|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Ampli per B&W CM8: Denon o Marantz?
-
15-09-2023, 10:43 #16Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-09-2023, 14:59 #17
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 51
Non ho mai provato DIRAC, funziona veramente così bene?
TV: LG OLED 77'
Ampli: Denon X4800H
Casse: B&W CM8
Sub: B&W PV1D
-
15-09-2023, 15:27 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Premetto che io non ho un sistema con Dirac ma ho avuto modo di apprezzarne la funzionalità, sia in ambiente pesantemente trattato che in ambiente domestico non trattato e a mio parere In ambienti non trattati Dirac (versione full) fa la differenza,anche rispetto ad altri sistemi di correzione .
Oltre che nel multicanale io sarei propenso ad usare la correzione di Dirac anche nell'ascolto in stereo, con correzione specifica.Ultima modifica di slave1; 15-09-2023 alle 17:20
-
15-09-2023, 15:30 #19
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 51
Interessante, allora valuto il X4800H con Dirac.
Quanto costa, 350 $?TV: LG OLED 77'
Ampli: Denon X4800H
Casse: B&W CM8
Sub: B&W PV1D
-
15-09-2023, 16:38 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Si, la versione full costa 350€, non so se faccia la differenza rispetto alla versione base che costa 250€.
-
15-09-2023, 19:12 #21
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 51
Leggo che la versione base gestisce le frequenze 20Hz-500Hz mentre la full 20Hz-20kHz.
Andrei di fullTV: LG OLED 77'
Ampli: Denon X4800H
Casse: B&W CM8
Sub: B&W PV1D
-
15-09-2023, 19:41 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Credo anche io che valga la pena la full.
Volevo fare una ulteriore precisazione riguardante le varie correzioni tramite DSP, a mio avviso sono molto utili quando la nostra sala cinema o musica è il classico living room dove per ovvi motivi non possiamo intervenire in altro modo o in modo molto limitato sul trattamento acustico, nel caso però avessimo una stanza dedicata allo scopo, sarebbe meglio intervenire sul trattamento acustico passivo ed evitare l'uso del DSP.Ultima modifica di slave1; 15-09-2023 alle 19:43
-
20-09-2023, 14:00 #23
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 51
Appena arrivato il Denon x4800h.
Finisco di configurarlo e poi compro la licenza Dirac e la provo.TV: LG OLED 77'
Ampli: Denon X4800H
Casse: B&W CM8
Sub: B&W PV1D
-
20-09-2023, 15:34 #24
Se ne hai tempo e voglia ci racconteresti sea prove fatte Dirac è risultato un buon investimento rispetto ad Audyssey?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-09-2023, 11:44 #25
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 51
Volentieri.
Ho appena scoperto che per usare Dirac mi servono un PC windows e un microfono. Il PC windows lo recupero, mi chiedo se posso usare quello di Audissey.TV: LG OLED 77'
Ampli: Denon X4800H
Casse: B&W CM8
Sub: B&W PV1D
-
21-09-2023, 12:49 #26
No, non puoi usare il microfono di Audyssey. MiniDSP umik-1 è quello consigliato.
https://confluence.dirac.services/di...ded+MicrophonePanasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
21-09-2023, 15:08 #27
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 51
L'ho trovato qui:
https://www.soundimports.eu/en/minidsp-umik-1.htmlTV: LG OLED 77'
Ampli: Denon X4800H
Casse: B&W CM8
Sub: B&W PV1D
-
21-09-2023, 17:11 #28
Io l'ho preso da Videosell (costa 10 euro in più)
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
21-09-2023, 19:12 #29
Mi associo ai post sopra ed aggiungo che c' é una motivazione: il microfono Audyssey ha l' uscita analogica quindi si collega alla scheda audio del PC, che ne altera la risposta (quanto meno ai fini di una misurazione di precisione).
L' UMIK-1 si collega via USB quindi bypassa la scheda audio del PC e viene corredato (correggetemi se sbaglio) di un file di calibrazione che informa Dirac (o altro programma che lo impiega) delle sua curva di risposta, quindi di quanto la rilevazione deve essere compensata alle varie frequenze.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-09-2023, 20:17 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Tutto corretto comunque tralasciando la qualità indubbia di un microfono come lUMK-1 è possibile usare il microfono in dotazione al Denon ed usarlo collegato al medesimo, infatti non è obbligatorio collegare il microfono al pc. Sarebbe anche possibile, volendo, usare uno smartphone o un tablet per la calibrazione Dirac anche se è meglio usare un pc