Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322

    che caratteristiche deve avere un finale?


    Ciao a tutti....considerando che il mio amp yahama ha le pre-out per i frontali, nel caso un giorno decidessi di utilizzarlo per ascoltare solo musica con i 2 diffusori a colonna e usando lo yamaha come pre per le varie sorgenti (vinile, cd, liquida, radio dab) facendolo 'riposare', che tipo di caratteristiche dovrebbe avere il finale? (ingressi, funzioni ecc). E se è possibile mettere qualche nome con budget di spesa fino ai 500€. Generi ascoltati: Trip Hop/ Elettronica, Rock progressivo, Jazz e Hip Hop anni 90 (figlio). Grazie:-). Non ho esperienza in merito...è il mio primo HT dopo tanti anni di utilizzo di Integrati Stereo.
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.699
    Ciao, per gli ingressi bastano i soli PRE IN. In pratica due rca, uno per canale.
    Altre funzioni tipo regolazione del guadagno non ti servono, dal momento che, se il livello in db non corrispondesse esattamente a quello dei finali interni al tuo Yamaha (e avvertissi le frontali, ad esempio, suonare più basse), puoi sempre agire da decoder o da ypao e sistemare.

    Problemi di incompatibilità elettrica (impedenza soprattutto) tra pre e finali, tutti a transistor, credo siano alquanto rari se non impossibili da verificarsi, salvo causati da progetti molto particolari che manco conosco a dir la verità.

    Per la maggior predisposizione o meno verso un genere, l'importanza del finale è alquanto relativa, essendo questa dovuta all'impronta sonora dei diffusori e alla propria relazione con l'ambiente di ascolto.
    Secondariamente, sarebbe il pre a determinare maggiormente la timbrica (quindi non aspettarti miracoli da un pre di un sinto AV). Ma anche il finale fa la sua parte.

    Il suo compito, però, è in primis abbinarsi bene ai diffusori, pilotandoli al meglio, ed erogare corrente quando richiesto. Poi non scaldare/consumare troppo. Anche suonare con una timbrica sana, ma in questo sarà meno determinante.

    I nomi con 500€ sul nuovo non saprei, sono poco aggiornato.
    Curiosamente, a quella cifra, vedo un exposure xxviii usato da Garosi hifi. Ne avevo uno in passato: eccellente, costruzione dual mono, equilibrato e grintoso. Da me funzionava molto bene con i generi che hai indicato. Mi sono chiesto perchè il prezzo di vendita fosse così basso, un quinto del listino. Dando uno sguardo alle foto, si nota che il coperchio dell'apparecchio è rosso anzichè nero (!!!). Sarebbe da chiedere il perchè al negoziante...
    Ultima modifica di fedezappa; 28-02-2023 alle 15:45
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781
    A mio modesto parere non vale la pena aggiungere un finale ad un sinto ht per migliorare in maniera significativa l'ascolto musicale. E' molto meglio pensare di aggiungere un integrato stereo ovviamente con ingresso HT.
    Forse avrebbe più senso aggiungere un pre stereo e usare il sinto ht come finale. Però questo non è a quanto so possibile visto che i sinto ht non hanno un ingresso che bypassa la parte pre.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    A mio modesto parere non vale la pena aggiungere un finale ad un sinto ht per migliorare in maniera significativa l'ascolto musicale. E' molto meglio pensare di aggiungere un integrato stereo ovviamente con ingresso HT.
    Forse avrebbe più senso aggiungere un pre stereo e usare il sinto ht come finale. Però questo non è a quanto so possibile visto c..........[CUT]
    non tanto per migliorare l'ascolto musicale (sono già abbastanza soddisfatto del piccolo yamaha, suona bene devo dire) ma per preservarlo durante in non utilizzo HT (visto che tra me e mio figlio si ascolta spesso musica).
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781

    Non mi è ben chiaro cosa intendi per “preservarlo”. Infatti se usi il sinto come pre comunque lo devi accendere per ascoltare anche solo in stereo e in ogni caso avrai almeno la corrente di base in tutti i finali. Se hai a valle invece un integrato oltre ad ascoltare meglio in stereo tieni spento il sinto ht quando ascolti musica (che di questi tempi con il prezzo dell’energia elettrica non è male).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •