Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: pre av analogici

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    pre av analogici


    Domandina che mi frulla in testa.
    È tecnicamente possibile usare insieme due PRE multicanale,ovviamente identici, per poter bypassare il limite della uscite solitamente piuttosto esigue di questi apparecchi ?
    Preciso che intendo quei pochi PRE, che oltre ad essere completamente analogici, sono dotati solo di regolazione volume.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il progetto non è chiaro, probabilmente qualcosa è rimasto "nella penna"...

    >"pre av analogico": ti riferisci ad un apparecchio con ingressi ed uscite video analogici? O in realtà la tua esigenza riguarda le connessioni audio analogiche?

    >"uscite": sorge il dubbio (scusa, lo so che non sarebbe da "senior member", ma può capitare a tutti) di un lapsus calami, non saranno mica "entrate"?

    >"due preamplificatori gemelli": da connettere a cosa? L' esser "gemelli" cosa risolverebbe?

    Ho provato a rileggere il messaggio alla luce del tuo setup (di tutto rispetto e senza limiti apparenti) ma la chiave del problema francamente non l'ho trovata.
    Ultima modifica di pace830sky; 23-06-2022 alle 05:01
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.690
    È molto complesso, per vari motivi:
    1) Non mi risulta che ci siano estrattori audio multicanale per i formati atmos ecc
    2) la gestione del volume con un unico telecomando sarebbe quantomeno approssimativa.
    Ci provai qualche anno fa con due krell hts. La prova duro qualche minuto, poi abbandonai per la gestione del volume che faceva le bizze.
    Credo si possa ipotizzare utilizzando schede audio con ingressi e uscite multiple, ma non conosco il campo, che appartiene più al mondo pro.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    la chiave di tutto sta nel punto 1 di redhot104. Non esistono lettori con uscite analogiche in numero sufficiente per utilizzare l'Atmos.
    Se l'Atmos non interessa, allora basta un Pre con ingresso analogico 7.1

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Ci provai qualche anno fa con due krell hts. La prova duro qualche minuto, poi abbandonai per la gestione del volume che faceva le bizze...........[CUT]
    Con il telecomando ufficiale è molto probabile si disallineino. Si potrebbe provare con un telecomando tipo Harmony configurando nei settaggi gli impulsi come molto brevi e scanditi per evitare siano recepiti in modo diverso dai 2 pre. Ma è solo una teoria...
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.690
    Si ma alla fine risulta inutile, perché servirebbe comunque un altro pre con le codifiche atmos per fare da dac, ma a quel punto non ha molto senso mettere i pre a cascata.
    Vedo che usi un Onkyo come bass management e come dac, come ti trovi? È la soluzione prospettata dal forumer che ha aperto il 3d, più o meno, solo con un solo per anziché due
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Quindi se ho ben capito il tema verte su uno schema simile:

    1) dispositivo "X" con ingresso digitale ed "N" (tra 7 ed 11) uscite analogiche, connesso a...

    2) preamplificatore n.1 con N/2 (intendo ovviamente arrotondato per eccesso, 11/2 = 6) ingressi analogici ed altrettante uscite

    3) preamplificatore n.2, identico al precedente

    4) amplificatori finali per un totale di N canali

    l' unica funzione richiesta ai due preamplificatori sarebbe quella di controllare il volume (???), naturalmente in sincrono per tutti i canali.

    (tanto per dire: lo stesso si potrebbe fare con N/2 preamplificatori stereo).

    ===

    Non ho da aggiungere nulla a quanto già emerso, vorrei condividere quanto segue: capita di scontrarsi con la barriera dei prezzi richiesti e di smarrirsi cercando un immaginario "passaggio a nord ovest" una scorciatoia che ci porti al risultato senza sottostare alla tagliola di produttori e commercianti.
    Nel mio piccolo ho cercato e trovato l' unico pre multicanale sotto i 1000 euro (emotiva basx mc 700, a "soli" 7 canali però); avendo un sistema a 5 canali ed essendo già fornito di 2 finali stereo behringer potrei svecchiare il mio setup attuale (che supporta un solo finale esterno ed include la versione più infima di audyssey) con poco. Manca però il coraggio di procedere ad una soluzione atipica, d' altro canto quando qualcosa sembra che riesca a vederlo solo io mi chiedo non "se" ma "cosa" sto sbagliando.
    Ultima modifica di pace830sky; 24-06-2022 alle 05:07
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Vedo che usi un Onkyo come bass management e come dac, come ti trovi?
    Inaspettatamente benissimo. Tengo il volume dell'onkyo fisso a 0dB, in questo modo lavora in pratica solo come DAC. L'introduzione del Krell è stato un esperimento che ha superato di molto le più rosee aspettative. L'atmos al momento mi interessa poco sia per lo scarso materiale italiano, sia perché comporterebbe una riprogettazione quasi totale.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    Mi sa che con le esaurienti risposte che mi avete dato posso mettere una bella lapide sull'idea di usare due PRE analogici insieme.

    Se invece mi accontentassi dei 7.1 canali, a schede audio PCI o USB con supporto alle codifiche lossless come siamo messi ?
    I prodotti consumer di solito sono rivolti ai gamer, mentre di prodotti professional con tali codifiche non ne ho ancora trovato (è un settore in cui ammetto la mia totale inesperienza).

    Il limite del singolo subwoofer poi, posso aggirarlo sempre tramite un dspeaker antimode ?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    ...dspeaker antimode...
    Il Dspeaker introduce un ritardo quindi devi poterlo compensare (nei sintoamplificatori il setup automatico lo fa calcolando una distanza dal punto di ascolto maggiore di quella reale).

    A parte questo a tutti gli effetti è come avere un sub con la room eq integrata.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    Ok. Io però intendevo dire che dato che di solito i ore analogici hanno una singola uscita subwoofer, se sfruttando un 8033 s2 posso sdoppiare da lì le uscite.

    A parte che, ci ho pensato ora, potrei anche usare uno sdoppiatore RCA e buona notte...

    Da qui invece mi è venuto un altro spunto.
    Su macchine del tutto analogiche, credo che potrei usare i (pochi) canali a piacimento.
    Ovvero ad esempio non usando il canale centrale, sfruttare il suo ingresso per fare passare il segnale di un secondo subwoofer.
    Ovviamente dovrei trovare una scheda audio per PC che mi consenta di avere due canali subwoofer.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    A mio avviso è corretta la soluzione tramite uno sdoppiatore RCA, in quanto ci si aspetta che l'impedenza di entrata del sub sia molto maggiore di quella di uscita del preamplificatore (è così nei collegamenti di tipo "line") quindi avere due ingressi sub in parallelo non dovrebbe alterare il livello del segnale in modo significativo, d' altro canto si può sempre aggiustare con il gain ("volume") del sub.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •