Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Aiuto com impianto HT

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622

    Prova a settare il crossover a 80 hz e non a 120. Se non risolvi, dovresti diminuire di qualche punto il volume del sub. Hai detto che usi gli stessi settaggi sia per i film che per la musica: i bassi "poderosi" che l'impianto ti restituisce con i film possono essere eccessivi e fastidiosi con la musica e questo potrebbe spiegare gli eccessivi rimbombi, quindi ripeto: setta a 80 hz e se ancora rimbomba dai qualche punto in meno. Fra parentesi se setti a 2.0 escludi il sub e quindi è inutile stare a guardare il crossover.
    Ultima modifica di Artyziff; 11-08-2024 alle 23:56

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2024
    Località
    Italy
    Messaggi
    14
    Ora ho disattivato il sub e messo i diffusori laterali a 80hz, il problema del rimbombo sembra peggiorato
    Ultima modifica di Ciso22; 12-08-2024 alle 10:35

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    Io ho avuto un impianto abbastanza esuberante (casse bw 602 s3, sub con 15") in una stanza da 10mq per due anni e mai sentito rimbombi.
    Ecco, inizia ad andare per esclusione su cosa li possa generare. Inizia a dividere i problemi che elenchi. Inizia ad usare una cosa alla volta (intese come casse) per vedere dove e come si genera.

    Usa un generatore di tono/sweep (youtube, app su telefono o REW su Pc) collegato al sistema per vedere se sono specifiche frequenze...

    Prova solo i due front. Prova ad otturare il condotto reflex con della gommapiuma/calzettone fatto a palla etc, prova a variare la loro distanza dalla parete vicina.

    Il "rimbombo" lo piazzerei a frequenze non troppo basse, appunto tra i 70 e 150Hz, e la prova che hai fatto conferma.
    Hai una stanza quadrata o addirittura cubica? questo peggiora il tutto.
    Ultima modifica di marklevi; 12-08-2024 alle 17:21
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2024
    Località
    Italy
    Messaggi
    14
    La stanza è un 3x4, quindi diciamo che ci manca poco. È anche abbastanza vuota.
    Per ora sto utilizzando solo le front per ogni prova, i diffusori sono a circa 50cm dal muro.
    Ho provato a mettere della calze spugnose ed effettivamente migliora parecchio fino al 60% del volume, poi inizia di nuovo.
    Sinceramente non saprei come si usi il generatore di tono.
    Ultima modifica di Ciso22; 12-08-2024 alle 18:44

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    pure i diffusori sono scarsi per uso hi fi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2024
    Località
    Italy
    Messaggi
    14
    Risposta pregna di significato e spiegazioni

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.294
    antonio leone è un uomo di poche parole
    Però ha ragione, quei diffusori sono discreti per Home Theater, per la musica serve altro.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2024
    Località
    Italy
    Messaggi
    14
    Però ho questi e questi devo usare, per cui la sua osservazione é stata inutile e senza senso, a differenza di chi ha commentato prima

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    I Klipsch sono diffusori dalla elevata efficienza e con una tendenza alle medioalte ma questo non significa necessariamente che siano da scartare per la musica, a maggior ragione se accoppiati ad un sub. Tornando al problema del topic, consiglierei sempre di settare e provare e riprovare regolando il crossover ed il volume del sub fino a quando non si riesce ad eliminare i rimbombi o almeno ad attenuarli, anche considerando che la stanza è piccola e quindi il sub non puoi pomparlo oltremisura. Riguardo invece il gracchiare dei diffusori ad un certo volume, tenderei ad escludere un sovraccarico di potenza anche perchè il wattaggio del sinto è basso soprattutto in relazione alla capacità delle casse.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2024
    Località
    Italy
    Messaggi
    14
    Il problema é che il rimbombo c'è anche con il sub totalmente spento, oltretutto mi sono accorto che alcune volte succede anche nei film. Il crossover l'ho provato da un range da 40hz a 250hz e non mi sembra che faccia questa grande differenza.

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    Allora può dipendere solo dall'acustica della stanza, prova a ridurre il livello dei bassi sul sinto.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2024
    Località
    Italy
    Messaggi
    14
    Con l'equalizzatore?
    Non si può fare qualcosa per la stanza?

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    Certo che sì : chiami un'azienda seria e fai installare un trattamento acustico.
    È la via più logica e che garantisce i risultati migliori.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2024
    Località
    Italy
    Messaggi
    14

    Mi sembra l'idea migliore.
    Qualcuno sa a grosso modo i prezzi per fare una stanza di queste dimensioni?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •