplificando con i due apparecchi contemporaneamente.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    107
    Ciao e grazie del tuo tempo.

    ho fatto questa scelta complicandomi la vita nel posizionamento degli apparecchi sicuramente, nella gestione no perchè mi piace in fin dei conti provare.

    ho preso un finale 1 anno dopo il denon , non è stato un acquisto tutto insieme ne progettato, inoltre avc4800h + finale mi è costato meno del prezzo del denon avc6800h, e correggimi se sbaglio dovrebbe essere superiore la mia accoppiata al 6800h : 140w su 2 canali contro lo yamaha che credo ne garantista 150 su 5 - 6 canali.
    Ad esempio ho scoperto che il mio denon avc4800h è sugli 80 90 w per canale in 5.1.
    poi si, con il 6800h avrei gia avuto, e in meno ingombro, i canali 10 e 11 pronti piu 2 canali pre 12 e 13.

    Certo appena avro tutti i cavi rca necessari proverò ad amplificarli tutti, in realtà gia domani me ne arrovano 3 per front e centrale.
    Speravo di vedere confermato qui sul forum che il mio acquisto ha senso, ribadendo un costo esiguo di entrambi i dispositovo, e spero di ottenere maggiore dinamica dall impianto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.534
    Ciao, allora chiedere conferma della bontà di un acquisto fatto senza aver prima identificato un'esigenza (o un obbiettivo) in particolare non ha molto senso...quello che puoi fare invece è cercare di capire compre sfruttare al meglio quello che hai e fare dei collegamenti con una logica.

    Non sono riuscito a capire dal manuale se il 4800 gestisce 6 canali atmos...io con un marantz 7015 (cugino del tuo da 11 canali processati) credo che la configurazione massima gestibile (con audyssey) sia un 7.2.4, quando tu invece vorresti un 7.1.6.

    In qualsiasi caso io farei il BTL per i front e tutti i canali ground con lo yamaha e tutti gli atmos con il 4800, così separi ed uniformi le amplificazioni.


    Poi ti consiglierei di partire per gradi, non c'è cosa migliore di abituare l'orecchio e poi fare dei cambiamenti a piccoli passi...così come stai facendo adesso non ti renderai conto di nulla e non percepirai differenze...io per esempio sono passato da un TV LG C3 ad un G4 e se non avessi fatto questo cambiamento, ma avessi preso direttamente il G4 senza passare per il C3, non avrei apprezzato appieno la differenza.

    Fatti un mese collegando tutto al denon, poi colleghi solo le front normalmente, ascolti un paio di settimane poi le passi in BTL, poi aspetti due settimane e colleghi il centrale allo yamaha e così via. In questo modo sentirai VERAMENTE le differenze tra la gestione del denon e dello yamaha e ti farai una bella esperienza che ti formerà le orecchie...ci vorrà un pò di tempo ma il bello di questo hobby è anche questo.

    L'unica noia è rifare la calibrazione ogni volta, ma prima di farla definitiva fai quella "minima" da 3 punti e via.

    In qualsiasi caso a che volume ascolti?
    Ultima modifica di Nico_; Ieri alle 18:25

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    107
    Ciao Nico, grazie anche a te per la risposta,

    il mio obbiettivo è migliorare il mio impianto, ho acquistato questo finale sperando di migliorare la dinamica e dato che ho solo avuto 2 integrati finora , un vecchio yamaha entry level ed ora questo denon avc 4800h ho chiesto qui in cerca di qualcuno che abbia piu esperienza di me. quindi obbiettivo : migliorare la dinamica.


    In secondo luogo ho la possibilità di aggiungere 2 canali, perché il denon avc4800h ha 11 canali pre di cui 9 con finale integrato.
    Ho deciso che questi 2 canali saranno atmos in funzione di top middle.

    La mia configurazione attuale é 5.1.4, non posso avere purtroppo le surround back perchè non ho una parete posteriore.
    Si il denon dovrebbe supportare 5.1.6 almeno questo avevo visto sia dal configuratore e mi pare anche dal manuale.

    Si avevo pensato di fare btl delle front, anzi é il motivo per cui ho scelto questo finale ( trai pochi che conosco), i restanti 7 canali volevo associarli tutti allo yamaha (LR 200W e il resto 150W).
    Se in seguito aggiungo le 2 atmos le faccio pilotare al denon che su 2 canali pilotati é dichiarato a 125W e sulla carta spero essere bilanciato con lo yamaha che pilota tutto il resto.

    Per quanto riguarda il discorso "per gradi", si lo faccio fin troppo, ci ho meso 10 anni per acquistare tutto, ho preso questo finale dopo 1 anno di denon e 12 con l' entry level yamaha, oggi comincio solo con LCR allo yamaha visto che mi sono arrivati i 3 cavi rca.

    in merito ai cavi mi viene spontaneo chiedere se ho fatto bene / male a prendere i boaacustic 100 euro per 3 cavi rca schermati ( modello bb-105 (1 coppia) per LR e BB102 (mono) per il centrale.

    Per quanto concerne la calibrazione, stasera credo riuscirò a farla, userò audyssey.


    In definitiva spero di non aver sbagliato acquisto, spero che nel tentativo di prendere un finale che migliori il mio impianto non abbia preso un pezzo che non lascia percepire il miglioramento rispetto al denon 4800h che è già ottimo.
    Ultima modifica di sgress; Ieri alle 21:35

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.534

    Allora con lo yamaha hai sicuramente hai fatto un ottimo acquisto, ed hai preso una macchina performante, quindi per quello dormi sereno.

    Ti chiedevo del volume di ascolto proprio perchè, se si ascolta a volumi medi (intorno ai -15/-20db), non c'è assolutamente bisogno di finali e quant'altro, in quanto già con diffusori mediamente sensibili il 4800 basta e avanza...figuriamoci con la sensibilità delle tue Klipsch.


    Per quanto riguarda la dinamica non è una cosa legata strettamente al setup, ma anche dalla qualità dei contenuti che si riproducono, in quanto se la fonte è una app di streaming non c'è troppo da preoccuparsi...già con con tracce lossless il discorso è diverso, ma ripeto...con le tue klipsch e lo yamaha puoi stare tranquillo anche a volumi elevati.


    Per quanto riguarda i cavi di segnale hai fatto bene a spendere quella cifra per 3 cavi...alla fine i cavi RCA sono semplicemente cavi di rame schermati...quando prendi un cavo di qualità con buoni connettori sei apposto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •