Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 126

Discussione: Yamaha rx-v6a

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    742

    C'è quello "Live in Prague" con colonna sonora Dolby Atmos.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    ultima cosa poi non rompo più. Vorrei configurare l'ampli in modo che quando l'accendo l'audio del Tv si smisti in automatico sullo Yamaha. Ora succede che quando accendo il tv si accende anche l'ampli mentre vorrei che fossi io a decidere quando usarlo e fargli smistare in automatico l'audio direttamente all'ampli quando lo accendo e smistarlo sul tv in automatico quando lo spengo.
    Grazie :-)
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Devi disattivare l'accensione sulle impostazioni del tv , se disponibile , io sul c8 ho fatto cosi ,perché uso l'harmony come telecomando , e non mi iteressano i vari ptocolli cec per usare un solo telecomando

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Oppure basta che spegni l'ampli prima del TV e quando riaccenderai la TV l'ampli rimarrà spento. Sarebbe cmq meglio prima di spegnere ampli cambiare ingresso su TV audio
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Secondo voi esiste la possibilità di vedere il menù a video dell'ampli sopra ad un app del tv tipo Netflix o disney+? Perché per vedere il menù devo andare nell'ingresso hdmi eArc.
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    No non è possibile

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Ciao! ho bisogno di aiuto.....

    Ho questo ampli e il Pana LZ1500

    Allora...non capisco come settare il tutto...

    Ho collegato in arc il Pana 1500 con lo yamaha...

    Prima problematica :

    Quando apro un servizio di streaming qualsiasi dalla tv, sull'ampli mi compare la dicitura TV
    Se avvio un film, mettiamo da Netflix, con audio atmos e video dolby, se premo "STRAIGHT" sull'ampli vedo scritto:

    TV
    Surround Decoder

    Ecco....ma come diavolo faccio a visualizzare la scritta della codifica audio?
    Inoltre, se schiaccio il tasto OPTION, non me lo apre, e nemmeno gli altri menù di Set Up
    Ma solo su TV! Se vado sull'uscita HDMI dove c'è collegato SKY, questi menu si aprono. Ma anche in questo caso, non mi fa vedere quale codifica audio è attivata. C'è sempre la stessa scritta sul display dell'ampli...

    Poi ad esempio...se premo SCENE ---> 1 ...la TV mi segnala HDMI 2 l'ampli mi segnala HDMI 1 e poi vedo tutto nero. Ma a cosa serve sta roba?


    Lo so, sembro un imbecille m le pessime istruzioni in pdf non aiutano....

    Potete aiutarmi a come collegare tutto correttamente e settare TV e Ampli?

    scusate ancora...

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    742
    Non si può vedere sulla tv il menù dell’ampli quando stai vedendo Netflix perché il segnale va dalla tv all’ampli ed è corretto che l’ampli indichi tv. Qualcosa si può vedere sullo schermo dell’ampli. Le scene hanno dei parametri pre impostati che puoi cambiare. Ad es. se colleghi Sky alla hdmi 1 e premi scene 1 per qualche secondo memorizzi l’indirizzo hdmi e probabilmente sullo scherzetto vedrai in realtà la scritta Sky tv. Quindi all’ampli il segnale di Sky arriva all’hdmi 1. Poi l’ampli fa uscire il segnale verso la tv attraverso la hdmi out; se questa è collegata alla hdmi 2 del tv sul tv vedrai appunto hdmi 2. In questo caso puoi vedere sul tv le informazioni dell’ampli perché il segnale passa attraverso l’ampli. Alla stessa maniera se colleghi un br all’ingresso hdmi 2 dell’ampli e premi scene 2 per alcuni secondi questo viene memorizzato in scene 2. Poi dall’ ampli il segnale va alla tv usando l’ingresso hdmi 2 del tv. Quindi ogni volta che schiaccerai scena 2 l’ampli userà l’ingresso hdmi proveniente dal lettore br (sullo scherzetto probabilmente ti mostrerà il nome e la marca del br). Sul mio a8 nelle scene si possono memorizzare anche altri parametri di visione- ascolto.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    vorrei alcune delucidazione sul modo di gestire un ampli AV: i servizi streaming (netflix, disney, prime) li gestisco tramite le app del mio tv che sono velocissime e funzionano molto bene. Le sorgenti esterne tipo il decoder di sky Q e le consolle le ho collegate direttamente al TV. Cosa cambia se collego queste sorgenti all'Ampli AV? Come le ho collegate io in ogni caso l'ampli riconosce la codifica audio perchè è collegato in hdmi al tv tramite eArc. L'ampli serve solo come Hub HDMI visto che ne ha tante, mentre il tv solo 4?
    Grazie :-)
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    742
    Per quanto riguarda Sky e il lettore blu ray io l'ho collegato direttamente al sinto e in questa maniera fra l'altro puoi avere a schermo le informazioni sull'audio; per il lettore br si può valutare l'alternativa di collegare l'uscita video al tv e quella audio (se presente) al sinto. In entrambi i casi il segnale audio viene decodificato direttamente senza inutili passaggi. Per la consolle non saprei anche se a naso la collegherei direttamente al tv.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Concordo , anche io ho tutti i device collegati al sinto .

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Concordo , anche io ho tutti i device collegati al sinto .
    Ma così facendo se voglio vedere sky senza accendere il sinto AV è possibile?
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Certo , lo faccio di rado ma ogni tanto accendo solo il tv senza sinto e guardo sky , il mio è la versione vecchia del tuo , ho un rx v681

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    742
    Ovviamente attivando la funzione “stanby through”.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322

    altra domanda ai più esperti: attualmente ho configurato l'impianto con i due frontali, il centrale e due piccoli surround di fortuna. Quando vedo un film in dolby atmos, sullo yamaha non compare la scritta dolby atmos ma la scritta DD+. E' perchè non ho nessun diffusore atmos ancora montato? Grazie :-)
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •