Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Aiuto com impianto HT

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2024
    Località
    Italy
    Messaggi
    14

    Aiuto com impianto HT


    Buongiorno,
    Circa due anni fa, senza esperienza, ho acquistato un impianto HT 3.1 composto da:
    LG OLED B1 65"
    DENON AVC-S660HBK
    Klipsch R-620F
    Klipsch Reference R-34C
    Klipsch R-100SW
    Per la riproduzione di film è ottimo, quello di cui non sono entusiasta è nella riproduzione musicale, spesso al 75% della potenza l'audio inizia a gracchiare, rimbomba parecchio e l'amplificatore si surriscalda.
    A cosa può essere dovuto? Sono totalmente un novizio per cui non date nulla per scontato.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    635
    Il tuo sinto dovrebbe erogare ad occhio e croce 30/35 watt per canale, secondo le specifiche della casa madre (Power Output 8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2ch Drive: 75 W), mentre i diffusori e il centrale hanno un range di potenza consigliata dell'amplificatore che va da 100 a 400 watt, quindi diciamo che un certo squilibrio c'è. Se poi è questo che genera i problemi di cui parli difficile dirlo, così come è difficile capire come mai si verifichino solo con la musica.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.380
    Thread spostato nella sezione corretta.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2024
    Località
    Italy
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Artyziff Visualizza messaggio
    Il tuo sinto dovrebbe erogare ad occhio e croce 30/35 watt per canale, secondo le specifiche della casa madre (Power Output 8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2ch Drive: 75 W), mentre i diffusori e il centrale hanno un range di potenza consigliata dell'amplificatore che va da 100 a 400 watt, quindi diciamo che un certo squilibrio c'è. Se poi è questo che..........[CUT]
    Grazie,
    quindi la prima cosa da fare sarebbe sostituire il sintoamplificatore?
    Se sì, cosa consigli?
    ascolto principalmente rock e metal quindi preferirei una spinta soprattutto su medi e alti.
    Grazie di nuovo

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    635
    Citazione Originariamente scritto da Ciso22 Visualizza messaggio
    Grazie,
    quindi la prima cosa da fare sarebbe sostituire il sintoamplificatore?
    Se sì, cosa consigli?
    ascolto principalmente rock e metal quindi preferirei una spinta soprattutto su medi e alti.
    Grazie di nuovo
    Prima di spendere è sempre meglio vedere se la situazione è risolvibile. Quando ascolti musica come setti l'impianto ? Ascolti in "multicanale" (si fa per dire perchè è un 3.1) oppure setti in stereo o 2.1 (stereo + sub) ? Oppure il settaggio rimane lo stesso sia per i film che per la musica ?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2024
    Località
    Italy
    Messaggi
    14
    Lascio sempre 3.1, cambio solo la funzione che c'è sul telecomando, "movie" o "music"

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    635
    Ok, allora prova a settare in modalità stereo (2.0) o meglio ancora stereo + sub (2.1) e vedi se avverti qualche miglioramento. Poi un'altra cosa da verificare è come è impostato il sub e soprattutto il crossover.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.286
    Se le casse frontali sono in Small il subwoofer si dovrebbe sempre attivare con una modalità stereo.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2024
    Località
    Italy
    Messaggi
    14
    Ho provato con i diffusori impostati su stereo 2.0, Crossover dei diffusori a 120hz e il problema sembra rimanere

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.768
    Magari, semplicemente, esageri col volume e l'ampli va in distorsione.
    Per il rimbombo, magari la stanza è piccola per il volume a cui ascolti.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2024
    Località
    Italy
    Messaggi
    14
    Effettivamente essendo solo 13mq e non avendo l'insonorizzazione potrebbe essere quello, però mi spiega più il rimbombo che la distorsione. Sbaglio?
    Ad ogni modo ho un vecchio ampli Krell, potrei provare se ho lo stesso problema anche con quello.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.768
    Il rimbombo per la stanza piccola, la distorsione per l'ampli che non ce la fa. Ma non puoi nemmeno pretendere di avere un volume alto e indistorto in una stanza piccola. La fisica non te lo consente.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2024
    Località
    Italy
    Messaggi
    14
    Avere una tappezzeria adeguata aiuterebbe?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.768
    No, per niente.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2024
    Località
    Italy
    Messaggi
    14

    Quindi, ricapitolando:
    Per il rimbombo non posso farci nulla perché la stanza è troppo piccola.
    Per la distorsioni si può provare a cambiare ampli.
    Cosa suggerite?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •