Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    Citazione Originariamente scritto da MetalHammer Visualizza messaggio
    ... Ma ARC Genesis non genera di suo, attraverso l'ampli, un rumore/sweep già con le caratteristiche corrette per eseguire poi i rilevamenti e relative co..........[CUT]
    Per la calibrazione di arc è così. Io mi riferivo alle verifiche successive che farai con il fonometro o con altri strumenti.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Per la calibrazione di arc è così. Io mi riferivo alle verifiche successive che farai con il fonometro o con altri strumenti.
    Ah ok, capito

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Corretto, comunque stai usando diffusori della stessa marca e tipo?
    Perché se non sono uguali, con magari diverse impedenze, potrebbe anche starci una differenza di livelli marcata.
    Ma no. Il sistema di calibrazione a quello serve, a livellare tutti i punti di emissione.

    Io ho torri con doppio 8" da 3 Ohm davanti e largabanda con solo 4" da 8 Ohm per tutti i surround e a centro banda il livello è omogeneo post calibrazione.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.294
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Ma no. Il sistema di calibrazione a quello serve, a livellare tutti i punti di emissione.

    Io ho torri con doppio 8" da 3 Ohm davanti e largabanda con solo 4" da 8 Ohm per tutti i surround e a centro banda il livello è omogeneo post calibrazione.
    È proprio quello che ho detto, ovvero che la calibrazione livella i diversi punti di emissione, forse mi sono spiegato male, boh…
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    Secondo me prima avevi saltato questa frase aggiunta ora.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251
    Ciao a tutti, provo a chiedere qui nonostante la discussione sia silente da tempo ormai, ma è comunque la più recente in tema ARC...
    Io utilizzo ARC Genesis da pc Windows 10 per una prima equalizzazione di massima prima di Dirac dei miei due subwoofer MartinLogan (al di là di smussare qualche picco eccessivo, lo trovo utile per definire il tipo di curva target per l'emissione dei sub, oltre che per fissare i due limiti di equalizzazione stessa, sia in alto che in basso), attraverso il Perfect Bass Kit di ML che ha in dotazione un microfono tarato compatibile con il software. Microfono che credo sostanzialmente identico a quelli degli AVR Anthem.
    L'altro giorno ho provato a collegare il tutto a circa un anno e mezzo dall'ultima sessione, e ARC non vedeva più il microfono. Sulle prime ho pensato a un problema hardware, ma poi smanettando nel pc mi sono accorto che si tratta di un problema di driver, o almeno questo è ciò che segnala Windows attraverso la gestione delle periferiche. Credo che un qualche aggiornamento Windows abbia sovrascritto i driver precedenti, e ora non funzionino più correttamente (tanto è vero che se in Windows il microfono non viene proprio visto, come non fosse collegato, provandolo su nun vecchio MacBook Pro il microfono viene visto e funziona (provandolo come microfono di sistema, non attraverso uno specifico software).
    Mi chiedevo se qualche altro utente che utilizza ARC su pc Win10 - per Anthem, MartinLogan o Paradigm - si sia imbattuto nello stesso problema, ne abbia sentito parlare o abbia qualche consiglio da darmi. Ho cercato ovunque online ma non ho trovato alcun driver specifico da scaricare, né mi ha aiutato il cd in dotazione al kit del microfono: dopo aver reperito un driver esterno ho provato l'installazione del software presente (mai utilizzato: in precedenza avevo semplicemente collegato il microfono e i driver erano stati installati in automatico tramite la classica procedura plug&play delle periferiche USB...), che è andata a buon fine per il software MartinLogan (precedente alla copatibilità con ARC, quindi ormai in disuso) ma ha dato lo stesso esito negativo per i driver lì presenti (con tanto di messaggio Installazione dei driver fallita). Evidentemente si tratta davvero di una qualche incompatibilità sopraggiunta per questi driver, ma mi sembra impossibile che non ci sia una soluzione, dato che il PBK MartinLogan è ancora in vendita tramite Audiogamma...
    Qualunque suggerimento è gradito!
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 07-05-2024 alle 16:39
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    249
    Perdona il ritardo, a me ogni tanto lo fa,(windows 10) ma credo che il problema sia principalmente dovuto al cavo USB, non ben saldo alla presa del microfono . Di solito, risolvo semplicemente staccando e riattaccando il cavo. Questo problema si presentava anche con il mio precedente anthem MRX 310.
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251

    Ti ringrazio per la risposta, è già un punto di partenza...
    In realtà ovviamente avevo provato sia lo stacca-attacca diverse volte che un paio di cavi USB differenti, senza esito: riproverò (vero anche che il fatto che con lo stesso cavo il microfono venga visto dal MacBook Pro mi lascia pensare che si tratti di un problema differente, ma verificherò nuovamente).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •