Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Come souna il vecchio....


    NAD 906? Lo chiedo perche' in attesa che il budget previsto si completi (ca 3000 per materiale usato) visto che sto' senza amplificazione, lo volevo acquistare: mi e' capitata una occasione di prenderlo a pochissimo e cosi', stimando molto la marca, chiedo notizie su quei 30 Watt per 6 canali.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    www.dvdplanet.it
    Ultima modifica di Aldo Torroni; 17-01-2003 alle 01:43

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Guarda caso, in questi giorni stavo facendo alcune prove con il piccolo NAD 902, che in pratica è un terzo del 906, nel senso che sono due dei sei canali di cui dispone il 906. Probabilmente il vantaggio più grosso che ha il 902 è l'alimentazione indipendente e una disposizione all'interno più spaziosa, ma per il resto utilizza esattamente gli stessi componenti.

    L'ho voluto mettere sotto torchio, soprattutto propio per vedere quando andava in clipping, e farmi un'idea un po' più precisa di quanta potenza necessitano i miei diffusori , che sono parecchio facili da pilotare ed efficienti, e richiedono basse potenze (questo perchè stò pensando ad un nuovo finale a valvole di potenza relativamente modesta). Quindi il finalino era nelle condizioni di dare il massimo.

    L'ho sostituito al mio finale a valvole, collegato ai soliti cavi, e ho potuto pertanto anche apprezzare bene le differenze rispetto a finali di qualità elevata. Posso quindi dirti molte cose, oppure due o tre battute sintetiche, fammi sapere.

    Circa la potenza invece, ho poco da dire, sono "normali" 30W, che con diffusori efficienti possono suonare anche molto forti.


    Ciao
    Ultima modifica di renato999; 17-01-2003 alle 14:28


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •